Provate il quiz politico
+

Filtra per tipo

Riduci le tipologie di risposte che desideri vedere.

Filtra per autore

Riduci la conversazione a questi partecipanti:

96 risposte

 @9NC24CKrisposto…9mos9MO

L'importante è aiutare le nazione che hanno bisogno per cose che ha l'Italia ed essere aiutati da chi ha cose che l'Italia non ha

 @B2XJT77risposto…1wk1W

Si l'italia dovrebbe lasciare l'unione europea, mantenendo gli accordi di libero scambio ma abbandonando il sovranismo europeo e imponendo limiti più severi all'immigrazione

 @B2WF9VHrisposto…2 settimane2W

Si ma dovrebbe mantenere i rapporti e tenere la moneta ma se non la lascia deve acquisire più potere

 @B2LNWZJrisposto…3 settimane3W

No, ma si dovrebbe regolamentare maggiormente per far si che l'unione europea sia veramente un Unione. Con dei punti base che ogni paese deve rispettare.

 @B2HY4TTrisposto…4 settimane4W

Si ma prima si dovrebbe arricchire. Dovrebbe essere libera di farsi aiutare da altri stati in caso di emergenza. E prendere limiti più severi riguardo all'immigrazione.

 @9VWXVW2risposto…4mos4MO

No, a patto che sia avviato un processo di revisione dei parametri di Maastricht e che si spinga su un'integrazione federale anche politica.

 @9VMT85Xrisposto…4mos4MO

si ma solo per le posizioni attualmente prese dall'unione europea ma non per i vantaggi che essa può portare

  Eliminatorisposto…5mos5MO

L'Italia dovrebbe lasciare l'Unione Europea OVVIO I MIEI CONCITTADINI SONO PAZZI DI RIMANERE UNIONE EUROPEA UNA DITTATURA SVEGLIAAA

 @9V42WL6risposto…5mos5MO

Non dovrebbe lasciare l'Unione Europea ma solamente l'Area Euro in quanto ha danneggiato irrimediabilmente la nostra economia

 @9PP4PGGrisposto…8mos8MO

La moneta unica è un grave problema, ma lasciare l'unione europea porterebbe ad un grave rischio a livello militare

 @9PFGJH8risposto…8mos8MO

Si ma l’Italia non ha abbastanza capitale per diventare un paese autonomo. Per di più l’Italia per storia si è sempre aggrappata a tutti. Diciamo che gli piace scavare.

 @9P9QDM2risposto…8mos8MO

Italia dovrebbe mantenere la lira per il nord Italia e il sud Italia resta per l'euro una sorta semi-uscita all'unione europea

 @9NZ6Y4Srisposto…8mos8MO

no ma dovrebbe puntare maggiormente i piedi su questioni come la guerra, e altre questioni rilevanti bisognerebbe smettere di inviare armi in Ucraina e in Palestina ma porsi come paese he promuove trattati di pace

 @9ML4NF3risposto…9mos9MO

No dovrebbe lavorare per far approvare una costituzione europea con il sistema della confederazione di stati , aumentando la democraticità e la rappresentatività dei popolo europei anche a presidio della democrazia mondiale

 @9MGRVW3risposto…9mos9MO

No, ma servirebbe un fronte riformatore per superare Maastricht, avere una Bce con poteri simili alla Fed e un'uniformità fiscale. L'Ue così com'è, aiuta poco e serve a meno

 @9MG9BQQdalla California  risposto…9mos9MO

No, ma dovrebbe ristrutturare completamente l'Unione rendendola più democratica e più rispettosa dei diritti umani

 @9MDNVW4risposto…9mos9MO

Io ho sempre detto che a livello geografico l'Italia è un grande paese per cui immaginiamo se l'Italia ha gli altri Stati dell'Unione Europea confinanti Allora dicono e mi va bene la memoria del grande così sogno di altri Stati dell'Unione Europea così ho sempre detto Quindi l'Italia è bella già per così com'è anche senza l'Unione Europea Cioè in generale parlo

 @9MD95Q8risposto…9mos9MO

L'unione europea dovrebbe essere una unione solamente di stampo economico e tutti i paesi dovrebbero valere allo stesso modo

 @9MD3354Partito Comunistarisposto…9mos9MO

No, ma dovrebbe battersi per salvaguardare il bilancio dall'impatto delle politiche europee, soprattutto a livello sociale

 @9MCNXCPrisposto…9mos9MO

No e dovrebbe puntare ad una Europa federale, ma rinegoziando i termini della nostra contribuzione monetaria e limiti più severi riguardo all'immigrazione verso il paese.

 @9M959W7risposto…10 mesi10MO

No, ma dovrebbe rinegoziare i termini della nostra condizione monetaria e rivedere il problema dell'immigrazione non delegandolo solo all'Italia

 @9M954RPrisposto…10 mesi10MO

No. Ma dovrebbe avere più autonomia in determinati settori , più potere di controllo sulle politiche monetarie e finanziarie, più controllo sugli organi esecutivi della EU

 @9M77S4Lrisposto…10 mesi10MO

No, solo a patto di maggiore libertà decisionale del singolo paese, altrimenti favorevole all'Italexit

 @9M5R393Alleanza Verdi e Sinistrarisposto…10 mesi10MO

No ma dovrebbe rinegoziare la funzione della banca centrale (la quale dovrebbe fingere da garante di ultima istanza sui debiti dovranno) e le politiche fiscale ad oggi eccessivamente restrittive.

 @9M54CZNrisposto…10 mesi10MO

no, deve avviare essa stessa una fase che porti ad un Unione Europea politico-sociale e non economica. Un'europa dei popoli e non del capitale.

 @9LWB9W6Noi moderatirisposto…10 mesi10MO

Purtroppo no, perché pieni di debiti. Ma dovrebbe rinegoziare i termini della nostra contribuzione monetaria e limiti più severi riguardo all'immigrazione verso il paese.

 @9LVNYF2Fratelli d’Italiarisposto…10 mesi10MO

No, ma sarei favorevole, nell’impossibilità di una unione fiscale, ad un ritorno delle valute con l’euro da utilizzare come moneta di scambio per le operazioni di export ed import, così da riacquisire potere in materia di tassi di cambio e politica fiscale.

 @9LSN44Nrisposto…10 mesi10MO

No, ma dovrebbe rinegoziare i termini della nostra contibuzione monetaria e limiti più severi riguardo all'immigrazione verso il paese, inoltre dovrebbe far sì che l'unione abbia minori poteri sulle politiche interne degli stati membri.

 @9LQW2QZrisposto…10 mesi10MO

No, ma l'Italia deve essere più presente, sfruttare di più i finanziamenti erogati dall'Unione Europea e influenzare di più le scelte all'interno dell'Unione Europea, in più dovrebbe rinegoziare diversi aspetti come per esempio l'immigrazione verso il paese e, in aggiunta, dovrebbe astenersi da seguire in tutto per tutto riguardo le decisioni che l'America prende in merito alle guerre.

 @9LP9T2Vrisposto…10 mesi10MO

Sarei favorevole all'uscita dell'Italia dall'Europa, ma solo politicamente, mantenendo comunque la cultura e lo spirito di unità e solidarietà.

 @9LDC76Zrisposto…11 mesi11MO

Si ma solo se si arriva ad instaurare una stabilità politica, economica e sociale. Inoltre dovrebbero rimanere però aperti gli scambi commerciali e i rapporti sociali e politici con le nazioni dell'unione europea.

 @9LCX5NCrisposto…11 mesi11MO

l’italia non deve uscire dall’unione europea ma l’unione europea deve essere notevolmente modificata. però eliminerei la nato

 @9L8WZTMrisposto…11 mesi11MO

Non conosco le dinamiche necessarie a stabilire una posizione a riguardo, ma vorrei che l'Italia proponesse onestamente una scelta ai cittadini tramite un referendum, mostrando pro e contro del permanere in Europa ed evidenziando senza filtri gli aspetti negativi che portano l'Italia a essere succube di potenze maggiori Europee.
Ciò avrebbe bisogno di forza e solidità, che il governo Italiano non ha mai avuto.
In sintesi no, perchè tanto è utopia.

 @9L89Z9Srisposto…11 mesi11MO

L’Italia deve avere una posizione Europeista quando i suoi interessi coincidono con quelli europei, viceversa deve essere anti-europeista quando gli conviene essere anti europeista. Europeismo di convenienza

 @9L7FVMCPartito Comunistarisposto…11 mesi11MO

No, piuttosto l'Italia dovrebbe rafforzare i patti (commerciali e militari) all'interno dell'Unione Europea

 @9JYJS3VMovimento 5 Stellerisposto…1 anno1Y

No ma dovrebbe rinegoziare alcuni trattati come il patto di stabilità, il fiscal compact ed il trattato di dublino, oltre che spingere su una diversa politica del debito pubblico, puntando ad una mutalizzazione tra i vari stati membri

 @9JN7S5Hrisposto…1 anno1Y

Sì, se l'Unione Europea mira a sostituirsi agli Stati membri e a diventare un Stato a tutti gli effetti

 @9JHKH8FPartito Democraticorisposto…1 anno1Y

Rinegoziazione del peso decisionale che una nazione europea ha in base a pil e peso che ha all interno dell' unione

 @9JH8P6Brisposto…1 anno1Y

Non è l'italia il problema ma l'UE che dovrebbe cambiare politica in vari cambi e diminuire le limitazioni imposte allo stato

 @9JG366Yrisposto…1 anno1Y

Sentiamo la povertà, sentiamo che c'è chi si lamenta per la moneta unica europea, mettiamoci nei panni di chi per questa situazione è arrabbiato nero... poi l'Italia è già un grande Paese con le sue Regioni... perciò per questo deve lasciare l'Unione Europea e stare sopratutto lontana da quella maledetta banca centrale...

 @9JFWTZNrisposto…1 anno1Y

Dovrebbe salvaguardare maggior mente la propria economia interna e regolarizzare meglio l'accoglienza degli immigrati

 @9JDL55Jrisposto…1 anno1Y

Assolutamente no, L’Italia dovrebbe farsi piuttosto promotrice di un Europa unita anche politicamente

 @9JC42P7risposto…1 anno1Y

Per come è fatta attualmente si, l'unione europea andrebbe sottoposta a cambiamenti drastici. Dovrebbe valorizzare il proprio mercato e il proprio territorio. Dovrebbe smetterla di essere influenzata dalle scelte di Washington, agire per i suoi interessi, mettere fine alle false politiche green che distruggono la nostra produzione. Bisognerebbe bloccare l'immigrazione clandestina e puntare maggiormente alla sicurezza. Inoltre l'Europa dovrebbe lavorare sul preservare le proprie tradizioni e la propria cultura anziché metterla dopo le altre come si sta facendo. Bisognerebbe rinegoziare alcune politiche monetarie. Serve un Europa nuova, decisa, che faccia i propri interessi.

 @9J84BXGrisposto…1 anno1Y

No, ma fare delle riforme omogenee, tutti gli stati dovrebbero avere imposte uguali, senza paradisi fiscali all’interno

 @9HSXMV7risposto…1 anno1Y

L’Italia deve essere in linea con l’UE se gli interessi di UE rappresentano anche i nostri interessi, altrimenti no

 @9GZRCP5risposto…1 anno1Y

L'unione europea c'è solo per una questione economica, ma senza di essa non andiamo sa nessuna parte

 @9GQ2QN3risposto…1 anno1Y

Pertanto non è di mia competenza scegliere se uscire oppure no. Ciò lo decide il popolo tramite referendum.

 @9GK9P77risposto…1 anno1Y

Ho già risposto alla domanda precedente, l'Italia non ha bisogno di ingrandirsi (già che è tanto grande) con l'Europa, già che c'è stata una piccola polemica riguardante la moneta unica europea

 @9GJXJZXrisposto…1 anno1Y

No, ma dovrebbe spingere per un UE che è piu decentralizzata e che non inforzi leggi che non sono approvate da un paese

 @9G7SWWGrisposto…1 anno1Y

No ma dovremmo spingere sul fatto di mantenere la nostra autonomia e non dipendere sola dagli altri paesi membri

 @9FWL74Rrisposto…1 anno1Y

No, ma dovrebbe lottare perché l'unione Europea rappresentasse un'effettiva forza autonoma nello scacchiere internazionale, non solo in subordine alla Nato

 @9FV6RT8risposto…1 anno1Y

Non dovrebbe essere l'Italia quella dentro l'UE, ma la Repubblica Federale Padana, uno stato che dovrebbe essere a sé stante dallo stato Italiano

 @9FSHHNJrisposto…1 anno1Y

L'unione Europea rappresenta un istituzione fallimentare e schifosamente Capitalista, ma uscirne sarebbe un suicidio economico

 @9FQ4XZJrisposto…1 anno1Y

No, però penso che L'Unione Europea dovrebbe essere rifondata in maniera egualitaria, rispettosa delle diverse tradizioni, storie e culture, in un ottica democratica, partecipativa, autonomista, indipendente, prospera e con piena separazione dei poteri.

 @9DVSZRRrisposto…1 anno1Y

Non sono sicuro di avere le conoscenze adatte per rispondere a questa domanda, ma penso che L'UE potrebbe stampare per noi delle banconote solo per i fondi sufficienti per risolvere la crisi economica, e per i beni primari e per un salario equo per vivere, senza alcun interesse ma solo per restituire il guadagno della manodopera per la produzione di quei soldi

 @9DQF2GZrisposto…1 anno1Y

No, ma ' alzare la testa ' per protestare contro : la sentenza 253/2019 che vorrebbe farci abrogare il 41 bis e l'ergastolo, e il pareggio di bilancio che è una cosa sbagliata!

 @9DF3V37risposto…2 anni2Y

Si, perché così potrebbe cambiare il sistema monetario con la lira ma dovrebbe rimanere in buoni rapporti con gli stati dell'Unione europea anche con il commercio

 @B2CHS2P risposto…1mo1MO

no, ma dovrebbe provvedere e trovare soluzioni migliori nell’identificazione degli immigrati e degli stranieri per evitare criminalità (da parte del gruppo di persone che viola la legge)

 @B28SVF7risposto…2mos2MO

Sì, ogni Stato dovrebbe essere indipendente e sovrano, sia in politica interna che in politica estera.

 @B27MXGBrisposto…2mos2MO

Secondo me l'Italia dovrebbe lasciare l'unione europea solo se economicamente e militarmente riesce a essere indipendente

 @B25DQCGrisposto…2mos2MO

No, tuttavia l'unione europea necessita di essere riformata alla radice, per fornire maggiori diritti ai propri cittadini

 @B22FRNTrisposto…2mos2MO

No ma non mi piace l’attuale modello ibrido e burocratico, sono per un Europa di Stati sovrani che coopera in grandi questioni come la lotta alla criminalità, il commercio, il contrasto all’immigrazione ecc. Inolre penso che l’euro abbia impoverito gli italiani ma la soluzione non è uscire dall’euro ma ridiscutere i termini della BCE

 @B222J6Qrisposto…2mos2MO

Si, perché bisogna riacquistare il 100% della sovranità del paese. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!

 @9ZXNF87Fratelli d’Italiarisposto…3mos3MO

Secondo me dovrebbe, ma quando sarà il momento opportuno. Non saprei dire se ora uscire dall'UE potrebbe aiutarci oppure no.

 @9ZWCRQPrisposto…3mos3MO

No , ma l'unione europea dovrebbe essere più democratica e fare ciò che il popolo vuole non come recentemente

 @9ZRKY7Trisposto…3mos3MO

No, ma trovo che si dovrebbe avere più libertà decisionale dalle regole europee, favorendo il diritto nazionale

 @9ZJ5HJJrisposto…3mos3MO

Ciò non è fattibile per via del debito pubblico e dell'uso della moneta unica. E se lo facesse, avrebbe tanti pro quanti contro

 @9ZH9N6Yrisposto…3mos3MO

Non lo so, se ci fosse qualcuno in grado di amministrare bene l'Italia sarebbe anche interessante uscire e vedere come si evolve la situazione. Ma vedendo come è la situazione dell'Italia ora, ho dei dubbi. Sono indecisa

 @9ZGTVJMrisposto…3mos3MO

No, ma dovremmo riorganizzare i termini monetari pensando ad un sistema simile a quello Croato e sfruttare meglio le risorse che l'unione europea offre

 @9YKNPJ8risposto…3mos3MO

Ogni paese dovrebbe essere libero e unito allo stesso tempo. E ascoltando i bisogni e le necessita instaurare un rapporto di dare e avere mirato e calibrato. Ogni paese starebbe bene e non sentirebbe il bisogno di uscire. Ma perché avvenga ciò non dovrebbe esistere la corruzione e il potere. La mia è un’utopia.

 @9V9FH53risposto…5mos5MO

No, l’Italia anzi dovrebbe incentivare la Cooperazione e trovare il modo di unire i vari stati in un unico stato Ricco e di Benessere con città Moderne, Belle, ordinate ed Eco-Sostenibili

 @9T3V69Trisposto…6mos6MO

Secondo lasciare l'unione europea è la cosa che qualcuno potrebbe fare inoltre abbiamo i debiti europea è una mossa da codardi

 @9S3WMBWrisposto…6mos6MO

L’unione va bene,basta che ci sia un rapporto equo e positivo tra gli stati e non leda la sovranità statale

 @9RW8LZWrisposto…7mos7MO

l'unione europea essendo stata creata molto tempo fa ed essendo gli accordi e gli scopi e l'organizzazione identici dovrebbe essere riformata

 @9PV6ZP9risposto…8mos8MO

l'Italia non dovrebbe lasciare l'unione europea, ma dovrebbero essere rivisti i termini di molte cose: credo sia fondamentale creare un programma, ad esempio, di aiuti per l'immigrazione, con un fondo comune che tutti i paesi dell'Unione Europea possono utilizzare per garantire agli immigrati una degna accoglienza nel paese in cui arrivano.

 @9NWR7C5risposto…8mos8MO

No ma dovrebbe stimolare una riflessione sulla ristrutturazione delle istituzioni europee in senso democratico.

 @9NSMDK9risposto…9mos9MO

No, ma per quanto riguarda l'enogastronomia l'Italia deve essere libera di esporre i suoi prodotti (esempio il Casu Marzu)

 @9NPNYQLrisposto…9mos9MO

L'unione economica non serve a niente. Serve un'unione politica, una confederazione di stati: i.e., Stati Uniti d'Europa.

 @9NF38GS risposto…9mos9MO

Sì perché l'Italia non può più dipendere dalle decisioni dell'UE e non deve essere soggetta all' islamizzazione del continente

 @9N3KNR5risposto…9mos9MO

L'Italia potrebbe far parte di un'Unione di paesi europei che non abbia le caratteristiche di un super-stato.

 @9MWQD3Prisposto…9mos9MO

Se fosse una scelta per migliorare la nostra situazione in Italia si, ma comunque no perché non siamo governati dalle giuste persone per uscire dalla UE

 @9MRBXDTrisposto…9mos9MO

Si, ma dovrebbe avere un piano ed una stabilitá ben fondati, e rimanere in buoni rapporti con le Nazioni dell UE.

 @9ML7JGQForza Italiarisposto…9mos9MO

no, ma dovrebbe far pressione per rivederne i criteri di organizzazione, inclusione o esclusione dei paesi membri, il potere esecutivo, il ruolo dei singoli paesi , i settori in cui può decidere e quelli dove lasciare autonomia, e premere per una politica economica, estera e militare comune e non asservita alla Nato e agli Usa. L'Europa deve poter intrattenere rapporti con tutti, essere l'ago della bilancia, portatrice di pace, dialogo, valori umanistici e non di guerra, e altre forme dirette o indirette di coercizione

 @9MFRLKDPartito Democraticodalla District of Columbia  risposto…9mos9MO

No, ma dovrebbe esigere, alla pari di altri paesi UE che la pensano nello stesso modo, la rinegoziazione degli accordi monetari, soprattutto relativi all'euro, nonché la promozione di una difesa e di un'industria elettronica e informatica europea.

 @9MFJTLCrisposto…9mos9MO

L’Italia dovrebbe rivalutare gli accordi in chiave più stretta è definita per giungere alla formazione di un’alleanza politica, economica e sociale sulla base degli Stati Uniti d’America, necessaria per una vera competizione nella politica estera.

 @9LPP57Trisposto…10 mesi10MO

Se l'ideologia condivisa è quella attuale, si. Ma sono generalmente propenso a creare un'Europa unita, basata sul nazionalismo e l'identitarismo europeo. Creare una confederazione di stati, mantenendo la sovranità dei singoli paesi membri dell'Unione.

 @9LF3WY6risposto…11 mesi11MO

no; ma bisognerebbe unificare l'europa politicamente e non economicamente, visto che allo stato attuale ogni stato continua a fare esclusivamente i suo interessi economici

 @9KXY96Mrisposto…11 mesi11MO

No ma dovrebbe tornare con la lira e dovrebbe mantenere i rapporti con gli stati europei per essere più indipendente

 @9KSKZRY risposto…11 mesi11MO

Assolutamente no, ma si dovrebbero rinegoziare gli accordi commerciali con gli USA, aprirsi a mercati esteri, più convenienti per le nostre industrie, e uniformare la politica interna ed estera.

 @9KQZJ9Rrisposto…12 mesi12MO

Rimanere nell’Unione Europea solo se cambia politica economica ed applicare rapporti sociali più severi con la Cina

 @9JYSZJHrisposto…1 anno1Y

L’Italia dovrebbe avere i propri interessi in linea con l’UE quando essi coincidono mentre non in linea quando non coincidono. Europeismo opportunistico con approccio attendista.

 @9J6VCZ9risposto…1 anno1Y

no, anzi dovrebbe essere protagonista nella creazione degli Stati Uniti d'Europa, per un'Europa confederata a livello politico più che economico

 @9HZMZJXrisposto…1 anno1Y

non dorvemmo lasciare l'unione europea ma fare la voce grossa e farci rispettare e non permettere di sfruttarci o di colonizzarci

 @9HYH936risposto…1 anno1Y

Non ancora, siamo un paese troppo debole economicamente e socialmente. Abbiamo ancora bisogno di un aiuto economico da parte dell'UE.

Demographics

Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione

Caricamento dei dati...