86%
14%
No
74%
11%
No
6%
Sì, ma solo dopo un esame psicologico che dimostri la piena coscienza della loro scelta
3%
No, ma dovrebbero essere permesso loro di rifiutare supporti di vita artificiali
5%
Sì, ma solo nel caso in cui non ci sia alcuna possibilità di sopravvivere alla malattia

Risultati Storici

Scopri come è cambiato nel tempo il sostegno di 146k elettori Italia a ciascuna posizione "Eutanasia” .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Scopri come è cambiata nel tempo l’importanza "Eutanasia” per 146k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte di utenti Italia le cui opinioni andavano oltre le scelte fornite.

 @9P97RYQrisposto…5 giorni5D

Si, ma solo se sono nello stato di intendere e di volere o solo se prima della malattia hanno manifestato questa intenzione.

 @9NL59T7risposto…2 settimane2W

No, dovrebbe essere permesso loro di rifiutare i supporti Vitali, escludendo quelli che accompagnano alla morte

 @9KH8HF6risposto…4mos4MO

Si, ma dopo un adeguata valutazione psichiatrica e dopo una valutazione di una commissione esterna circa l'impossibilità di cura

 @9DCGKLQrisposto…10 mesi10MO

È antireligioso ma ognuno possiede un credo e spiritualità e se un paziente soffre dovrebbe avere la libertà di scelta

 @9CV2JCGrisposto…11 mesi11MO

 @9B5D9VZrisposto…1 anno1Y

Esistono già le cure, cosiddette palliative, che permettono un accompagnamento sereno verso il fine vita!

Altre Domande Popolari

Esplora altri argomenti importanti per gli elettori Italia .