Provate il quiz politico
+

2.1k risposte

 @95ZS825Partito Democraticorisposto…3 anni3Y

Solo se i fruitori o frequentatori dell'attività sono a rischio per la malattia di cui si chiede la vaccinazione.

 @95WDY2Hrisposto…3 anni3Y

No, nessuno ha il diritto di obbligatorti a fare qualcosa circa la tua salute se ciò va contro la tua volontà e qualsiasi azienda obblighi o chiede solamente la certificazione di vaccinazione va perseguita penalmente e dato l'ergastolo.

 @95V5L7Srisposto…3 anni3Y

No, la cura delle persone deve essere indipendente dalla posizione politica sull'argomento vaccini in quanto ci sono casi di impossibilità a sottoporsi alla vaccinazione in sé. Vedi allergie a componenti

 @95H6P9Krisposto…3 anni3Y

 @95C4XH8risposto…3 anni3Y

Sole se il servizio offerto dall'azienda espone al rischio di infezione e solo se sono coinvolte persone fragili

 @95BJW44Partito Comunistarisposto…3 anni3Y

Sì, ma solo per processi produttivi in cui la mancata vaccinazione potrebbe nuocere al lavoratore

 @95B5LCNrisposto…3 anni3Y

 @958MSKPrisposto…3 anni3Y

 @952WQKVrisposto…3 anni3Y

 @94YW6XMrisposto…3 anni3Y

Si, per tutelare gli individui fragili con determinate patologie in grado di peggiorare se a contatto con CV19

 @94Y26Q4risposto…3 anni3Y

 @94WCVQCrisposto…3 anni3Y

 @94TH9G5risposto…3 anni3Y

no, ma fino alla fine "dell'allerta" sarebbe meglio un tampone rapido prima di usufruire dei servizi

 @94Q7F84risposto…3 anni3Y

 @94NY6H3risposto…3 anni3Y

 @94F647Hrisposto…3 anni3Y

Solamente se i lavoratori hanno dei contatti con altre persone che possono essere potenzialmente contagiate.

 @94DQWYBrisposto…3 anni3Y

 @94CYFMVrisposto…3 anni3Y

Si, ma solo a scopo di prevenzione, in ogni caso questo non determina condizioni sfavorevoli per i terzi, così facendo si può per lo meno garantire sicurezza alla categoria santitaria “fragile” Nel caso di contatti con terzi non protetti da corrispondenti malattie

 @94CSL8Crisposto…3 anni3Y

 @94383MCrisposto…3 anni3Y

 @942VKK3risposto…3 anni3Y

 @93M6GSTrisposto…3 anni3Y

 @92XPWVRrisposto…3 anni3Y

No, poiché deve essere a facoltà del cliente stesso a mostrare il proprio stato di vaccinazione.

 @92C2MZRrisposto…3 anni3Y

 @8YWNQF8risposto…3 anni3Y

 @97XD2GGrisposto…2 anni2Y

Sì, ma solo in caso di attività per cui è previsto l'obbligo di vaccinazione e previa autorizzazione governativa.

Fidanzamento

L’attività storica degli utenti che interagiscono con questo question .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Demographics

Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione

Caricamento dei dati...