Un’azienda statale è un’impresa commerciale in cui il governo o lo Stato ha un controllo significativo tramite una proprietà completa, maggioritaria o significativa. Durante la pandemia di Coronavirus del 2020, Larry Kudlow, il principale consigliere economico della Casa Bianca, ha affermato che l’amministrazione Trump avrebbe preso in considerazione l’idea di chiedere una partecipazione nelle società che necessitavano l’aiuto dei contribuenti. Una delle idee è che, se forniamo aiuto, possiamo prendere una partecipazione”, ha…
Leggi di piùRiduci la conversazione a questi partecipanti:
Regione:
Provincia:
Comunità:
@9LP38VM10 mesi10MO
No, il governo non dovrebbe mai possedere delle azioni in aziende private per evitare ulteriori conflitti d’interessi
@9KDWD24Noi moderati12 mesi12MO
Sì, integrare nell'amministrazione un commissario durante la fase di ricrescita dell'azienda, escludere le aziende esterne dall'acquistare gli asset dell'azienda salvata per 5 anni, incentivare e favorire l'acquisto di azioni e investimenti alla popolazione
@9K3TZ8G12 mesi12MO
Lo stato deve intervenire in tutte le aziende, anche in quelle private per garantire diritti, giustizia sociale ed evitare lo sfruttamento.
@9JN7S5H1 anno1Y
Sì, il Governo deve ricevere delle partecipazioni del 5 e 10 per cento per qualsiasi aiuto finanziario fornisca alle grandi aziende
@9HSXMV71 anno1Y
Il governo in situazioni di necessità deve intervenire e se per farlo c’è bisogno che acquisti un’azienda deve farlo, specialmente in settori strategici. Normalmente altrimenti è giusto che lasci libero il mercato
@9D9ZZBZ 2 anni2Y
No, il governo deve salvare le aziende durante la recessione attraverso la nazionalizzazione, perché rivenderle o salvarle al capitalista gli darebbe nuova rovina.
@8LHSL9T4 anni4Y
@95V5L7S2 anni2Y
Valutare i guadagni pubblici che ne deriverebbero
@95TMCYD2 anni2Y
Solo per asset strategici come energia, trasporti e sanità
@95H6S9R2 anni2Y
Si a patto che non sfoci in corruzione
@95G8M9Y2 anni2Y
Sì, solo per aziende dall'elevato valore strategico nazionale
@95C7V7F2 anni2Y
@9566PNKMovimento 5 Stelle2 anni2Y
Sì, ma solo per alcuni settori strategico, e in funzione del tipo di azienda.
@9562DMP2 anni2Y
@954GSP62 anni2Y
No, eccetto in rari casi di estrema necessità
@953WTF92 anni2Y
Il governo non deve intervenire per salvare le aziende in recessione
@9533L2R2 anni2Y
Si, ma solo per il tempo necessario per rientrare delle spese e trovare nuovi investitori.
@94ZVKG82 anni2Y
@8YJMSCZ2 anni2Y
Non sono abbastanza informata per questo. Mi astengo
@94Z8PDH2 anni2Y
Dovrebbe avere degli utili annui indietro ma non avere poteri decisionali
@94YNPWJ2 anni2Y
Si a patto che si tratti di aziende di importanza strategica
@94VYBJG2 anni2Y
in linea teorica no, se si tratta di aziende di interesse nazionali sì, ma con piani di rivendita nel breve-medio periodo
@94SXS4QPartito Democratico2 anni2Y
Si, ma solo se l'azienda ha un valore strategico per il paese
@94HC5JQ2 anni2Y
@94HB3W32 anni2Y
Dipende dal tipi di azienda, se è meritevole o meno. Come mai è in difficoltà? Colpa della congiuntura economica o non riesce a stare nel mercato?
@94GTKK7Partito Democratico2 anni2Y
Sì, ma solo per un periodo di tempo predefinito e con un piano di uscita.
@94GQ2GY2 anni2Y
@94DPNZB2 anni2Y
Sì, lo stato dovrebbe ottenere l'equivalente del 50% dei soldi che versa per salvare un'azienda, in azioni\partecipazione della stessa
@93YRW9L3 anni3Y
No, ma dovrebbe monitorare l’andamento per anni dopo il finanziamento
@93VH4Z3Italia viva3 anni3Y
Sì, ma temporaneamente e se l'azienda è di importanza strategica per l'intero sistema economico
@8C6DZ284 anni4Y
Non ci vedo nulla di male se non è di favore se invece di favore prefirirei a essere cauto
@95C3Q8B2 anni2Y
No, ma mettere condizioni vincolanti e farle rispettare
@953V25Q2 anni2Y
Si, ma cedere la partecipazione dopo aver normalizzato la situazione
@949BS373 anni3Y
Non lo so, entrano in gioco troppi fattori che non riesco a valutare
@939M5973 anni3Y
Dipende dell'importanza dell'azienda
@9BXFY5W2 anni2Y
Dipende da quanto il governo rileva dalla società in crisi
@99QTW2R2 anni2Y
Non dovrebbe salvarle, a meno che i cattivi risultati economici siano colpa del governo. In quel caso deve risarcire l'azienda.
@996ZDM42 anni2Y
No azioni ma riavere un compenso indietro senza interessi e graduate nel tempo
@97XD2GG2 anni2Y
No, e dovrebbe sovvenzionare le aziende a rischio.
@95WL9BL2 anni2Y
Sì per poi rivendere subito appena finita la recessione
@95SYTWG2 anni2Y
Si, m con un meccanismo di reimmissione delle quote nel libero mercato una volta recuperati i fondi
@95RZ35F2 anni2Y
Sì, ma con uno scopo preciso di recupero a termine per poi uscire dalla partecipazione quando la situazione di crisi è cessata
@95RWN2F2 anni2Y
Si, le aziende salvate dallo Stato devono diventare pubbliche
@95NXYPX2 anni2Y
non ho una conoscenza abbastanza approfondita
@95MR7JM2 anni2Y
Controllo dei reinvestimenti per un periodo limitato
@95KBNPJMovimento 5 Stelle2 anni2Y
No, il governo dovrebbe avere il diritto e dovere di aiutare le società in fallimento ma non di possederne una quota. Potrebbero richiedere un pagamento con un piccolo tasso di interesse sopra.
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.