Credi che un governo forte e autoritario possa creare una società unificata e ordinata che dia priorità all’identità nazionale e ai valori tradizionali.
Il neofascismo è un’ideologia del secondo dopoguerra che include elementi significativi del fascismo. Il termine è stato coniato negli anni ’60 per descrivere vari movimenti politici in diversi paesi considerati di estrema destra, con una forte agenda autoritaria e nazionalista, simile ai movimenti fascisti dell’inizio del XX secolo. Il neofascismo di solito include ultranazionalismo, supremazia razziale, populismo, autoritarismo, nativismo, xenofobia, politiche anti-immigrazione, opposizione alla democrazia liberale e rifiuto del socialismo e del comunismo.…
Leggi di più@ISIDEWITH1 anno1Y
Qual è la tua risposta emotiva all’idea che un’unica cultura nazionale debba essere preservata a scapito della diversità?
@9HC4QVZ1 anno1Y
L'integrazione e la tolleranza sono strumenti più validi
@9HBQX3GMovimento 5 Stelle1 anno1Y
secondo me la diversità è una realtà più concreta e realizzabile rispetto all'uguaglianza.
E poi solo attraverso la conoscenza del diverso si possono allargare i propri orizzonti e si può crescere mentalmente
@9HCCL851 anno1Y
lo stato deve essere multiculturale. Più culture rendono un paese migliore e aumento il rispetto tra le persone. Bisogna convivere con tutti
@9H9L7SR1 anno1Y
non credo che ci siano delle culture superiori ad altre
@ISIDEWITH1 anno1Y
Quali sono i pericoli o i vantaggi che prevedi in una società in cui un’ideologia o una prospettiva culturale domina tutti gli aspetti della vita?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Immagina se tutti i tuoi leader avessero lo stesso background culturale; in che modo ciò influenzerebbe le decisioni che governano la tua vita?
@9J85GCD1 anno1Y
Cambierei Paese, condannerei tutti i crimini che commetteranno
@ISIDEWITH1 anno1Y
Come cambierebbe la tua vita quotidiana se il tuo quartiere adottasse politiche che privilegiassero un patrimonio culturale rispetto a tutti gli altri?
@9J8X2H9Partito Democratico1 anno1Y
odio chi pensa che ancora esista il "fascismo" è un pensiero antico e chi per fortuna è stato distrutto secondo me non dovrebbero esistere delle politiche che privilegiano qualcuno rispetto a qualcun altro
@ISIDEWITH1 anno1Y
Quali sono i rischi che percepisci quando un governo enfatizza l’identità nazionale rispetto alle identità individuali o globali?
@9H6MS2S1 anno1Y
è giusto promuovere l'identità nazionale, in quanto è bene che l'individuo riesca a individuare nello stato un bene comune.
@ISIDEWITH1 anno1Y
Come vede la responsabilità di proteggere il patrimonio culturale rispetto al rischio di alienare i gruppi non dominanti all’interno della nazione?
@9HS2HSW1 anno1Y
il patrimonio culturale è tornato ANCHE da quei gruppi non dominanti all’interno della nazione
@ISIDEWITH1 anno1Y
Cosa pensi dell’impatto di una leadership forte e singolare rispetto a una leadership collaborativa e multi-punto di vista in una nazione?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Come pensi che una società che celebra un’identità nazionale omogenea influenzerebbe il tuo senso di identità personale?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Cosa pensi dell’equilibrio tra l’assimilazione in una cultura dominante e il mantenimento di identità culturali distinte?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Come ti sentiresti se gli standard sociali ignorassero costantemente il tuo background culturale?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Quali emozioni ti suscitano quando senti parlare di episodi di violenza politica motivati da convinzioni nazionalistiche estreme?
@ISIDEWITH1 anno1Y
In che modo la narrativa "noi contro loro" potrebbe influenzare le tue relazioni con vicini che hanno punti di vista o background diversi?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Ti sentiresti più sicuro o minacciato vivendo in una società in cui la sorveglianza è giustificata da preoccupazioni di sicurezza nazionale?
@ISIDEWITH1 anno1Y
In che modo i tuoi incontri con comunità diverse hanno influenzato la tua posizione sull’immigrazione e sul protezionismo culturale?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Come potrebbe cambiare il tuo concetto di identità e autostima in una società che valorizza l’identità collettiva rispetto alle differenze individuali?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Come cambierebbe per te il significato di “giustizia” in un sistema che sopprime le diverse opinioni politiche?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Dove tracci il confine tra orgoglio culturale e supremazia culturale e in che modo ciò influisce sulle tue interazioni?
@ISIDEWITH1 anno1Y
In che modo le generazioni più giovani possono influenzare la lotta tra il mantenimento delle tradizioni storiche e l’adozione del progresso sociale?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Se le tue espressioni culturali o artistiche preferite fossero censurate per motivi di coesione nazionale, che impatto avrebbe ciò sul tuo senso di comunità e creatività?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Riflettendo sulle tue esperienze, come ti risuona l’idea di sacrificare un po’ di privacy per un bene percepito più grande?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Quando pensi ai tuoi spazi pubblici preferiti, come sarebbero diversi se fossero progettati per riflettere solo un insieme di valori culturali?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Se ti chiedessero di rinunciare ad alcune libertà personali per una società più uniforme, esattamente quali libertà saresti disposto a sacrificare, se ce ne sono?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Riesci a pensare a una situazione in cui ti sei sentito costretto a conformarti alla maggioranza; come ti ha fatto sentire questo riguardo alla tua identità?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Come ti senti quando un gruppo con punti di vista diversi dai tuoi ottiene il potere politico e come ti adatteresti?
@ISIDEWITH1 anno1Y
In che modo una restrizione significativa all’uso di Internet per mantenere le norme culturali influenzerebbe la tua vita accademica e sociale?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Come conciliare la necessità di sicurezza nazionale con la possibilità che tale potere venga utilizzato contro determinati gruppi o individui?
@ISIDEWITH1 anno1Y
In che modo dare priorità a una razza o etnia rispetto alle altre ti fa sentire riguardo ai valori di uguaglianza e diversità nella società?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Se alcuni gruppi vengono accusati dei problemi di un paese, in che modo ciò influenza la tua visione della giustizia e dell’equità nella società?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Quanta importanza attribuisci alla libertà personale quando viene valutata rispetto alla promessa di stabilità sociale ed economica?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Se il tuo governo adottasse politiche che favoriscono un singolo gruppo etnico, come ciò influenzerebbe il tuo senso di giustizia e uguaglianza?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Quando ai tuoi occhi l’orgoglio per il proprio Paese supera il confine tra patriottismo e qualcosa di più estremo?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Ti sentiresti a tuo agio se il tuo governo monitorasse e controllasse i media per mantenere l’ordine sociale?
@ISIDEWITH1 anno1Y
L’idea di sacrificare alcuni aspetti della democrazia per un rapido progresso nazionale ti rende fiducioso o inquieto?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Quando immagini la tua comunità ideale, quale ruolo ritieni che l’autorità e la gerarchia dovrebbero svolgere nella sua struttura?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Quali emozioni sorgono dentro di te quando consideri il compromesso tra tradizione sociale e inclusione di varie pratiche culturali?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Quanto pensi che sia fondamentale la diversità nella leadership e nelle espressioni culturali di un Paese?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Ti sei mai sentito escluso dalle norme sociali e, in tal caso, come pensi che ciò si riferisca alle politiche che potrebbero dare priorità alla tradizione nazionale rispetto alle identità individuali?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Qual è la tua prospettiva sul concetto di “governo della maggioranza” quando potenzialmente diminuisce i diritti e le voci della minoranza?
Partecipa alle conversazioni più popolari.