54%
46%
No
29%
46%
No
13%
Sì, ma solo dopo aver terminato la propria condanna e libertà vigilata
6%
Sì, ogni cittadino merita il diritto di voto
6%
Sì, tranne i criminali condannati per omicidio o crimini violenti

Risultati Storici

Scopri come è cambiato nel tempo il sostegno di 632k elettori Italia a ciascuna posizione “Diritto di voto penale” .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Scopri come è cambiata nel tempo l’importanza “Diritto di voto penale” per 632k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte di utenti Italia le cui opinioni andavano oltre le scelte fornite.

 @9BBXMZ6risposto…1 anno1Y

Sì, tranne i criminali condannati per omicidio o crimini violenti e solo dopo aver terminato la propria condanna e libertà vigilata

 @954BRSJrisposto…2 anni2Y

Sì, tranne le persone condannate in via definitiva per delitti contro l'ordine pubblico e delitti contro la pubblica amministrazione nonché nei casi in cui l'oggetto giuridico tutelato dal reato sia bene o interesse di rilevanza costituzionale e/o pubblico-sociale (es. omicidio)

 @8RH53G5risposto…3 anni3Y

Si, tranne i criminali condannati per crimini violenti, omicidi, evasione fiscale grave non sanata, associazione di stampo mafioso e recidivi non riinseriti nella società, mancanti quindi dei requisiti morali.

Ultime Notizie

Rimani aggiornato sugli articoli di notizie “Diritto di voto penale” più recenti, aggiornati frequentemente.

Altre Domande Popolari

Esplora altri argomenti importanti per gli elettori Italia .