Provate il quiz politico

Rispondere

 @9GDN6L8in disaccordo…1 anno1Y

Da straniera, mi identifico in entrambi i miei paesi d’origine. Una cittadinanza non vale più dell’altra.

 @9GJLDN4 in disaccordo…1 anno1Y

io ho la doppia cittadinanza italiana e australiana. Se non fosse per la seconda sarei ancora in Italia a prendere la fame e non lavorare, non ci sono lavori ben retribuiti per chi ha 20 anni. Avendola doppia cittadinanza sono fortunatamente libero di poter tornare a vivere nel mio paese natale quando voglio. Se non potessi non so immaginare quali problemi dovrei affrontare.

 @9HD23PXPartito Democraticoin disaccordo…1 anno1Y

Se, ad esempio, io sono straniero e ho mio figlio che frequenta una qualsiasi scuola italiana è un giorno il tetto di tale scuola dovesse crollare con mio figlio dentro, dato che pago le tasse come tutti gli italiani, non posso avere diritto di evitare che succedano tali fatti decidendo, come tutti gli italiani, come dovrebbero essere spesi quei soldi?
Se quel tetto crolla veramente un’eventuale perdita di mio figlio deve valere di meno rispetto a quella di altri bambini?

PS il voto è una cosa importante è non scontata e, per me, si dovrebbe dare prova che si è in grado di sapere cosa sia meglio per tutti noi attraverso delle conoscenze di cittadinanza (lo chiederei anche a tutti gli italiani, quindi a maggior ragione a chi arriva da fuori e si deve “integrare” con la nostra cultura)

 @9GG8SMSin disaccordo…1 anno1Y

A person should decide at the age of 18 what citizenship they want. If they’re want both because they’re working and living in both countries they are entitled to have both.

 @9GBRJJGin disaccordo…1 anno1Y

Ognuno ha il diritto di migrare in un altro paese a causa di guerre,ec.. e ritengo che non sia giusto rinunciare alla cittadinanza al paese d’origine,e anzi, è bello mantenere la cittadinanza del paese d’origine e in piu avere la cittadinanza italiana

Demographics

Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione

Caricamento dei dati...