La costituzione degli Stati Uniti non impedisce criminali condannati dal ricoprire la carica di Presidente o un seggio al Senato o della Camera dei Rappresentanti. Uniti possono impedire condannato paterecci candidati dagli uffici a livello statale e locale.
Riduci le tipologie di risposte che desideri vedere.
Riduci la conversazione a questi partecipanti:
Partito politico:
Tema politico:
@9KZH7DH1 anno1Y
Dipende dal reato e dalla età in cui esso è stato commesso e se questa persona poi ora ē sulla retta via
@9FQJ9GJSinistra Italiana2 anni2Y
Si, se si capisce che il crimine non sia un problema e che non si ripetano errori simili. Tutti facciamo dei crimini
@9FNVT7H2 anni2Y
Si, trascorsi 5 anni dall'espiazione della pena e con una prova del suo ravvedimento.
@9FLDDFP2 anni2Y
No per chi ha commesso reati contro la p.a.
@9FHL3PZ2 anni2Y
Se il reato è avvenuto non durante il suo incarico, e ha scontato la pena allora si. Se ha commesso il reato durante il suo incarico, a prescindere dal fatto che abbia o meno scontato la pena, allora no
@9DVSZRR2 anni2Y
Si, a patto che sia riabilitato bene
@9DQF2GZ2 anni2Y
No, chi ha una condanna va sbattuto in galera, altro che candidatura!
@9DM96BY2 anni2Y
Si, a patto che egli non abbia commesso un reato violento, finanziario o sensuale, non deve averlo commesso durante l'incarico e deve aver finito di sconntare la sua condanna
@9DKK47J2 anni2Y
Si se non si è sicuri che abbia realmente compiuto il reato
@9D954XV2 anni2Y
No, perché il carcere italiano punisce e non rieduca. Sarei favorevole solo dopo una riforma del sistema carcerario.
@9D7H2L62 anni2Y
si se non si tratta di un crimine grave e se si è finito di scontare la condanna
@9D4BHRF2 anni2Y
No, ma soltanto con riferimento a certi tipi di reato e di una certa gravità
@9D3WKX62 anni2Y
Si ma a seconda del tipo di reato commesso
@9ZLH3L85mos5MO
Sì se viene risocializzato e rieducato completamente in caso in cui rivenga riletto e ricompie un reato allora no
@9VWY6766mos6MO
Sono dell'idea che tutti possano sbagliare e di conseguenza possano avere una seconda possibilità... quindi perché no?
@9VMVK956mos6MO
Sì ma sotto sorveglianza, e bisogna controllare che non facciano favori a delle associazioni criminali
@9V9Z79LForza Italia6mos6MO
Si, a condizione che il reato non sia di un crimine grave, violento, finanziario o sessuale e che non sia stato commesso durante l'incarico
@9QR9DKY9mos9MO
si, Devono aver finito di scontare la pena e nel caso siano crimini gravissimi, aspettare qualche anno per vedere se non commette altro
@9NMVJCH10 mesi10MO
Si, se ha finito di scontare la pena, il reato non è stato commesso durante l'incarico e non si tratta di un crimine grave, violento, finanziario o sessuale.
@9M954RP11 mesi11MO
No. Ma solo per reati di corruzione, contro lo stato o amministrazione pubblica, reati penali, di natura sessuale, contro le minoranze, odio razziale o di mafia/associazione criminale
@9LPK8T5Più Europa12 mesi12MO
Dipende dalla tipologia di reato, es, no se è un reato contro la PA, specialmente se commesso durante il mandato
@9LL3NJP12 mesi12MO
Si, se la condanna è passata in giudicato, ha finito di scontare la pena, se il reato non è stato commesso durante l'incarico e se non è stato condannato per reati gravi contro la pubblica amministrazione o contro la persona.
@9L7W3H41 anno1Y
Si, ma dovrebbe essere avanzata una domanda di idoneità per coloro che hanno commesso reati punibili dalla legge.
@9L4W3S91 anno1Y
Si, se la condanna non è per atti gravi o per illeciti durante un incarico politico. Comunque la candidatura andrebbe ammessa a pena scontata
@9KYN7SXForza Italia1 anno1Y
Si, se il reato non include una pena superiore ai 10 anni di reclusione e non è stato condannato durante l'incarico.
@9KXY96M1 anno1Y
Si a condizione che il reato non sia stato commesso durante l'incarico o se il crimine sia grave, violento, finanziario o sessuale
@9KTWF6V1 anno1Y
dipende dal tipo di condanna e se la pensa è stata cessata, i politici sotto inchiesta non dovrebbero avere diritto alla candidatura
@9KSKZRY 1 anno1Y
No, ma dipende dal reato. Concussione, corruzione, associazione a delinquere, reati di mafia, omicidio volontario preintenzionale, stupro, violenza su minori,ecc sono esempi di reato per cui andrebbe vietata la candidatura a cariche politiche. Negli altri casi, se è stata scontata la pena, non dovrebbe essere impedito
@9KSKZRY 1 anno1Y
Dipende dal reato. Concussione, corruzione, associazione a delinquere, reati di mafia, omicidio volontario preintenzionale, stupro, violenza su minori,ecc sono esempi di reato per cui andrebbe vietata la candidatura a cariche politiche. Negli altri casi, se è stata scontata la pena, non dovrebbe essere impedito
@9KQ9JNK1 anno1Y
Si, ma solo se ha a che fare, o può interferire/ ripetersi, con in ruolo che andrà a ricoprire (es. Corruzione, concussione...)
@9KMYKZ41 anno1Y
Si a meno che non abbia fatto crimini contro lo stato, che sia stato in carica o meno al momento del reato
@9KHXB4S1 anno1Y
Dipende da che condanna si tratta, se riguarda cose come stupro, frode fiscale, omicidio e cose del genere credo che non gli dovrebbe essere permesso
@9KB3PC21 anno1Y
Si se hanno finito di scontare la condanna e a condizione che il reato sia di bassa gravità e non sia stato commesso durante l’incarico
@9JTZNJKPiù Europa1 anno1Y
Si, se non hanno commesso reati durante la loro carica, non sono reati di corruzione o simili e se hanno scontato la condanna.
@9JRXKBR1 anno1Y
Solo se si ha la certezza che sia stato commessa un reale crimine o una strategia non comprensibile da tutti per tutelare il nostro paese
@9JN7S5H1 anno1Y
Sì, purché sia un reato a danno dello Stato e della pubblica amministrazione nonché l'abuso d'ufficio
@9JMFJ531 anno1Y
Dipende dal reato è come questo sia correlato con la carica, ma in qualsiasi caso deve prima scontare la sua pena
@9JC6JN91 anno1Y
si, se non si tratta di un crimine grave e a condizione che il reato non sia stato commesso durante l’carico
@9J83C9D1 anno1Y
Se si tratta di un crimine contro la propria nazione, contro gli italiani, No, altrimenti per tutti gli altri casi Si
@9J5VKLF1 anno1Y
Solo se non è stato condannato per reati contro la pubblica amministrazione e associazione mafiosa, dopo aver scontato la condanna
@9J3RSHN 1 anno1Y
Sì se hanno finito di scontare la condanna se non si è trattato di un crimine grave, violento,finanziario o sessuale
@9HSXMV71 anno1Y
No, e non dovrebbe nemmeno essere preso in considerazione o permesso a un politico di cambiare più di due volte un partito. Dovrebbe essere inoltre revocata la caricata a chi viene condannato di un qualsiasi reato.
@9HSSQ961 anno1Y
No, escludendo i politici sotto inchiesta per reato che possono poi essere eletti solo al momento in cui viene assolto
@9HPX6NG1 anno1Y
Dipende. Se si puo' stabilire il fine con cui e' stato condannato il politco allora valuterei se e' stato fatto per il bene o per il male dello Stato
@9HLF2F41 anno1Y
NO ED è NECESSARIO AVVIARE UNA DUE DILIGENCE SU TUTTI I POLITICI ITALIANI PER AVERE UN PARLAMENTO PULITO.
@9HH47CS1 anno1Y
si, se ha finito la condanna e non è un reato commesso durante l'attività politica o che non c'entrava con la politica
@9HFKBGJForza Italia1 anno1Y
Se non si tratta di un crimine grave (un reato finanziario non lo considero un reato grave). Solo omicidio e stupro
@9H423K31 anno1Y
Si, se ha finito di scontare la condanna e non si trattava di crimini gravi, violenti, finanziari o sessuali.
@9GZRJVR1 anno1Y
Se il reato persiste secondo l'attuale legge ed è accertato che, il condannato ha scontato una pena non giusta, sì.
@9GZ43XR1 anno1Y
Si, a condizione che abbia finito di scontare una pena giusta in base al reato commesso e che il reato non deve essere commesso durante l’incarico
@9GHVZXP1 anno1Y
Si se ha finito di scontare la condanna , che non sai stato un crimine grave e che non sia stato commesso durante l’incarico
@9GGGNHLPiù Europa1 anno1Y
Si, se ha finito di scontate la condanna, se il reato non è stato commesso durante l'incarico e se non si tratta di un crimine grave, violento, finanziario o sessuale
@9FBBM782 anni2Y
Sì, ma in funzione del tipo di reato
@B274PQR3mos3MO
In caso sia un reato di gravità minore e vi sia stato colto un miglioramento della persona, sotto supervisione di professionisti del linguaggio del corpo per visionare le intenzioni reali.
@9ZVC8DM4mos4MO
Sì, ma penso dipenda dalla tipologia di reato commesso, chiaro che vi possano essere determinate casistiche ove - se il crimine commesso si ripercuote sulla credibilità politica del candidato - potrei essere influenzato a rispondere di no.
@9CNGZF42 anni2Y
Si, se si tratta di un crimine contro la collettività o lo stato
@95ZS825Partito Democratico3 anni3Y
No per reati contro la pubblica amministrazione
@95WMLRH3 anni3Y
SI. Solo se condannato in via definitiva.
Sì, ma solo se il reato è minimo e se la pena è stata già scontata. Invece non ammetterei chi è ancora sotto processo.
@95VYKMR3 anni3Y
si, a patto che abbia scontato la sua pena, se non si sia trattato di un crimine grave, violento, finanziario o sessuale. Purchè sia consapevole dello sbaglio e abbia capito l’errore commesso.
@95TXTHD3 anni3Y
Si, tranne nei casi di reati violenti, di natura sessuale, relativi all’erario e per associazione e concorso esterno alle organizzazioni mafiose.
@95PSYJJ3 anni3Y
@95MV32Q3 anni3Y
Si, se hanno finito di scontare la condanna e il reato non sia stato commesso durante l'incarico.
No, a meno che non cambi in Italia la legge che impedisce di partecipare ai concorsi pubblici se si è stati condannati
si, se non si tratta di un crimine grave o legato alla funzione pubblica che andrebbe a svolgere
@95H6S9R3 anni3Y
Si a condizione che si possa verificare un cambiamento “mentale” effettivo
@95BDTQ63 anni3Y
No, ma solo se la condanna è definitiva.
@95B9PM23 anni3Y
Si, se non condannato per reti grave e se ha finito di scontare la pena.
@959FPNM3 anni3Y
Sì, se è stato processato, condannato, ha finito di scontare la pena con buona condotta e se il crimine in questione non è un reato grave
@959B2L93 anni3Y
si, a condizione che sia una sentenza passata in giudicato relativa a crimini di grave natura
@958NSVK3 anni3Y
Dipende da che reato hanno commesso. Non si può fare un discorso generale in questi caso
@957YF6N3 anni3Y
Si se ha scontato la condanna e se non vi è il rischio di reiterazione di reato.
@9578MWL3 anni3Y
Sì finita di scontare la pena, con definitiva incandidabilità nel caso di nuova condanna, mai per reati gravi
@9565XNB3 anni3Y
E' importante che i politici mantengano standard di condotta elevati, ma è altrettanto importante evitare di trasformare il sistema giudiziario in un arma politica.
Si, ammesso che il crimine non sia stato commesso durante l'incarico pubblico, che non si trattasse di reati violenti o contro la collettività, e che la pena sia stata finita di scontare
@9562QNM3 anni3Y
Sì, se hanno finito di scontare la condanna da almeno 10 anni
@955T24B3 anni3Y
Si a chi ha precedentemente scontato una pena, no a chi è sotto inchiesta
@955KWQ23 anni3Y
@95427BG3 anni3Y
Sì se hanno scontato la pena ma se dovessero essere indagati mentre sono in carica devono essere sospesi
@953Y36G3 anni3Y
Si, se hanno finito di scontare la condanna, non hanno commesso un crimine grave o riguardanti tangenti e
@953Q6YQ3 anni3Y
Sì, se non si tratta di un crimine grave, violento, finanziario o sessuale e se hanno finito di scontare la condanna
@953C2DZ3 anni3Y
Sì, se la condanna non è definitiva
@952RDCRFratelli d’Italia3 anni3Y
Dipende dalle intenzioni che ha verso il paese
@952F84H3 anni3Y
Sì, a meno che il reato non sia legato all’uso della carica pubblica
@94ZMQ2S3 anni3Y
No ma ammettere comunque candidati sotto indagine innocenti fino a prova contraria, altrimenti si rischia che sia la magistratura a fare politica. Una volta accertata la colpa oltre ogni ragionevole dubbio, in caso di elezione, decadimento e obbligo di scontare la pena.
@94ZG5N43 anni3Y
Dipende dal reato e che collegamenti ha col suo ruolo in politica
@94XV8VK3 anni3Y
Si, se hanno finito di scontare la condanna e dipende dal reato
@94XPQS63 anni3Y
Si tranne se in presenza di crimine grave tipo omicidio intenzionale
@94XNG5N3 anni3Y
Si se ha scontato correttamente la sua condanna e a patto che non sia stato accusato di reati gravi e/o legati allo svolgimento della carica per cui si candida.
@94XLBNJForza Italia3 anni3Y
Dipende da che resto questa persona ha commesso. Se parliamo di lesione della sicurezza nazionale allora questa persona non dovrà MAI avere la possibilità di candidarsi per qualsiasi carica politica
@94WXL9X3 anni3Y
Si, se il condannato è completamente reintegrato psicologicamente e socialmente nella società
@94WKHRY3 anni3Y
No, ma solo se la condanna è definitiva e non semplicemente sotto indagine.
@94VDWVKPartito Democratico3 anni3Y
Si, a condizione che non sia stato commesso il reato durante la carica e che abbia scontato la pena
@94TTQHGMovimento 5 Stelle3 anni3Y
Si, a condizione che il reato non sia stato commesso durante l’incarico, non si tratti di un reato grave di ogni genere, violento, finanziario, sessuale… e dopo che passi un controllo psicologico
@94TMSSH3 anni3Y
Sì, a patto che non sia un reato per via politica o religiosa.
@94T6M49Partito Democratico3 anni3Y
No, se si tratta di crimini contro lo stato o persona fisica all'interno di esso (es. frode fiscale, crimini legati alla criminalità organizzata o collegamenti ad essa, stupro, omicidio, violenza...)
@94T3XX2Fratelli d’Italia3 anni3Y
Si, se non si tratta di un reato grave o contro la pubblica amministrazione
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.