Provate il quiz politico
+

100 risposte

 @B2SYR8Rrisposto…2mos2MO

Sì, ma solo se le informazioni pubblicate dimostrano comportamenti illegali adottati o permessi dalle istituzioni e non comportino pericolo per informatori, ecc

 @9JC4SJLrisposto…1 anno1Y

dovrebbero disincentivare questa pratica e aumentare la sicurezza delle persone con gli enti già presenti.

 @9QPXT36risposto…9mos9MO

Sì, ma solo se si è ottenuta l'informazione legalmente e se rilasciare le informazioni non minacciano la nostra sicurezza nazionale

 @9M954RPrisposto…11 mesi11MO

Si. Ma le informazioni dovrebbero essere accuratamente vagliate e controllare che rispondano a verità

 @9TXM2CRrisposto…6mos6MO

Solo quando la denuncia, se segreta, è tale per mettersi al riparo da conclamate ritorsioni da parte del criminale denunciato, soprattutto in casi di criminalità organizzata e se si è al sicuro da possibili implicazioni mirate all'ottenimento di vantaggi sleali da parte del denunciante.

 @9KSKZRY risposto…1 anno1Y

Assolutamente sì. Far passare leggi che garantiscano l'anonimato. In caso serva testimonianza in tribunale, predisporre un metodo che non riveli l'identità né fisica né vocale.

 @9NTK8CCrisposto…10 mesi10MO

Sì, se le informazioni sono veritiere e volte a migliorare la nazione, anziché peggiorarla tramite false notizie

 @9KQQH3Drisposto…1 anno1Y

Sì, ma solo se si è ottenuta l'informazione legalmente Sì, ma solo se rilasciare le informazioni non minacciano la nostra sicurezza nazionale

 @95KV8Q4risposto…3 anni3Y

Sì, e dovrebbe anche permettere, ove possibile, l'anonimato al pubblico di chi fornisce le informazioni.

 @95BB3NMrisposto…3 anni3Y

 @9548D3Lrisposto…3 anni3Y

Sì, ma solo se si è ottenuta l'informazione legalmente e se le informazioni non minacciano la nostra sicurezza nazionale

 @94XG3V5risposto…3 anni3Y

Si, ma solo se le informazioni rilasciate riguardano un azione che potrebbe danneggiare qualcuno.

 @8PY8GZFrisposto…4 anni4Y

Sì, ma l’ottenimento delle informazioni dovrebbe implicare la sicurezza nazionale e la legalità; inoltre esse non dovrebbero essere denunciare pubblicamente.

 @8TJNYK2risposto…4 anni4Y

 @9B5D9VZItalexitrisposto…2 anni2Y

SI' ! . . . . E questi "whistleblower" chiamateli, descrivendoli, con il loro nome in italiano: "dipendente pubblico che segnala illeciti nell' interesse generale, dei quali sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro" !!!

Demographics

Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione

Caricamento dei dati...