Provate il quiz politico
+

Filtra per tipo

Riduci le tipologie di risposte che desideri vedere.

Filtra per autore

Riduci la conversazione a questi partecipanti:

118 risposte

 @8TYRLPHrisposto…4 anni4Y

Sì, l'abuso di droghe dovrebbe essere trattato come un problema di salute, tuttavia va considerato alla pari il reinserimento sociale.

 @9N4RLLXrisposto…11 mesi11MO

No, dovrebbero incoraggiare programmi di recupero e il reinserimento sano e sicuro dei tossicodipendenti nella società

 @94S7W74Alleanza Verdi e Sinistrarisposto…3 anni3Y

No, ma l'abuso di droghe dovrebbe essere trattato come un problema della persona e non solo penale

 @B4HYC6JAzionerisposto…4 giorni4D

Legalizzazione della cannabis e monopolio di stato, come avviene per tabacco e slot machine, che sono altri 2 dei vizi più diffusi in Italia ed in Europa. Tolleranza basata sul modello tedesco.

 @B4D6H4Wrisposto…1wk1W

Non credo possa essere una soluzione effettiva ma se è necessario come passaggio per risolvere questo problema e pensare alla salute del tossicodipendente può essere implementato come rimedio transitorio

 @B45VRQ7risposto…3 settimane3W

si, ma solo nel casonin cui gli effetti della sostanza stupefacente assunta siano studiati, in caso contrario, no

 @B45VMF9risposto…3 settimane3W

si, ma solo se i medici assicurano un possibile riabilitazione per il tossicodipendente se usufruisce del trattamento, se è troppo grave no

 @B3W3CT4risposto…4 settimane4W

No, per le droghe leggere non c’è bisogno e per le altre ci vorrebbe supporto finalizzato alla disintossicazione

 @B3RF52Crisposto…1mo1MO

se parliamo di droghe leggere (come hashish e marijuana), oppure i trip da funghetti si, se invece parliamo di droghe più pesanti no

 @B3Q5XBZrisposto…1mo1MO

no,non avrebbe senso perché se sei dipendente,riusciresti a drogarti esageratamente anche sotto la supervisione di medici,in qualche modo

 @B3LSRVTrisposto…1mo1MO

L’utilizzo illegale non è mai il metodo giusto per risolvere i problemi. Il governo dovrebbe legalizzare la droga leggera, magari aprire centri in cui si può consumare tranquillamente. Piuttosto, così come quanto concerne la GPA, dovrebbe legalizzare, regolamentandola, non combattere il pregresso, pensando che sia il male

 @B3LNWPQrisposto…1mo1MO

non vogliamo drogati in Italia e andrebbero deportati e chiusi in centri sicuri perché portano continui problemi

 @B347V46risposto…2mos2MO

Basterebbe aprire dei coffee shop come si fa in altri paesi, in modo da essere controllati dallo staff che deve avere competenze di primo soccorso

 @B2RH4ZXrisposto…2mos2MO

Non per tutte le droghe, secondo me dovrebbero metterlo solo per alcune sostanze come l'Hashish, la marijuana e la Cannabis

 @B2GKKDHrisposto…3mos3MO

Dovremmo aprirne solo in alcune regioni e vedere se lì i reati legati alla droga dovessero effettivamente calare, altrimenti no.

 @B2FW34Drisposto…3mos3MO

Dipende da che tipo di droghe, per quelle pesanti lo stato non dovrebbe mai, ed in nessun caso, promuoverne o consentirne l'uso.

 @B2C5NNHrisposto…3mos3MO

Sì, ma non per i tossicodipendenti ma per persone che desiderano consumare droghe. I tossicodipendenti necessitano di cure, non di ulteriori droghe

 @B222J6Qrisposto…4mos4MO

No, bisogna eliminare le droghe e perseguitare penalmente chiunque sia in possesso di droghe o le produce o le vende.

 @9ZSLRP8 risposto…5mos5MO

No, perché la droga è una addiction. Un qualcosa che controlla la tua vita e tu non puoi controllare, per cui io invece la bannerei e aumenterei la promozione di centri detox

 @9ZS8N4Yrisposto…5mos5MO

Si, ma come mezzo per prevenire la salute del paziente e per aiutarlo ad uscire da quella dipendenza e reinserirlo nella società

 @9YJ3RMBrisposto…5mos5MO

Si, ma dovrebbero essere parte di un centro di trattamento tradizionale, in pratica un primo passo per la riabilitazione

 @9WCWWWYrisposto…6mos6MO

la droga andrebbe legalizzata così che smetterebbero di girare sostanze tagliate con schifezze a poco prezzo, questo mercato non sarebbe più in mano alle mafie e di conseguenza il tasso di tossico dipendenza si ridurrebbe nettamente

 @9VTN8LDrisposto…6mos6MO

La tossico dipendenza va curata senza somministrirare droghe e aprendo centri "come faceva la chiesa" dove queste persone possono fare lavori utili come ripulire parchi e costruire staccionate

 @9VS78W5risposto…6mos6MO

si dovrebbe fare ricorso a queste metodologie solo in casi estremi e/o solo per droghe leggere, continuando comunque a sensibilizzare sui problemi e le conseguenze dell'uso di queste sostanze.

 @9VD77YRrisposto…6mos6MO

Si, ma solo se i pazienti sono tossicodipendenti ed il loro scopo è quello di supervisionarne l’uso e limitarlo nel tempo

 @9V6DZVWrisposto…7mos7MO

assolutamente no, il consumo di droga non dovrebbe essere legalizzato in alcun modo s enon a scopi medici

 @9TY8ZFGrisposto…7mos7MO

Si ma facendo diminuire pian piano la dose ai consumatori cosicché non abusino di ciò e il tasso di mortalità diminuisca

 @9TX9GHVrisposto…7mos7MO

Sarei favorevole se questi affiancassero i centri per il reinserimento, facendo parte di un unico processo

 @9RTNWLLrisposto…8mos8MO

Si,perché il traffico di droga è infermabile e tanto vale che la gente che deve fare uso di sostanze sia sotto l’occhio di professionisti che sappiano come comportarsi in tali situazioni

 @9RJS2J2Noi moderatirisposto…9mos9MO

Solamente per un brevissimo periodo di tempo e multando chi abusa di questi servizi non per disintossicarsi

 @9QXG553risposto…9mos9MO

No, non avrebbe senso la supervisione di medici professionisti che potrebbero essere altrove, invece di monitorare chi si autolesiona

 @9NZQZB4risposto…10 mesi10MO

si e no, ci sono pro e contro; pro i tossicodipendenti possono iniziare a disintossicarsi il contro è che alla fine un modo per portare la droga fuori lo trovano sempre

 @9NV7SW3risposto…10 mesi10MO

L’abuso di droghe pesanti è un problema di salute mentale e fisica. Preferirei venissero messi a disposizione più fondi per far sì che un cittadino possa superare la dipendenza e reintrodursi nella società.

 @9NV28JYrisposto…10 mesi10MO

Si ma questo non deve essere una cosa per aumentare la dipendenza del paziente bensì piú avanti diminuire le dosi in modo graduale per far disintossicare il paziente

 @9NTTKX6risposto…10 mesi10MO

secondo me non dovrebbero esistere le droghe se non al massimo per medicine, inoltre farlo in questi centri incoraggerebbe l’uso anche se è meglio di farlo per strada.

 @9NTK8CCrisposto…10 mesi10MO

Si, questo aiuterebbe a ridurre il consumo delle droghe gradualmente senza fare andare incontro ad astinenza i tossicodipendenti

 @9NRLTMXrisposto…10 mesi10MO

sono incerta poiché in qualche modo sarebbe d’aiuto per tenere la cosa sotto controllo d’altra parte potrebbe essere un incoraggiamento

 @9NRCX4Frisposto…10 mesi10MO

Si, ma solo se non si trasformino in centri di distribuzione di stupefacenti e siano strettamente monitorati per impedire lo spaccio nelle zone circostanti

 @9NGLJBTrisposto…10 mesi10MO

No, dovrebbero migliorare i servizi di assistenza in modo da supportare i tossicodipendenti in un percorso che li aiuti a non fare più uso di sostanze

 @9NFH64Frisposto…10 mesi10MO

Non sono favorevole alla consumazione di sostanze stupefacenti, però se poi coloro che le assumano debbano essere un pericolo per le altre persone in strada o possano rischiare di avere degli effetti collaterali, sarebbe meglio costruire centri per il consumo sicuro

 @9NDW9XLrisposto…10 mesi10MO

Chi si vuol derogare lo faccia, ma se ti becco alla guida o fai reati sotto l'uso di droghe,pene severissime

 @9NC252Brisposto…10 mesi10MO

Si, ma solo se contemporaneamente si lavora per aiutare i tossicodipendenti a curarsi dalla loro dipendenza

 @9N8LSZ2risposto…11 mesi11MO

No, ma dovrebbero favorire la legalizzazione delle droghe leggere e incentivare le campagne di sensibilizzazione riguardanti l'uso di droga e le tossicodipendenze, oltre a smantellare gli stereotipi negativi riguardanti coloro che convivono con una dipendenza

 @9N6Z2P3Più Europarisposto…11 mesi11MO

Forse, ma il maggior numero di risorse va speso per la prevenzione e l'informazione, soprattutto all'interno delle scuole

 @9N6VXNXrisposto…11 mesi11MO

si per far sì che non siano più dipendenti perché sennò non ha senso, ciò vale per droghe pensati principalmente

 @9N69W6Crisposto…11 mesi11MO

credo che vadano potenziati molto i SERT, concedendo loro fondi a seconda dei servizi prestati. Non credo che il consumo sicuro di certi tipi di sostanze sia la soluzione, dato la naturale natura autodistruttiva dei tossicodipendenti. E' molto importante invece risalire alla radice del problema, dunque potenziando e ottimizzando i servizi territoriali.

 @9N5CZ2Jrisposto…11 mesi11MO

Si, ma non con la supervisione dei professionisti del settore. Piuttosto questi ultimi possono essere impiegati nei centri di recupero.

 @9N59WCJrisposto…11 mesi11MO

Bisognerebbe aiutare i tossicodipendenti ad avere il supporto di cui hanno bisogno, investendo in strutture private

 @9N2FPLVrisposto…11 mesi11MO

da una parte aiuterebbe a ridurre la mortalità, ma dall'altra le persone potrebbero essere influenzati nel consumare droghe

 @9N223BDrisposto…11 mesi11MO

mmm, difficile, potrebbe essere utili nel caso mancassero centri di disintossicazione, ma su questo non sono informato, pertanto mi mantengo neutrale

 @9MZNXD9risposto…11 mesi11MO

Sarebbe più corretto aprire dei centri dove si aiutano le persone ad uscire dalla tossicodipendenza, soprattutto quando la dipendenza è causata da droghe stupefacenti

 @9MYTVMFrisposto…11 mesi11MO

si, per ridurre la mortalità dovuta all’abuso di sostanze stupefacenti e al contempo aiutare nella disintossicazione e reinserimento in società

 @9MV2S92risposto…11 mesi11MO

Sì ma i devono essere centri in cui si dia anche supporto psicologico e in cui si cerchi di far capire le conseguenze dell’uso senza colpevolizzare ma semplicemente nella speranza che i tossicodipendenti possano cambiare idea e inserirsi in un percorso di disintossicazione

 @9MMM5NWrisposto…11 mesi11MO

Se con droghe ci si riferisce a quelle pesanti. Dovrebbero essere finanziate strutture per la disintossicazione controllata.

 @9M94MP9risposto…11 mesi11MO

No ma bisognerebbe incrementare i finanziamenti per strutture che si occupino di trattare l'abuso come un problema di salute mentale

 @9M6G2BGrisposto…11 mesi11MO

non credo sia una soluzione, tuttavia credo sia giusto seguire i tossicodipendenti piuttosto che in primo luogo condannarli

 @9LX6D3Lrisposto…12 mesi12MO

No, perché potrebbe incoraggiare l’uso di droghe pesanti, bisognerebbe invece aumentare le risorse per la riabilitazione

 @9LWW2JZrisposto…12 mesi12MO

Bisognerebbe trattare le droghe come un problema di salute, ma bisognerebbe puntare comunque alla loro interruzione e al reinserimento sociale

 @9LQWCHWrisposto…12 mesi12MO

No, ma bisogna puntare a centri gratuiti con professionisti psico-sanitari per superarare le dipendenze, rendere di facile accesso i farmaci anti-overdose e legalizzare le droghe leggere

 @9LQLCD5risposto…12 mesi12MO

Se tutto ciò a scopo di cercare di far disintossicare gli utilizzatori di droghe pesanti si, è un problema di salute, non penale, tuttavia è importante non far sembrare che cio sia un incoraggiamento per l’uso di tali stupefacenti

 @9LPLRNGrisposto…12 mesi12MO

Si,ma con dei centri che allo stesso tempo attuino dei programmi di disencivazione al uso delle sostanze stupefacenti con limite di tempo (esempio 1 anno) , se dopo questo tempo il “paziente” non ha smesso di fare uso o non da segni di voler smettere non potrà più accedere al centro.

 @9LDNNFYrisposto…1 anno1Y

No, basterebbe legalizzare la droga e punire solo chi sotto effetti stupefacenti danneggia le persone o le loro proprietà.

 @9L84RXMrisposto…1 anno1Y

No dipende dal tipo di droga ma bisognerebbe depenalizzare le droghe pesanti in modo tale da favorire le mafie tramite il loro commercio, chi ne fa uso bisogna fare un percorso seguito da medici specializzati per uscire dalla dipendenza e per le droghe leggere legalizzarle e tassarle adeguatamente tramite severe regolamentazioni inoltre è necessario creare consapevolezza a livello popolare sugli effetti e sul corretto uso allo stesso modo di come si fa con Alcol e fumo

 @9L3R77Qrisposto…1 anno1Y

Non saprei, se i dati ci mostrano che questo è un modo per gestire la situazione in maniera si altrimenti no

 @9KZGLSNrisposto…1 anno1Y

no, perché non vanno incitati all’uso, ma vanno aiutati. piuttosto userei i soldi per finanziare dei centri di riabilitazione.

 @9KTWF6Vrisposto…1 anno1Y

si, servirebbe per ottenere un controllo maggiore delle sostanze abusate e permetterebbe di ridurre la mortalità, curando e reinserendo i tossico dipendenti

 @9KRNCW7risposto…1 anno1Y

Se con la tecnologia attuale dove basta cercare semplicemente su Google gli effetti di una droga specifica, sei un tossicodipendente lo fai per scelta non per altro, quindi non ti meriti nessun aiuto ma punizioni severe se beccato con esse assunte o in possesso

 @9KLQ9G3risposto…1 anno1Y

assolutamente no, l’uso di sostanze stupefacenti non è giustificabile in nessun caso, solo per uso medico ma con leggerezza, tipo la marijuana

 @9KJPSX8Alleanza Verdi e Sinistrarisposto…1 anno1Y

sì, sotto attentissima supervisione da parte di esperti dovrebbe essere consentita la distribuzione e utilizzo di sostanze stupefacenti o comunque droghe leggere per scopo ricreativo e/o medico

 @9KJ8D72risposto…1 anno1Y

ritengo che potrebbe essere un servizio utile e anche doveroso per un paese occidentalizzato e potenza economica e del welfare ma sono ignaro e dubbioso se siano efficaci e se ci siano i fondi per un sevizio simile

 @9K7KHNLrisposto…1 anno1Y

Sì ai centri per il consumo controllato di cannabis. No alle droghe pesanti, ma le persone andrebbero aiutate ad uscirne, dovrebbe essere trattato come un problema di salute, non come un problema penale.

 @9K23F2Brisposto…1 anno1Y

Si, se ciò può aiutare il paziente tossicodipendente a combattere il proprio problema, fino ad estinguerlo, e reintrodursi nella società

 @9JTRJSFrisposto…1 anno1Y

Tengo a precisare che questi centri devono essere disponibili solo per chi effettivamente è dipendente. Non per chi vuole farne uso gratuitamente, e comunque creerebbero dei flussi dove lo spaccio diventerebbe “legalmente illegale” perché si richiederebbe la produzione di certe sostanze stupefacenti

 @9JPFKJMrisposto…1 anno1Y

purtroppo sia che le droghe vengano legalizzate o che restino illegali, il loro abuso è continuo, con i centri di consumo si ridurrebbero i decessi e le persone che abusano di droghe verrebbero controllate, sorvegliate e aiutate

 @9JM2BY4risposto…1 anno1Y

No, incoraggerebbe un maggiore uso di droghe e toglierebbe fondi alle strutture sanitarie che già sono in crisi.

 @9JJLNF8risposto…1 anno1Y

Sì. Dovrebbero esistere centri specializzati che, sotto supervisione medica, accompagnino il paziente in un percorso di consapevolezza ed uscita dalla tossicodipendenza in ogni sua forma.

 @9JB7BWKrisposto…1 anno1Y

Non essendo favorevole all’uso di droghe, se dovessero aprire determinati luoghi ognuno è libero di scegliere ciò che vuole fare

 @9J7RCBLAzionerisposto…1 anno1Y

si, ma assieme a questo dovrebbero esserci poercorsi seri per reinserire nella società il tossicodipendente

 @9J3KPGMFratelli d’Italiarisposto…1 anno1Y

No, non si possono incitare i tossicodipendenti con il fine di consumare droga. Si deve puntare ad azzerare l'uso di droghe e a promuovere centri di reinserimento sociale

 @9HYH936risposto…1 anno1Y

No, ma permettere ai tossicodipendenti di riprendere in mano la loro vita e allontanarsi dalle droghe

 @9HR26WDrisposto…1 anno1Y

No, a meno che esse non vengono usate a solo scopo medicinale per cui il paziente non può farne a meno

 @9HP5CNGrisposto…1 anno1Y

Si dovrebbero aprire centri sotto la supervisione di medici professionisti, ma dove le sostanze illegali non siano consumate

 @9HK7P34risposto…1 anno1Y

si alla legalizzazione delle droghe leggere ma i tossicodipendenti dovrebbero essere seguiti da centri di riabilitazione per non farne più uso, dal momento che è diventata una dipendenza

 @9HK35SWrisposto…1 anno1Y

Si , ma i centri vanno regolamentati e vanno controllati gli individui che accedono a tale servizio in maniera capillare

 @9HD839Lrisposto…1 anno1Y

sarebbe buono averli, ma sicuramente non risolverebbe il problema di tossici che consumano illegalmente per strada

 @9HBVPPFrisposto…1 anno1Y

No. Tuttavia il governo deve prendere misure necessarie per scoraggiare l'utilizzo do droghe pesanti.

 @9H543TTrisposto…1 anno1Y

sì ma dipende dalle droghe. per marijuana, cocaina, MDMA, ketamina, LSD e funghi allucinogeni sì. non per l'eroina

 @9GWB4KMrisposto…1 anno1Y

No. Sebbene i paradisi sicuri riducano il tasso di mortalità, non estinguono il problema alla base: la tossicodipendenza.

 @9GQ2QN3risposto…1 anno1Y

Come detto poc'anzi la marijuana è altre sostanze stupefacenti sono lecite solamente per uso medico.

 @9GPRSD3risposto…1 anno1Y

Si ma affinché questa pratica sia finalizzata a fargli smettere e reintegrarli nella società da persone sane

 @9GK9P77risposto…1 anno1Y

Ma quale?? Non esiste proprio se dobbiamo garantirne qua la vita e le cose belle! Ho capito che qui si tratta anche di legalizzazione per scopi medici ma riguardante altro mi fa presupporre di no

 @9GK2HYXrisposto…1 anno1Y

Penso che l'uso di sostanze si debba fermare a quelle leggere, senza ogni tipo di abuso o aumento di legalizzazioni di droghe più nocive della marijuana o erbe simili.

 @9G9PYJ9risposto…1 anno1Y

In tali centri aggiungerei un servizio di aiuto alla disintossicazione, sicuramente centri sicuri per l’abuso di droghe ridurrebbero il degrado nella quale vivono i tossicodipendenti, però li progetterei sempre con lo scolo di allontanarsi da tale abuso. Cercando di integrare queste persone in lavori socialmente utili e perseguendo DAVVERO chi spaccia.

 @9G9P8W2Più Europarisposto…1 anno1Y

Si, a patto che, il tossico dipendente sia accompagnato in un percorso che lo porti a risolvere questo problema

 @9F4C5DXrisposto…2 anni2Y

Solo per la riabilitazione/esperimento, in maniera estremamente limitata e con frequenza bassissima

Demographics

Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione

Caricamento dei dati...