Riduci le tipologie di risposte che desideri vedere.
Riduci la conversazione a questi partecipanti:
@9N2MFYM11 mesi11MO
Il governo dovrebbe tenere ai trasporti pubblici sia esteticamente, che funzionalmente. Che valga la pena usare il bus piuttosto che l'automobile
@9LP9T2V1 anno1Y
Non sono in grado di fornire una risposta adeguata ad una domanda sicuramente importante. Ritengo che stabilire gli aumenti e le riduzioni dei costi di un servizio pubblico, debba essere fatto tenendo in considerazione tanti altri aspetti, tra cui la creazione di una fonte di ricchezza ricchezza propria dello stato, magari una materia prima, fondando la ricchezza su di essa e potendo erogare servizi alla cittadinanza ad un costo accessibile, se non gratuito.
@9L3R77Q1 anno1Y
Dipende dalla gestione da parte delle aziende di trasporto pubblico, in base a quesot può essere si o no
@9KXT8821 anno1Y
Si, ma solo se migliorassero per quanto riguarda la garanzia degli orari e il funzionamento dei macchinari
@9KSKZRY 1 anno1Y
Sì, garantire più trasporti pubblici gratuiti anche attraverso la lotta alla corruzione e all'evasione. Andrebbero costruite più reti metropolitane e collegate meglio le città in periferia. Creare concorrenza valida all'utilizzo di veicoli personali più inquinanti e puntare alle soluzione ecologiche
@9KP7M75Più Europa1 anno1Y
Si, se viene mostrato un miglioramento dei trassporti pubblici soprattutto per treni regionali e regionali veloci che, con i continui ritardi, fanno perdere troppe coincidenze
@9KLQ9G31 anno1Y
si spende troppo poco per il servizi pubblici, in molte città sono lasciati allo sbando, non rispettano gli orari e sono troppo cari
@9KJ8D721 anno1Y
riconosco di non essere perfettamente informato sull'argomento e privo di statistiche ma dalla mia esperienza personale direi che i trasporti sono un settore nel quale si dovrebbe investire.
@9JY95S51 anno1Y
Si, non si dovrebbero garantire trasporti pubblici gratuiti: il denaro che si ricava dai biglietti, se ben speso, può essere utilizzato per garantire mezzi all’avanguardia, più puliti e veloci.
@9JY26QV1 anno1Y
Non deve aumentare la spesa, ma deve aumentare il controllo e devono essere messi tornelli nei bus, così da limitare al massimo l'abusivismo.
@9FCK2752 anni2Y
Bisogna investire sul trasporto pubblico, rendendolo efficiente e gratuito o scontato per gli studenti o per chi ha reddito basso
@9F874572 anni2Y
Per quanto sia importante ci sono problemi più seri attualmente
@9DS9N3T2 anni2Y
@9DLJG452 anni2Y
si se aumentassero anche la qualità
@9D7F4Y22 anni2Y
Lo stato deve aumentare i controlli economici sui privati che offrono un servizio pubblico ed il servizio pubblico deve garantire una determinata efficienza e controlli maggiori generali
@9D3Y42X2 anni2Y
Si, ma i mezzi pubblici dovrebbero essere statali ed il costo del trasporto ridotto in piccola percentuale
@9MJX6M311 mesi11MO
Sì, ma nel senso che una porzione più grande degli investimenti dovrebbe raggiungere i mezzi e le infrastrutture invece di perdersi in stipendi di troppi dipendenti e dirigenti strapagati. Se i mezzi funzionano i dirigenti guadagnano un salario adeguato. Altrimenti no, e sono i controllori che rischiano tutti i giorni e si meritano retribuzione adeguata
@9MFW9QBFratelli d’Italia11 mesi11MO
si, a patto che ci sia un miglioramento sia dal punto di vista ecologico che dell'efficienza di questi
@9MDNVW412 mesi12MO
Io ho sempre detto una cosa fondamentale che ho sempre detto che praticamente per quanto riguarda l'economia i soldi il denaro in una società in uno stato non possiamo permetterci assolutamente che ci siano persone di serie A e persone di serie B significa praticamente che ognuno deve avere pari dignità anche a livello economico e perciò Sarebbe uno schiaffo ognuno di noi si arrabbierebbe se praticamente viene a sapere una cosa del genere come che sono aumentate le spese che paghiamo il doppio rispetto a quello che si è pagato in precedenza e quant'altro
@9MC7KGLForza Italia12 mesi12MO
Sì specialmente al sud (strade treni ponte sullo stretto) oltre che servizio di trasporto pubblico gratuito per i cittadini non muniti di automobile e turisti.
@9M7VRMB12 mesi12MO
Bisognerebbe rendere efficienti tutti i servizi di trasporto pubblico poiché sono fondamentali per ridurre l'inquinamento. Se non bastasse solo riorganizzare le spese allora sarebbe necessario aumentarle.
@9M4WLCG12 mesi12MO
NO: BISOGNEREBBE SPENDERE MEGLIO. L'Italia spende tanto per le infrastrutture. Non è un problema di QUANTO ma di COME
@9LXLXFY12 mesi12MO
Si, ma devono privilegiare i contesti dove si paga il biglietto, più è alta la copertura dei costi più erogo il servizio.
@9LVPPMT12 mesi12MO
si, migliorandone qualità e quantità a livello nazionale oltre che con un adeguato equilibrio prezzo-servizio
@9LTYZ9G12 mesi12MO
No, basterebbe garantire controlli sui mezzi e nelle stazioni più efficaci, affinché tutti paghino il biglietto.
@9J5PPG81 anno1Y
I servizi di trasporto pubblico sono attualmente uno spreco di denaro per un servizio che funziona molto male andrebbe riformato.
@9J3KPGMFratelli d’Italia1 anno1Y
No, i mezzi di trasporto pubblici devono essere un servizio per tutti e le tasse su tali andrebbero leggermente abbassate
@9J3485G1 anno1Y
Sono a favore di stanziare soldi per progetti più importanti, ma anche alla privatizzazione di più servizi.
@9HV8XRT1 anno1Y
Sono necessari investimenti per i trasporti su ferro per i pendolari e le merci, per l'alta velocità si è speso troppo. Vanno collegati meglio porti e aeroporti alle città.
@9HSXMV71 anno1Y
Incrementare almeno del 50%, tagliando sulla burocrazia e le scartoffie parlamentari. Inoltre il governo dovrebbe investire nelle infrastrutture e nelle strade pubbliche e provinciali.
@9HGVNPB1 anno1Y
dovrebbe mettere un prezzo fisso per tutti i trasporti regionali e rendere i trasporti extraregionali gratuiti
@9HGVHKM1 anno1Y
Si, ma solo se quei soldi in più andranno a migliorare i servizi, a rendere il servizio più efficiente e pulito
@9HFJMWB1 anno1Y
Farli pagare tramite le tasse rendendolo così un vero servizio pubblico (più persone li utilizzano = riduzione inquinamento ecc).
@9GWSJZLPartito Democratico1 anno1Y
I fondi ci sono, andrebbero studiati più nello specifico i benefici dei vari progetti e i soldi redistribuiti meglio (Nord-Sud)
@9GHVZXP1 anno1Y
No perché offrono già servizi scarsi, aumentandoli non cambiando essenzialmente niente sarebbe solo una truffa
@9FQGRLPMovimento 5 Stelle2 anni2Y
@9FQGB3X2 anni2Y
No, dovremmo far fare più controlli, sti maranza non lo pagano l'abbonamento
@9FHL3PZ2 anni2Y
Implementare l'ormai antico parco mobile Italiano sia su gomma sia su rotaia, concedere ai cittadini maggiori possibilità di usufruire di abbonamenti a seconda del reddito. Se poi si riesce ad investire in veicoli green ancora meglio.
@9FHJP8L2 anni2Y
Sì, ma solo con una riorganizzazione a monte perché sia più comodo e fruibile
@9F793XF2 anni2Y
@9F77SQV2 anni2Y
si, ma ci sono problemi più seri per cui stanziare il denaro
@9F6SNCG2 anni2Y
Sì, e garantire una migliore qualità dei trasporti
@9F6KQ3M2 anni2Y
No, andrebbe efficentata l'attuale spesa sui trasporti pubblici
@9C7YKKN2 anni2Y
Sì, ma puntando a soluzioni eco compatibili e intelligenti
@99Y2MS52 anni2Y
aumentare le spese per efficientare i mezzi, razionalizzare la gestione, licenziare chi non lavora, ridurre il costo dei biglietti ma al contempo reintrodurre maggiori controlli per far sì che tutti paghino e rispettino il trasporto pubblico
@96QGWJV3 anni3Y
Dovrebbero preoccuparsi di introdurre mezzi più ecologici e soprattutto distribuiti più equamente tra le zone di percorrenza, in modo da modificare la fascia oraria delle loro corse, che non sempre è per tutti ottimale
@96F2HQX3 anni3Y
No, è dovrebbero essere ridotte. Avete idea di quanto costino e di quanto manchi qualità dei trasporti.
Vengono pagati un sacco e spesso non svolgo il servizio richiesto. Autobus che saltano, filo che passano 10/20 minuti prima. Andrebbero ottimizzati, anche rimanendo con i prezzi attuali ma solo se i servizi funzionano.
@95Z6G9W3 anni3Y
no i mezzi pubblici dovrebbero essere gratis
@95YZNWV3 anni3Y
La mobilità in città gratuita e pubblica senza concorrenza
@95WKCGD3 anni3Y
No, e dovremmo privatizzare i trasporti pubblici dove il governo non ha quote delle delle società e che allo stesso tempo lo stato mette un limite massimo alle spese dei trasporti
@95WH2LM3 anni3Y
Si se le spese riguardano il miglioramento delle infrastrutture
@95WGGVX3 anni3Y
No, semplicemente andrebbe riorganizzato l'intero sistema di trasporti a livello nazionale per aumentarne l'efficienza
@95W6D8R3 anni3Y
Sì solo garantendo soluzioni ecologiche e sicurezza per i viaggiatori
@95W4BFG3 anni3Y
No, basta fare funzionare i servizi attuali senza sprechi
@95W3QTC3 anni3Y
No, piuttosto efficentare i servizi con le risorse economiche già stanziate
@95VY2243 anni3Y
ci vuole una maggiore spesa per rendere gratuiti gli spostamenti, per incentivare lavoro, turismo e spostamento per universitari ma con soluzioni Green entro il 2080
@95VWQ4F3 anni3Y
Utilizzare i soldi pubblici per i servizi pubblici e garantirlo al meglio
Si ma per la qualitá dei servizi offerti
@95VH5DM3 anni3Y
No, e dovremmo gestire meglio gli investimenti che già si fanno
@95VF2693 anni3Y
Sì, dovrebbero diminuire i costi per chi ne usufruisce e cercando anche di dirigersi sempre di più verso soluzioni amiche dell’ambiente
@95V5L7S3 anni3Y
Il governo dovrebbe potenziare la rete di trasporto pubblico ma dare precedenza ad altre cose tipo la sanità e la scuola
@95V5DQ23 anni3Y
@95TZSZF3 anni3Y
Abitando in piccoli centri il trasporto pubblico è poco fruibile
@95TPGP53 anni3Y
No, divrebbe essere silo gestita meglio
@95T9VTN3 anni3Y
Sì, incentrando le risorse al sud
@95T29SN3 anni3Y
Si, ma con una riorganizzazione complessiva
@95SV3KD3 anni3Y
Dovrebbero pagare tutti il biglietto
@95SPZTZ3 anni3Y
Si , aumentando la spesa in favore di una ramificazione dei trasporti più efficiente
@95SGXC33 anni3Y
Si, per fornire trasporto pubblico gratuito o si dirige verso soluzioni amiche dell'ambiente
@95S4YWN3 anni3Y
Si, facendo attenzione a non sprecare denaro e a generare altro debito che dovrà essere ripagato con gli interessi agli enti creditori della nostra spesa pubblica
@95S4VC43 anni3Y
Incrementare no, però migliorare le misure anti evasive si
@95QC6833 anni3Y
Si , più efficienti meno inquinanti
@95Q9RBV3 anni3Y
Si, riducendo i costi dei trasporti
@95Q9CVG3 anni3Y
No bisogna mettere più controllori
@95Q7K7C3 anni3Y
No ma dovrebbe andare verso soluzioni migliori per l’ambiente
@95Q726S3 anni3Y
Automatizzare la guida di ogni veicolo e collettivizzare tutti i mezzi di trasporto
@95Q3RB63 anni3Y
Si ma dovremmo incrementare e migliorare il servizio
@95P7LNC3 anni3Y
la spesa dovrebbe essere ridotta per incentivarne l’utilizzo
@95P42PKPartito Democratico3 anni3Y
No, dovrebbe inoltre essere incoraggiato l'utilizzo di mezzi più ecologici
@95NZGL93 anni3Y
Si verso soluzioni amiche all'ambiente, ma in un piano graduale di dismissione basato su studi di effettiva carenza con aiuti mirati e locali
@95NZ5QZ3 anni3Y
I servizi pubblici dovrebbero essere più efficienti e più “verdi”
@95NYNRF3 anni3Y
Si ma verso soluzioni amiche dell’ambiente e accertasi che questi denari nn vadano sperperati… vero problema
@95NXVZR3 anni3Y
Non saprei rispondere a questa domanda
@95NGW5N3 anni3Y
@95M8BBC3 anni3Y
Si, dovrebbero esserci più agevolazioni e optare per soluzioni amiche dell’ambiente
@95LK94D3 anni3Y
Non serve incrementare la spesa ma basterebbe investire i soldi presenti con l'obbiettivo di migliorarla e sistemarla
@95LJ7YQ3 anni3Y
Solo se aumento significa migliorare il servizio e vengano assicurate tariffe stabili per fasce deboli
@95LGGFWFratelli d’Italia3 anni3Y
Sarebbe sufficiente farli funzionare meglio, evitando gli enormi sprechi.
@95LF8W53 anni3Y
Soprattutto al Sud, dove il divario è dato da una politica colonialista a favore delle regioni del Nord
@95KZHDX3 anni3Y
Si, ma per migliorare il servizio e non per renderlo piú economico
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.