Riduci le tipologie di risposte che desideri vedere.
Riduci la conversazione a questi partecipanti:
@8JC86SH4 anni4Y
Solo se questo governo non rispetta principi fondamentali e diritti delle persone.
@8JC86PDRadicali Italiani4 anni4Y
Solo se questo governo non rispetta principi fondamentali e diritti delle persone.
@8QRH24Y4 anni4Y
Sì, solo se violano i diritti umani
@98D3NPC2 anni2Y
@9V9FH537mos7MO
L’UE deve sanzionare i Paesi Europei con Governi Autoritari Se sono Membri della UE altrimenti no, al massimo un dissenso ma niente di più
@9LQ3TTV12 mesi12MO
se la prassi del Governo autoritario del Paese UE è contro i princìpi dell'Unione Europea dovrebbe essere sanzionato.
@9SXY9528mos8MO
No, se é corroto toglie diritti alla gente e applica censure ai giornali e il popolo sofre sotto il suo governo la sanzione farebbe solo soffrire di piu il popolo
@94N8QLY3 anni3Y
No, solo se violano i diritti umani
@8CD46VS5 anni5Y
Si, sarebbe necessaria un maggiore collaborazione tra gli stati membri
@956LSKB3 anni3Y
Sí, eliminando il requisito dell’unanimitá e attuando sanzioni laddove sia raggiunto un accordo tra una maggioranza semplice dii Capi di Stato
@94ZNZYR3 anni3Y
No, a patto che non si tratti di regimi che violano libertà e diritti
@B4MC9DT4 giorni4D
Autoritari in che senso? Dovremmo essere d'accordo su un controllo giusto e conservativo del buon senso. Non ci si può fare mettere i piedi in testa e altrettanto non possiamo sopportare violenze gratuite.
@B4D6H4W2 settimane2W
Non sono convinto che le sanzioni siano il mezzo più efficace per risolvere questo tipo di problemi, comunque si dovrebbe sicuramente intervenire contro quei paesi in cui diritti e benessere dei cittadini sono messi a rischio
@B4B9TYCPotere al Popolo2 settimane2W
L'Italia dovrebbe dare supporto all'autodeterminazione dei popoli ma lasciare ogni interesse omperilalistico. Il potere deve essere dato al popolo, non a governi che fanno interessi del capitalismo
@B472NZP3 settimane3W
si, ma ovviamente gli interessi nazionali a continuare ad avere rapporti soprattutto economico-commerciali sono molti (soprattutto con Russia, Cina...). Quindi la moderazione e la cautela sono elementi fondamentali
@B44DRX74 settimane4W
Si, se la prassi del Governo autoritario del Paese UE è contro i princìpi dell'Unione Europea dovrebbe essere sanzionato.
@B3VLP3Q1mo1MO
No, l'UE non deve porsi come giudice morale e non ha il diritto di sanzionare i paesi, dovrebbe invece valutare se intervenire in caso di gravi crimini contro l'umanità
@B3RG6H71mo1MO
No, ma dovrebbe avere un occhio di riguardo verso i diritti dei cittadini e fare in modo che questi vengano rispettati
@B3QMYQL1mo1MO
No, ogni paese ha il diritto ad adottare la forma di governo che ritiene più opportuna. L’UE e le altre organizzazioni internazionali non dovrebbero porsi come giudice morale e non dovrebbero immettersi nella politica interna delle nazioni, salvo per gravi crimini contro l’umanità
@B3PNT8M1mo1MO
Secondo me l'Unione Europea dovrebbe sanzionare i paesi con governi autoritari solo se danneggiano gli altri altri paesi,altrimenti no.
@B3LVN7X1mo1MO
Dal mio punto di vista l'Ungheria essendoci Orban, molto amico di Giorgia Meloni è comunque stato votato in democrazia dal popolo ungherese.
@B3KJP4Q1mo1MO
No, solo i paesi che vanno contro gli interessi dell’Europa, di qualunque natura sia il loro ordinamento
@B3J8SXT1mo1MO
se un paese non rispetta i principi dell’ue non deve essere ammesso se viene ammesso non puó essere soggetto a sanzioni per il suo regime finché non intacca i principi fondanti.
@B3HP67S2mos2MO
dovrebbero avere un riscontro politico ma senza guerre per cercare di garantire i diritti a tutti i cittadini nonostante il regime autoritario
@B34FRR72mos2MO
La repressione della democrazia è, sfortunamente, un argomento piuttosto moderno, su cui ancora ci si interroga rispetto alla soluzione. Tuttavia, con la peculiare situazione politica americana, vien da chiedersi se questa teoria dovrebbe essere applicata, più che ai paesi europei, a quelli che non ne fanno parte, come vari territori in Sud America o gli Stati Uniti prima di tutti.
@B2VQKZNNoi moderati2mos2MO
Se il governo autoritario danneggia l’economia allora si deve sanzionare se il governo autoritario favorisce l’economia e non crea il malcontento tra i cittadini allora non si dovrebbe sanzionare.
@B2V8ZSL2mos2MO
Sì, ma con una condizione ben precisa: le sanzioni dovrebbero essere mirate e proporzionate alle violazioni dei diritti umani e alla qualità della governance autoritaria. L'Unione Europea ha una responsabilità morale e politica nel difendere i valori fondamentali di democrazia, stato di diritto e diritti umani. Tuttavia, le sanzioni devono essere scelte con attenzione, evitando di danneggiare troppo le persone comuni e cercando di promuovere il cambiamento attraverso la pressione diplomatica, piuttosto che solo con misure punitive.
Le sanzioni dovrebbero essere un mezzo per spingere i governi a rispettare i principi democratici e non semplicemente uno strumento di isolamento. Un approccio equilibrato che combini la pressione politica e il sostegno a gruppi pro-democrazia all'interno di questi Paesi sarebbe ideale.
@B2RN4DW2mos2MO
L'UE dovrebbe sanzionare i paesi Europei autoritari qualora il loro modo di governare generi forte malcontento tra il popolo e causi rivolte tra i ceti più umili
@B2QWPY82mos2MO
No, paesi europei con sistema democratico nel quale il popolo sceglie un governo autoritario hanno il diritto di seguire un governo dettato dal volere del popolo
@B2PQ3253mos3MO
L'UE non sa classificare veramente bene un governo autoritario. Gli interessa solo essere serva dell'America
@B2NB4N93mos3MO
si se i governi in questione non rispettano l'idea di democrazia o se non rispettano i ditti fondamentali dell'essere umano e dell'ambiente
@B2D8CMY3mos3MO
Dipende da quale posizione politica riflette questo autoritarismo. Se fossero di destra si. Se fossero di sinistra no.
@B2CHPF63mos3MO
gli altri paesi hanno delle leggi che rispecchiano anche la loro cultura, l’unione europea non dovrebbe mettere bocca a riguardo almeno che non si parli di un conflitto
@B24W9LJ4mos4MO
Autoritario non sempre è sinonimo di negativo esistono stati autoritari come El Salvador che rispetta tutti i diritti umani e non ha nulla da invidiare ai nostri stati "civilizzati"
@B24CQ4F4mos4MO
Sì ma sarebbe difficile capire chi sanzionare perché il Paese si difenderebbe dicendo che è non è autoritario
@B22VKCYPotere al Popolo4mos4MO
No, non siamo nel paese dei balocchi, dobbiamo avere buoni rapporti internazionali con tutti i paesi.
@B22KB6N4mos4MO
ma teoricamente per far parte dell'UE non puoi essere un paese autoritario, però nella pratica è cosi, purtroppo
@9ZZFS3R4mos4MO
No, sebbene ogni Stato membro dovrebbe rispettare e aderire a specifiche condizioni permettenti un Unione europea.
@9ZWGRXX5mos5MO
dipende da molte cose, credo dovrebbe ma bisogna accertarsi se quello stato possa esserci utile per affari esterni
@9ZV984S5mos5MO
Prendere posizioni chiare su diritti universali come aborto, divorzio...e renderli parte integrante della costituzione europea così che ogni Paese membro debba altresì integrare e rispettare questi diritti.
@9ZSZR975mos5MO
Dovrebbe sanzionare chi non rispetta i diritti umani, ma non è realistico andare contro tutti gli stati non repubblicani.
@9ZSLRP8 5mos5MO
Bhè potrebbe fare delle inchieste per quanto riguarda gli abusi sui cittadini da parte di quei governi. Prove che vivono male insomma.
@9ZH9N6Y5mos5MO
Credo che con i governi autoritari, l'Italia (come tutti gli altri paesi) non dovrebbero nemmeno contrattare, nel caso bisognerebbe abbatterlo questi governi, ma senza troppa violenza
@9YKNPJ85mos5MO
In quel caso bisognerebbe trovare il modo di chiedere il parere del popolo che è sotto un governo autoritario. Se c’è malcontento bisognerebbe indagare più a fondo per poi intervenire.
@9Y5WS765mos5MO
Solo a seguito di ragionamenti politici interni all'UE privi di condizionamenti esteri tipo Usa/Nato e all assunzione di posizioni indipendenti e realmente condivise
@9WWXKSP6mos6MO
Si, come pure quei paesi che sfruttano una legislazione fiscale che penalizza gli altri paesi comunitari
@9WJ9L5G6mos6MO
Dovrebbe muoversi per condannare i paesi autoritari e far rispettare la carta dei diritti di democrazia europea
@9V9FH537mos7MO
Se fanno parte dell’Unione Europea si. Nell’Unione Europea non sono ammessi Regimi autoritari. Se sono fuori dall’Unione Europea per esempio la Russia allora no
@9TXM2CR7mos7MO
Solo in caso di conclamati atti dittatoriali, qualora ciò fosse possibile valutarlo, sulla base di considerazioni paritarie in cui non prevalga né una valutazione di stampo politico né tantomeno quella di un unico stato membro, pur influente.
@9S3B5XC8mos8MO
No, ma se questi paesi infrangono le leggi dell'umanita' e minacciano la sicurezza internazionale si.
@9RRGCNLPotere al Popolo9mos9MO
dipende cosa l'UE considera autoritario visto che fanno la guerra alla russia ma accettano volentieri governi come quello della Meloni o di Orban
@9RQ6V3J9mos9MO
Credo che ogni Paese sia libero di fare ciò che ritiene necessario per sé stessi e i propri cittadini ma ovviamente se si dovesse superare Il limite arrivando addirittura a eccessive violenze e morti sarebbe necessario sanzionarli.
@9QXQTPF9mos9MO
Come dicevo, l'UE dovrebbe essere uno stato federale, perciò all'interno dei vari paesi non ci sarebbe più diversi governi. Ma uno solo centrale.
@9PWBWJ910 mesi10MO
Unione europea è un accordo commerciale tra paesi purtroppo, dovrebbe diventare una unione di un unico idea ovvero il comunismo
@9PTCNTY10 mesi10MO
Dovrebbe sanzionare i membri politici e non delle organizzazioni (parlamento europeo, consiglio) che consentono a nazioni che non hanno i requisiti di entrare nell’Unione
@9PLZPGVIndipendente10 mesi10MO
L'UE dovrebbe sciogliersi, se scrivessi che dovrebbe sanzionare i governi autoritari sarebbe un aumento di potere da parte dell'Unione stessa, cosa che va contro le mie idee, ma allo stesso tempo non sono assolutamente d'accordo con un governo di tipo autoritario
@9PKC3HWPiù Europa10 mesi10MO
Non dovrebbero essere sanzionati, ma se la loro politica non è in linea con gli ideali democratici dell'UE dovrebbero essere espulsi dalla stessa.
@9PBYPZW10 mesi10MO
Non ci dovrebbero essere governi autoritari nella Unione Europea, e purtroppo l'Unione europea è solo un accordo commerciale. Bisogna creare una unione europea legata da dei valori socialisti/communisti
@9P46FWH10 mesi10MO
dovrebbe aiutare a fargli capire che ci sono certi diritti del popolo che non dovrebbero essere violati
@9NVCQKG10 mesi10MO
no perchè sono i cittadini stessi ad averli votati per se stessi, ma dovrebbe far aprire gli occhi sui lati bui dei totalitarismi
@9NS84D210 mesi10MO
dipende dal tipo di governo autoritario e sull’impatto che ha sulla popolazione e sulle altre nazioni
@9NRTXRS10 mesi10MO
Dipende da cosa si intende per “autoritari”. Se si tratta di diritti fondamentali della persona ad esempio o discriminazioni allora si.
@9NRLJD210 mesi10MO
Si, ma solo qualora essi degenerino in forme dittatoriali o di supremazia autoritaria da parte del Governo stesso
@9NMX8J710 mesi10MO
No se il governo è eletto democraticamente e non esercita prepotenze nei confronti degli altri stati membri
@9NM2GWMAlternativa Popolare10 mesi10MO
Prima di sanzionare dovrebbero avvertire i governi autoritari dei vari paesi sul percorso che stanno prendendo
@9NLRC7910 mesi10MO
Si ma dipende cosa si intende per autoritario. Se è una terminologia usata poi verso chi non è simpatico all'unione europea per poi poterlo sanzionare, allora no
@9NGBJ8B11 mesi11MO
Sì, e supervisionare affinché lo Stato in questione torni a fare rispettare i principi della CEDU. Nel caso lo Stato non accettasse la supervisione europea, verrebbe espulso.
@9NDXJ8811 mesi11MO
Sì ma i criteri con cui si stabilisce che un governo è autoritario andrebbero approvati dal parlamento europeo con grande maggioranza, altrimenti rischia di essere un giudizio arbitrario e politico
@9ND6RK511 mesi11MO
Si in quanto violano il diritto di ogni cittadino di manifestare il proprio pensiero politico e sociale
@9NB8WHQPiù Europa11 mesi11MO
Intervenire sulla situazione di governo di un'altra entità politica equivale ad agire come un governo autoritario. Se il Paese in questione fa parte dell'UE è un'altra storia, in quanto dovrebbe rispettare gli standard imposti dall'unione, in questo caso sarei favorevole.
@9N943BR11 mesi11MO
Si ma non dovrebbe comprendere la fine dei liberi commerci con questi paesi solo per la loro forma di governo
@9N8Z8YY11 mesi11MO
L’UE dovrebbe sanzionare qualsiasi Paese che abbia cattiva condotta, indipendentemente dal sistema politico.
@9N8YH2DPartito Democratico11 mesi11MO
Solo se sono senza parlamento e comunque ogni legge deve essere approvata anche da alcuni eurodeputati
@9N84J3411 mesi11MO
L'UE dovrebbe anche collaborare con altre organizzazioni internazionali per affrontare le violazioni dei diritti umani e promuovere la democrazia in modo coordinato e multilaterale.
@9N7H26DAlleanza Verdi e Sinistra11 mesi11MO
Forse la sanzione non sarebbe la soluzione ideale. Ma sicuramente andrebbero prese posizioni forti e decise, a partire dalle dichiarazioni a parole per proseguire ai rapporti di scambio e commercio.
@9N6F2DX11 mesi11MO
Difatto non c'è alcun governo che non sia autoritario, l'UE stessa è autoritaria. Domanda del cazzo da ignoranti
@9N633D5Fratelli d’Italia11 mesi11MO
Si, i paesi autoritari non dovrebbero essere annessi all’UE ed eventualmente rimossi se già presenti
@9N4HJK7 11 mesi11MO
sanzionare no, l’EU non può decidere per gli altri. se le etiche sono diverse cercare punti di accordo per un rapporto pacifico tenendo gli occhi aperti e pronti, cercando di trasmettere i giusti valori.
@9N4B6GD11 mesi11MO
Sanzioni solo in presenza di atti palesi come forma di delegittimazione, altrimenti la punizione non favorisce la democratizzazione
@9N3XJ8V11 mesi11MO
Ritengo che la sanzione dovrebbe riguardare eventuali stati che danneggiano l’equilibrio dell’UE.
L’UE dovrebbe prevedere che all’interno di regimi autoritari non vengano negati i diritti civili dei propri cittadini e non vengano perpetrati crimini contro l’umanità.
@9N3LTYY11 mesi11MO
Sanzionare no perchè non ne avrebbe l’autorità, ma l’UE dovrebbe limitare i suoi rapporti con questi Paesi
@9MV36Z611 mesi11MO
Non sono cazzi nostri non siamo gli sceriffi del mondo e non è compito nostro combattere le battaglie altrui.
@9MMV79C11 mesi11MO
Se sono componenti dell' UE si, se non sono membri UE non bisogna sanzionarli, ma chiudere i rapporti con loro
@9MJQHKK11 mesi11MO
No, dovrebbe sanzionare le politiche che ledono i diritti fondamentali. Il tipo di governo non centra
@9MF6MLXAlleanza Verdi e Sinistra11 mesi11MO
L'UE dovrebbe essere più accorta quando li accetta, di modo che i paesi stanno nell'Unione tutti secondo le stesse regole .. se vogliono entrare devono aprirsi alla democrazia .. le sanzioni lasciano il tempo che trovano, e se non sortiscono gli effetti previsti? Poi che si fa?
@9MDNVW411 mesi11MO
Ma assolutamente Le dittature di terroristi stranieri sono pericolosi e dannosi per la società e bisogna bisogna far sì che si difendono quelli che sono i propri ideali di pace di amore appunto difendersi in questi casi là un po' di legittima difesa
@9MDKNBX11 mesi11MO
La democrazia non va importata, sanzionare i paesi autoritari non farebbe altro che peggiorare le condizioni di vita dei suoi cittadini anziché operare come monito per il loro tiranno
@9MD32TF11 mesi11MO
Si, ma solo in caso di gravissime violazioni del diritto internazionale e a meno che non si tratti di azioni tese alla difesa dell' integrità territoriale e nazionale.
@9M82SFT11 mesi11MO
Smettere di fare gli ipocriti facendoci affari e poi sanzionandoli per ripulirsi la faccia, punendo così invece indirettamente i propri cittadini con le derivanti crisi sociali ed economiche. Prima gli stringono la mano e poi se la lavano, ipocriti. Dai governi autoritari non dobbiamo prendere alcun soldo, neanche un centesimo, in nessuna occasione. Non si fanno affari con i delinquenti o si finisce dalla loro parte.
@9KYZX7Y1 anno1Y
Solo se viola le normative per la quale un paese può essere in Europa, come ad esempio: tutela dei diritti umani ecc...
@9KYHXXP1 anno1Y
Sì, e dovrebbe interrompere ogni forma di commercio e collaborazione con tali governi, anche esteri.
@9KX9C6B1 anno1Y
Si , e , non dovrebbe avere alcun accordo di import/export , come per esempio : Importare il Gas Russo in UE
@9KSKFXZ1 anno1Y
dipende se il governo rappresenta una minaccia per i suoi cittadini o una forma dittatoriale di esso
@9KLVSDGPartito Democratico1 anno1Y
Dipende cosa si intende per governi autoritari, se si intende monarchia della Spagna no poiché la Spagna è molto “permessiva” e più aperta. Se si intende dittatura invece sì.
@9KHTVJV1 anno1Y
Si dovrebbe cercare di aiutare questi paesi e la loro popolazione invece che rendere maggiori i loro stenti rendendoli più dipendenti dal potere centrale.
@9KG5MFP1 anno1Y
Secondo me non si dovrebbe sanzionare una paese con una dittatura perché la sua economia si indebolire e questo il paese spenderebbe Turri i soldi nel esercito e non per il benessere del popolo.
@9KF6SQG1 anno1Y
Dovrebbe essere vigile ogni qualvolta i governi autoritari mettano in pericolo i diritti umani e civil
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.