Nel 2016, la Francia è diventato il primo paese a vietare la vendita di prodotti usa e getta di plastica che contengono meno del 50% di materiale biodegradabile e nel 2017, l’India ha approvato una legge che vieta tutti i prodotti in plastica usa e getta in plastica.
Riduci le tipologie di risposte che desideri vedere.
Riduci la conversazione a questi partecipanti:
@ISIDEWITH5mos5MO
@9N4RLLX9mos9MO
No, ma aumentare gli incentivi al riciclo e le spese per le aziende che li producono potrebbe essere un primo passo meno traumatico
@8LXYV3R4 anni4Y
Si è patto che non avvengano licenziamenti
@8LDGRL24 anni4Y
Si ma si dovrebbe aumentare la ricerca per sostituti convenienti
@95B9QRN2 anni2Y
Si, proibire tutti quelli non compostabili
@95B9QRN2 anni2Y
No, proibire tutti quelli non compostabili
@957JSTSFratelli d’Italia2 anni2Y
Bisogna abolire piatti, bicchieri e posate in plastica o che ne contengono una percentuale
@957JN4C2 anni2Y
Bisognerebbe eliminare totalmente gli oggetti monouso
@8RF8PF84 anni4Y
Si, e incrementare gli incentivi fiscali per le aziende che producono prodotti biodegradabili
@B222J6Q2mos2MO
Bisogna proibire tutti gli oggetti mono uso che non sono compostabili al 100% e disincentivare la coltura consumista dell'usa e getta. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!
@9ZNKZTP3mos3MO
si, e magari tornare a contenitore per cibi riutilizzabili. ovvero il vetro e abolire la produzione della plastica
Sì, e proibire tutti i prodotti monouso che non siano al 100% compostabili o prodotto in carta riciclabile
@9M2FDNS10 mesi10MO
Secondo me bisognerebbe smettere di produrli e offrire solo materiale riciclato a un prezzo minore essendo appunto riciclato
@9LJ576210 mesi10MO
Inutile proibire questi , quando il 90% della spesa di una famiglia contiene tantissimi imballi di plastica che sicuramente sono usati piu delle cose monouso.
@9LBP9HS11 mesi11MO
No, le aziende approfittano di questa posizione per aumentare i loro profitti e materialmente la situazione rimane la stessa.
@9L968GD11 mesi11MO
No, ma bisognerebbe diffondere materiale riciclabile e occuparsi del problema dei rifiuti in questo modo
@9L7FVMCPartito Comunista11 mesi11MO
Si, e proibire tutti i prodotti monouso che contengono più del 40% di plastica oltre a incrementare notevolmente (all'inizio) gli incentivi fiscali per le aziende che producono prodotti biodegradabili NON MONOUSO, dopo di che attuare una legge che tra 10 anni proibisce del tutto l'uso della plastica
@9KQQCCR12 mesi12MO
Non bisogna bandirli ma incrementarne l’eco sostenibilità e aumentare gli incentivi per le aziende che producono tali prodotti
@9KC8TV912 mesi12MO
No, bisogna aumentare gli incentivi al riciclo di prodotti non biodegradabili e dare incentivi fiscali alle aziende che producono prodotti biodegradabili
@9JY95S51 anno1Y
Bisogna incentivare i consumatori al riciclo dei rifiuti, bisogna progressivamente imporre alle aziende il minor utilizzo di plastica e bisogna diffondere l’uso di prodotti biodegradabili.
@9JFWG9Q1 anno1Y
Più che proibire, bisognerebbe sensibilizzare a un utilizzo limitato o comunque consapevole di oggetti monouso. Inoltre più che l'acquisto, bisognerebbe diminuire la produzione stessa di tali oggetti
@9J8XKX31 anno1Y
Bisognerebbe aggiungere una opzione economica agli oggetti monouso che contengono materiale biodegradabile
@9HS3Z931 anno1Y
Sono contraria all’uso degli oggetti monouso in plastica, se quelli esistenti sono stati riprodotti cioè riutilizzati va bene fino a che non si riesce a toglierli del tutto. Il problema che ancora ci sono quelli in plastica…
@9HR6ZRNMovimento 5 Stelle1 anno1Y
no,ma andrebbero aumentate le spese per potersi sbarazzare in maniera ecologica di questi materiali una volta diventati inutilizzabili
@9HDB9GR1 anno1Y
No, ma rafforzare il sistema di raccolta dei riufiti nazionali e le industrie di smaltimento sostenibile
@9HBY4XTPotere al Popolo1 anno1Y
il problema non risiede nella plastica monouso, ma dalle aziende e fabbriche che producono la maggior parte di CO2
@9H5G65S1 anno1Y
Tutti quelli che non sono funzionali anche se bio portando a produrre più plastica o maggiore inquinamento
@9GNZ64M1 anno1Y
A mio parere basterebbe riciclare meglio tutti i prodotti formati dalla plastica per essere più sostenibili.
@9GK9P771 anno1Y
Se si parla di rispetto per l'ambiente diciamo di sì, ma dall'altro lato c'è bisogno che i cittadini sentano la responsabilità di non inquinare anche gettando plastica perchè come sappiamo dobbiamo stare attenti anche a non inquinare il mare, altrimenti animali come pesci muoiono soffocati dalla plastica
@9GBH8BP1 anno1Y
No , ma aumentarne il costo tanto da poter più che compensare l'inquinamento dovuto alla produzione attuale e passata.
@9FQJ9GJSinistra Italiana1 anno1Y
Si, ma i costi dei beni biodegrabili devono scendere radicalmente di prezzo sennò non nessuno li comprerebbe e l'inquinamento ci sarà sempre
@9FLDDFP1 anno1Y
Sì, ma gradualmente e riducendo i prezzi per i materiali biodegradabili, ancora troppo alti
@9FHJP8L1 anno1Y
Devono essere tutti biodegradabili o riciclabili, compresi gli imballaggi
@9FDSHJ71 anno1Y
Non sono abbastanza competente per fornire una risposta reale
@9FBTFZL1 anno1Y
Consentire la loro vendita, uso e produzione solo se sono fatti di materiali riciclati
@9DYLC4P1 anno1Y
Si, e proibire tutti gli oggetti di plastica ed investire completamente in oggetti al 100% biodegradabili e rinnovabili.
@9DWQ7DB1 anno1Y
Si, a meno che non se ne dimostri la totale sostenibilità
@9DKNHY31 anno1Y
Si, e incentivare la popolazione attraverso sussidi economici ad acquistare prodotti biodegradabili
@9DKJGFQ1 anno1Y
Si, proibire tutti i prodotti monouso che non sono costituiti almeno al 75% di materiale biodegradabile e incentivare il riciclo di questi prodotti da parte dei consumatori
@9DCGKLQ2 anni2Y
@9D94P9Z2 anni2Y
il consumo di prodotti monouso va progressivamente miniuito
@9D4WPHC2 anni2Y
Proporrei di abolire completamente l’uso degli oggetti monouso, ma, soprattutto delle bottiglie in plastica, abbassando i prezzi di qualsiasi bevanda in vetro o in tetra pack.
@9D4BHRF2 anni2Y
Non subito, è necessario progettare un percorso graduale per arrivare al divieto di commercio di questi prodotti partendo dal concedere incentivi a produttori di prodotti buone arrivando, in modo economicamente sostenibile, ad elongare il più possibile l’impiego della plastica
@9D3Y42X2 anni2Y
Sì, ed incrementare gli incentivi fiscali per le aziende che producono prodotti biodegradabili
No, ma aumentare gli incentivi al riciclo di questi prodotti da parte dei consumatori e incrementare gli incentivi fiscali per le aziende che producono prodotti biodegradabili
@96BFVZJ2 anni2Y
Si, ma imporre il controllo sul costo dei prodotti alternativi
@95ZS825Partito Democratico2 anni2Y
Sì, favorendo in ogni modo l'utilizzo di prodotti riutilizzabili.
@95YZ7FTPiù Europa2 anni2Y
Sì, ma bisognerebbe comunque aumentare gli incentivi al riciclo di questi prodotti da parte dei consumatori
@95WW2F92 anni2Y
Credo che il riciclaggio dei materiali come la plastica o il vetro sia già necessario. Basta sensibilizzare le persone a non buttare le cose per strada.
@95WT5332 anni2Y
Aumentare il prezzo di oggetti monouso che contengono meno del 50% di materiale biodegradabile
@95W8L472 anni2Y
Si, gli oggetti monouso devono essere sempre biodegradabili.
@95W6D8R2 anni2Y
Sì rendendo più economici gli oggetti monouso biodegradabili
@95W3QTC2 anni2Y
No, piuttosto educare all'uso di prodotti riutilizzabili e nel contempo incentivare chi produce prodotti biodegradabili affinché mantenga il prezzo più basso. La legge di mercato farà il resto.
@95VW4D52 anni2Y
si ma il costo dovrebbe non essere così eccessivo
@95VTM9Z2 anni2Y
Si, ma si dovrebbe soprattutto migliorare in tutta Italia, specie al sud, la raccolta differenziata
@95VQ3D5Forza Italia2 anni2Y
Si ma aiutare le imprese produttrici di plastica nella fase di transizione
@95VP6KXMovimento 5 Stelle2 anni2Y
Sì, ma puntare maggiormente sull'incentivazione delle aziende che producono prodotti biodegradabili
@95VCWYL2 anni2Y
Incentiverei il ritorno del vuoto a rendere per bottiglie e lattine
@95VBGGM2 anni2Y
Si ma incrementare gli incentivi fiscali per le aziende che producono prodotti biodegradabili così da omologare il prezzo a quelli non biodegradabili
@95V76SP2 anni2Y
Dissuadere la gente al loro utilizzo
@95V3RDY2 anni2Y
Bisognerebbe vietare la produzione di nuovi prodotti monouso e incentivare il riciclo di quelli attualmente esistenti
@95V2B552 anni2Y
No, perchè non è il piccolo spreco che fa ma il grande inquinamento
@95TTF372 anni2Y
Abolire i prodotti non costituiti da almeno il 75% di materiale biodegradabile, incentivare il riciclo, attraverso cashback immediato dalle macchine, come avviene in Svezia
@95TR8KS2 anni2Y
Trovare un giusto palliativo,ma soprattutto a fare questo tipo di attenzione dovrebbero essere le grandi fabbriche come detersivi,prodotti cosmetici ecc
@95TJQGS2 anni2Y
@95T9PMV2 anni2Y
Si, e usare prodotti monouso che sono costituti almeno al 75% di materiale biodegradabile però abbadando il prezzo
@95SSY3G2 anni2Y
No, credo che bisogna aumentare gli incentivi al riciclo da parte dei consumatori, incrementare gli incentivi fiscali per le aziende che producono prodotti biodegradabili e sviluppare tecniche di smaltimento e riciclo sviluppando energia
@95SR88L2 anni2Y
Sì, e aumentare incentivi fiscali per abbassarne il prezzo al consumatore
@95SF77W2 anni2Y
No, ma bisognerebbe incentivare la produzione e l’uso di prodotti biodegradabili
@95RCPF32 anni2Y
Sì e incrementare gli incentivi per la produzione di prodotti biodegradabili
@95R5CM22 anni2Y
Sì, e rapidamente rigettare la cultura del monouso
@95R26VM2 anni2Y
Voglio usare cannucce monouso di plastica cazzo
@95Q8J452 anni2Y
No, anche perché i prodotti compound non sono una soluzione. Domanda troppo semplicistica
@95Q553G2 anni2Y
Si , supportando aziende e famiglie attraverso tasse e agevolazioni, andando gradualmente a eliminare i materiali plastici non reciclabili
@95Q53HJ2 anni2Y
Si ma ogni oggetto usa e getta in plastica
@95Q4M3B2 anni2Y
Bisognerebbe impedire la produzione di oggetti monouso
@95MSHYG2 anni2Y
Usare quelli ancora in commercio e fermare la produzione
@95MP8FQ2 anni2Y
Basta smaltire correttamente il rifiuto e riciclarlo
@95MBMPJ2 anni2Y
Sì. Ma la proibizione va accompagnata da piani regolatori
@95M2GBX2 anni2Y
Si, ma diminuire il costo dei prodotti biodegradabili
@95LHWY92 anni2Y
Sì, ma le alternative devono essere accessibili.
@95KW38SPiù Europa2 anni2Y
Proibire la commercializzazione e la produzione di oggetti monouso in plastica, abbassando al minimo i costi di acquisto di oggetti 100% biodegradabili
@95KPYLG2 anni2Y
Si, a patto che ci siano altre soluzioni
@95KG7H42 anni2Y
Disincentivare il concetto di monouso, anche se bio
@95KFN6S2 anni2Y
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.