Provate il quiz politico

20 Risposte

 @9NL7GKCrisposto…6 giorni6D

Devono condividere che tipo di informazioni raccolgono e come vengono trattate ma non il loro algoritmo

 @9NS4JXYrisposto…3 giorni3D

Dovrebbero controllare che vengano rispettati i termini etici sulla intelligenza artificiale e sul web in generale

 @9NRPSTNrisposto…3 giorni3D

Si per una questione di regolamentazione ma anche di ricerca e scoperta tecnologica. Chiaramente andrebbero mantenuti i diritti che spettano alle aziende in termini di brevetti ed esclusive

 @9NPL5VJrisposto…4 giorni4D

Le aziende Hi-tech dovrebbero produrre un auto-dichiarazione di conformità alle normative. In caso di controllo devono colloborare con l'Autorità competente per verifiche rispetto a quanto dichiarato.

 @9NP2VZDrisposto…5 giorni5D

La trasparenza é importante, ma la condivisione escluderebbe ogni incentivo (economico) allo sviluppo

 @9NMV378 risposto…5 giorni5D

Sì, se i regolatori dimostrano di avere competenze specifiche e se le intenzioni dei regolatori sono pubbliche e trasparenti.

 @9NKXBX7risposto…6 giorni6D

Se vi fosse meno corruzione all'interno delle istituzioni politiche la fiducia sul controllo sarebbe più facile riportare.

 @9NG3JP5risposto…1wk1W

solo quando quegli algoritmi possono interferire con l'esercizio di diritti e libertà sanciti dalla normativa vigente

 @9NB88HRrisposto…2 settimane2W

Il governo dovrebbe semplicemente imporre delle regolamentazioni per impedire che le aziende possano utilizzare in maniera "malevola" questi dati. Per esempio, dovrebbe imporre che i dati siano raccolti in modo anonimo.

 @9N8KCYXrisposto…2 settimane2W

No, ma dovrebbe imporre delle condizioni che certifichino l'algoritmo (per esempio con una serie di test e controlli)

 @9MZLDH6risposto…2 settimane2W

Sì, ma ci deve essere anche qualcuno che li capisce tra i regolatori (Giuliano Amato che cazzo ci fa all'intelligenza artificiale)

 @9MXTNW9risposto…2 settimane2W

No, l’informatica è libera , i regolatori possono osservare le aziende tecnologiche e creare dei modelli simili

 @9MPQ829Indipendente risposto…3 settimane3W

Si, ma a patto che ci siano delle clausule di riservatezza che se violate faranno scattare un risarcimento equo all'azienda

 @9MNLHMQrisposto…3 settimane3W

Desidererei più regolamentazione ma nessun inserimento massiccio dello Stato nelle questioni private

 @9MMN3VYrisposto…3 settimane3W

Si, ma solo quelli per loro obsolete, incentivato e avendo altre nuove aziende start-up competitivi migliorando tra di loro il futuro economico e tecnologico per la società

Fidanzamento

L’attività storica degli utenti che interagiscono con questo question .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Demographics

Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione

Caricamento dei dati...