Riduci le tipologie di risposte che desideri vedere.
Riduci la conversazione a questi partecipanti:
@8TDZ36J4 anni4Y
@9F66PBRPartito Democratico1 anno1Y
Adesso che sono state scoperte nuove tecnologie per la sperimentazione di farmaci, ecc. , non dovrebbero più fare test sugli animali
@8PNPL424 anni4Y
Si, ma solo se non ci sono alternative.
@8F3ZMTM4 anni4Y
@9D537WW2 anni2Y
@955XM2P2 anni2Y
si se non è possibile in nessun altro modo facendo si che l'animale non provi dolore
Si fino a quando non si hanno alternative
@942BQBH3 anni3Y
Sì, ma non per i cosmetici e in assenza di alternative migliori.
@8SPRC5F4 anni4Y
No, se non strettamente necessario
@B2V8ZSL2 settimane2W
No.
L'uso degli animali per testare farmaci, vaccini, dispositivi medici e cosmetici è un abuso che deve essere fermato. Esistono alternative scientifiche, come i modelli computerizzati, i test in vitro e gli studi clinici sull'uomo, che sono più etici e altrettanto, se non più, efficaci. La sofferenza inflitta agli animali non è giustificabile in nome del progresso, soprattutto quando metodi più umani e avanzati sono a disposizione. La ricerca deve andare avanti, ma non a spese della dignità e della vita degli esseri viventi.
@B2NB4N93 settimane3W
Si ma cercando di mantenere il più possibile il rispetto verso l'animale e la sua dignità ,e ovviamente senza provocare sofferenze
@B2K3YHQ4 settimane4W
sicuramente non per i cosmetici mentre per quanto riguarda gli scopi medici, bisognerebbe fare ulteriori ricerche e progressi affinché sia possibile progredire senza la sperimentazione animale
@B2HX8F34 settimane4W
Moralmente mi sembra scorretto, ma riconosco l'importanza, in primis stesso verso di me; dunque, sono contrario se ci sono altre opzioni.
@B2G95BG1mo1MO
credo che dovrebbero effettuare questi test sui pedofili, gli stupratori, i mafiosi, i neofascisti e tutti coloro che commettono crimini gravi ingiustificati, per puro odio, contro gente innocente
@B2B3J2K1mo1MO
Andrebbe approvata solo per farmaci, vaccini etc… che mirano a risolvere problemi e malattie che possono portare alla morte
@B2964CS1mo1MO
Attualmente purtroppo non esistono alternative valide alla sperimentazione animale, ma si dovrebbe comunque investire per trovare soluzioni che non implichino l’uso degli animali
@B28F3P5Partito Democratico2mos2MO
Si ma con controlli stretti per evitare sofferenze o maltrattamenti sia nel loro mantenimento che durante la sperimentazione.
@B26DJNQForza Italia2mos2MO
Sì, ma dovrebbero stare attenti a non uccidere gli animali con quantità eccessive del prodotto in fase di test
@B222J6Q2mos2MO
Solo se rispetta il benessere animale, mentre i cosmetici, cioè i trucchi, vanno disincentivati del tutto perché è peccato. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!
@9ZZCQLK2mos2MO
in maniera molto adeguata senza che ci siano ripercussioni su di essi. gli animali non devono soffrire e bisognerebbe testarli su cose utili
@9ZSLRP8 3mos3MO
Purtroppo si perché prima di essere passato su un umano ha bisogno di essere testato su esseri viventi simili. A meno che non si crei un’ alternativa credo sia l’ unico modo di evitare disastri
@9ZS8N4Y3mos3MO
Non lo trovo eticamente giusto, ma preferirei sacrificare la salute e la vita di un animale piuttosto che quella di un essere umano (ammesso che non sia volontario)
@9ZNX3JP3mos3MO
Solo se strettamente necessario e in assenza di alternative in ambito medico e farmaceutico (non cosmetico), curandosi di proteggere i suddetti da sofferenze
@9WWWBY34mos4MO
Sperimentare su persone che hanno commesso gravi crimini come per esempio: stupri e in generale violenza contro le donne e omicidi
@9VPCBW54mos4MO
Sì , purtroppo anche oggi non ci sono metodologie in grado di essere efficienti e sostitutive a quanto praticato sinora.
@9TTKR5P5mos5MO
No, sarebbe preferibile testarli sui detenuti condannati per crimini violenti (omicidio) con prove inconfutabili
@9TG4H795mos5MO
Qualcuno dovrà pur fare da tester, se non si riesce a trovare un alternativa non so chi potrebbe fare da tester.
@9SZT55WForza Italia6mos6MO
Gli animali hanno un organismo diverso dal nostro , che può reagire inoltre diversamente nel campo medico . Per quanto riguarda la questione dei cosmetici ci sono già cosmetici su test a base di animali e ritengo che possano andare bene
@9SR8LS3Partito Democratico6mos6MO
Si, ma solo per cose di massima importanza come i Vannacci e farmaci utili al fine di salvare vite umane
@9S3WMBW6mos6MO
Si,se si ha la certezza che l’uomo abbia la stessa reazione poi,per quanto mi dispiaccia per loro nonostante mi facciano nausea
Solo in casi estremi, nel caso in cui ci fosse impossibilità di garantire un prodotto in altro modo. In ogni caso vanno salvaguardati tali animali affinché non soffrano, o quantomeno il meno possibile. Anche le specie vanno identificate cautamente.
@9RRV8C27mos7MO
In questo caso dovrebbero legalizzare la clonazione di animali morti riportandoli momentaneamente in vita
@9R3LNFV7mos7MO
Se proprio necessario deve essere una cosa molto moderata ed estremamente sottocontrollo affinché questo non impatti in maniera negativa sulla fauna..
@9QXGXKY7mos7MO
la ricerca deve evolversi per protare alla creazione di un mondo migliore e più funzionale, facendo tutto ciò che è necessario.
@9QT3X3F7mos7MO
Si, ovviamente non per cagate di tipo cosmetico. Dovrebbe però esserci la possibilità di offrirsi volontari in caso ci si volesse “sacrificare” per la ricerca scientifica.
@9PY64N68mos8MO
I ricercatori possono usare gli animali per i test, tranne per i cosmetici, e solamente rispettando il benessere degli animali
@9PV6ZP98mos8MO
credo sia fondamentale testare i farmaci ed i vaccini sugli animali, ma credo bisogni rendere più trasparenti i rischi che gli animali possono correre se vengono usati come cavie. sono contrario al test di cosmetici sugli animali.
@9PNXTLH8mos8MO
I ricercatori dovrebbero poter usare gli animali solo se strettamente necessario e in assenza di alternative valide, e non per i cosmetici
@9PL7F528mos8MO
Solo se si garantisce di rispettare gli animali in quanto essere viventi, non si deve fare nulla di non etico. Ci sono procedure da attuare che riescono a mantenere una valida etica.
@9PGN4P58mos8MO
No, gli animali sono esseri viventi e sazienti non dovrebbero essere mangiati né usati in nessun modo!
@9NZPLSH8mos8MO
Per me la sperimentazione di cosmetici non dovrebbe esser fatto sugli animali, tuttavia alcuni vaccini prima di esser testati su una persone in casi eccezionali non penso sia sbagliato provarli prima su altri soggetti
@9NW6HGJ8mos8MO
Credo sia un passaggio necessario, ma allo stesso tempo debbano essere rispettati degli standard per il benessere degli animali
@9NVTJVDNoi moderati8mos8MO
anche gli animali sono esseri viventi come noi a voi piacerebbe che vi innestassero farmaci ecc dentro di voi quindi è un no.
@9NVHVN48mos8MO
Dovrebbero essere testati su individui pericolosi o accusati di pene gravi come omicidio stupri o pedofilia
@9NTSVNG8mos8MO
Solo quando non esistono alternative che non richiedono animali. Nel caso dei cosmetici, l'uso dell'animale è vietato.
@9NT396X8mos8MO
Solo in caso in cui le persone che donano il corpo alla scienza per testare prodotti medici e non non siano sufficienti.
@9NS6DKM8mos8MO
Non per forza animali, si potrebbero rendere utili anche criminali soggetti a pena di morte, piuttosto che animali favorevoli al paese
Si, ma rigidamente regolamentati e solo per prodotti medici importanti come vaccini o cure di malattie gravi No cosmetici
@9NRNZ458mos8MO
L'unico contesto che può giustificare la sperimentazione animale è la ricerca scientifica in contesto di studi sulla genetica e nell'ambito farmaceutico, ogni altro impiego dovrebbe essere vietato
@9NNBNJC9mos9MO
No, dovremo trovare alternative anche utilizzando l’IA calcolando algoritmi di riuscita della soluzione
@9NM9ZXR9mos9MO
Solo se il farmaco/vaccino/dispositivo medico e/o cosmetico ha il serio rischio di far un botto male alle persone, tipo se il rischio è di beccarsi un cancro alle labbra allora si, sennò, testiamo sugli umani dandogli soldi
@9NM2GWMAlternativa Popolare9mos9MO
Solamente per testare prodotti naturali che non implichino un potenziale rischio per le cavie animali
@9NLQNF99mos9MO
No; solo nel caso gli animali dovessero aver neccesità di queste cure mediche sperimentali (dico in caso di morte senza queste cure)
@9NKZR6KMovimento 5 Stelle9mos9MO
sì, solo se gli animali vengono trattati con rispetto e umanità e solo nel momento in cui non esistano altre alternative
@9NJJW399mos9MO
Si nella consapevolezza che vengano stanziati più fondi per la ricerca in modo da poter supportare in toto lo sviluppo di test esclusivamente in vitro che possano mimare al meglio l'organismo umano e sostituire completamente i modelli animali
@9N86PJ79mos9MO
Sì in ambito medico, fintanto che la scienza non trovi una metodologia di test migliore. No per quanto riguarda il campo dei cosmetici.
@9N6NS7N9mos9MO
Solo se STRETTAMENTE, necessario. Nessun animale dovrebbe soffrire come soffrono adesso nei laboratori e negli allenamenti
@9N6F2DX9mos9MO
Se non ci sono alternative...ma forse bisognerebbe trattare gli animali con più rispetto. che l'uomo testi da se le sue molecole brutte
@9N5H3279mos9MO
Assolutamente non sugli animali che vanno lasciati liberi, piuttosto pagare persone che si offrono volontarie in cambio di un grosso compenso ma consapevoli di ciò a cui vanno incontro.
@9N54VC99mos9MO
Si potrebbe investire sulla ricerca computazionale in modo tale da poter prevedere le reazioni avverse ai farmaci mediante modelli matematici
@9N4N6L69mos9MO
Un animale è geneticamente diverso, noi gran parte del cibo lo cuciniamo, gli animali lo mangio naturale. (Mi riferisco a prodotti non presi al supermercato. )
@9N4D37D9mos9MO
Aspiro all'assenza totale di test sugli animali, ma oggi so che non è possibile, quindi sarei d'accordo solo dove strettamente necessario (no cosmetici)
@9N3CTRJ9mos9MO
Dovrebbero utilizzare gli autori di crimini sui bambini, o assassini, o su chi commette violenza su animali
@9N33Z989mos9MO
sebbene mi definisca antispecista, purtroppo la sperimentazione sul modello animale è ancora necessaria, almeno in ambito pharma.
@9N2MFYM9mos9MO
Se anche nell'insieme degli animali si testa anche sulle persone consapevoli, stipendiate o mascalzone
@9N2J9TG9mos9MO
Dipende, per i farmaci e i vaccini potrebbero non esserci alternative, mentre i cosmetici si può anche fare a meno. Dipende anche dal tipo di animale
@9MWQD3P9mos9MO
Si semplicemente per il fatto che altrimenti si dovrebbero testare su gli umani e quindi di saranno più cavie umane
@9MSMVBH9mos9MO
Sì, nel rispetto delle cavie e definendo un limite oltre il quale si cadrebbe nell’accanimento sperimentale
@9MRBXDT9mos9MO
Dovrebbero usare esseri consenzienti, il che significa persone che si donano come volontari per la ricerca.
@9MHVRYJ9mos9MO
Si, ma dovremmo finanziare altre metologie di testing sicuro per superare il bisogno del test su animali.
@9MG3HMW9mos9MO
mi dispiace per gli animali ma mi rendo conto che sia l'unico modo per testare alcuni farmaci in modo piuttosto efficace per capirne l'efficacia sull'uomo (parlando ad esempio dei topi)
@9MFS8BN9mos9MO
Sì, ma assicurandosi il rispetto per la salute psico fisica dell'animale, ed evitando dolori non necessari, ma non per cosmetici
@9M954RP10 mesi10MO
Si. Ma solo eliminando o limitando fortemente il dolore e le pratiche disumane verso cavie ed animali
@9M94DNT10 mesi10MO
nei casi in cui non ci sono altre soluzioni affidabili e tali dati devono essere condivisi con aziende dello stesso settore per far si che ci siano meno test possibili
@9M6LQ2T10 mesi10MO
Sì ma solo sotto la supervisione di un comitato etico indipendente che valuti l'opportunità della sperimentazione e imponga criteri restrittivi di riduzione della sofferenza animale
@9M6G5K510 mesi10MO
Non per i cosmetici e solo in casi in cui non è possibile ricorrere ad altre sperimentazioni non-animali.
@9LZVPDS10 mesi10MO
Si, a seconda della categoria di test che si andrà a fare i ricercatori dovranno decidere/dichiarare se e perché optare ad un animale.
@9LVMVCK10 mesi10MO
Si, ma solo specie che affollano il nostro paese e che il loro abbattimento non comprometterebbe l ecosistema
@9LRLT4D10 mesi10MO
I prodotti sopra elencati dovrebbero essere testati sugli animali nel limite del rispetto dell’organismo che si sottopone alla sperimentazione, senza alterare il loro stato di salute
@9LP9T2V10 mesi10MO
Allo stato attuale non sono in grado di fornire una risposta adeguata ad una domanda che tratta certamente un argomento importante.
@9LDC2C711 mesi11MO
Nelle fasi finali dei test, quando il farmaco è quasi ormai considerato sicuro e inoltre bisognerebbe ridurre il numero al minimo indispensabile
@9L8WZTM11 mesi11MO
Soltanto nel caso di dispositivi medici necessari a cure definite importanti per la salute e sopravvivenza, punendo sempre ogni tentativo di sfruttamento o crudeltà sugli animali.
@9L7FVMCPartito Comunista11 mesi11MO
Si, ma se sono farmaci oppure vaccini o ancora dispostivi medici che posso avere troppi effetti collaterali allora no (se sono cosmetici, e un NO)
@9L68R6TPartito Democratico11 mesi11MO
sì ma animali magari vecchi ma con nessuna malattia che possa interferire con l'effetto dei vaccini ecc. insomma, non rischiare di ammazzare cuccioli o animali nel pieno della loro vita.
@9L4QCT311 mesi11MO
Crudeltà contro gli animali da punire. Appena si scopre che un'azienda tratta in maniera crudele gli animali, i responsabili dell'azienda dovrebbero essere incarcerati. Quindi sono d'accordo ma con limitazioni
@9L47K9K11 mesi11MO
Sì, non per i cosmetici e con regolamenti assolutamente rigorosi nel rispetto della vita degli animali
@9L25JQ611 mesi11MO
Non so se esista un'alternativa agli animali per testare qualsiasi prodotto, ma si deve trovare al più presto
@9KYHXXP11 mesi11MO
No, dovrebbero anzi fare più ricerca innovativa alternativa all'uso degli animali sia per innalzare lo status etico della nostra società, sia per ottenere risultati scientificamente validi e meno variabili.
Occorrono perciò più finanziamenti nela ricerca alternativa.
@9KPZYMM12 mesi12MO
Preferirei su persone consapevoli dei rischi e dei test. Ma in casi estremi andrebbero bene gli animali. Ma solo in casi estremi.
@9KP6W4B12 mesi12MO
utilizzare i fautori di crimini gravi e aggravati come omicidio, stupro o pedofilia ripetutisi in più casi sarebbe più consono.
@9KNRZ6C12 mesi12MO
Si, solo per farmaci,vaccini e dispositivi medici salvavita o di rilevate importanza e solamente se non esistono alternative
@9KNR4CN12 mesi12MO
Si perché spesso è labile la distinzione tra cosmetico e medico ma solo come ultimo stadio e su un campione ridotto.
@9KBTYT412 mesi12MO
Per nulla d’accordo solo se si azzardano a toccare gli animali per me sono finiti sono dei pezzi di cacca sono dei criminali
@9K3YZKKSinistra Italiana12 mesi12MO
Spero si riesca a trovare un'alternativa ai test condotti sugli animali in ambito medico, sanitario e cosmetico
@9JTPXBW1 anno1Y
Moralmente parlando ,no, ma una idea sarebbe ridurre drasticamente il numero di animali usati per questo scopo
@9JS49QY1 anno1Y
Purtroppo non vedo alternativa migliore, se non costruire un simulatore della fisiologia di un essere umano medio, ma si dovrebbero tenere in conto tantissime variabili tra cui difetti genetici, malattie, problema fisici, ecc ecc
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.