Provate il quiz politico
+

Filtra per tipo

Riduci le tipologie di risposte che desideri vedere.

Filtra per autore

Riduci la conversazione a questi partecipanti:

279 risposte

 @9HX2L6Trisposto…1 anno1Y

Si, ma solo per crimini orribili e con prove inconfutabili e se la famiglia della vittima è favorevole alla pena.

 @95FJYTDrisposto…3 anni3Y

no, togliere una vita non dovrebbe mai essere legittimato, inoltre la reclusione e qualsiasi forma di pena dovrebbero avere come obiettivo il la rieducazione e il reintegro degli individui nella società.

 @B2CX6LYrisposto…3mos3MO

No, nessuno ha il diritto di uccidere nessun'altro e sarebbe un controsenso uccidere qualcuno perché ha sbagliato,anzi i carcerati dovrebbero fare un percorso riabilitativo

 @B4KS9C6Più Europarisposto…1wk1W

No, il diritto alla vita non può essere negato dallo stato, che ne dovrebbe essere il primo garante.

 @B4KN2MPrisposto…1wk1W

Si, ma solo per leader politici artefici di genicidi e che eliminano professionalmente o fisicamente gli avversari politici, ma anche comuni cittadini che commettono omicidi ingiustificatamente crudeli

 @B47PSKYrisposto…4 settimane4W

Si ma solo come pena massima dell’ordinamento con un periodo di reclusione pregresso che permetta la totale certezza della colpevolezza e sempre solo per crimini disumani e irrimediabili

 @B45VMF9risposto…4 settimane4W

No, ma renderei più temibili le carceri in modo tale da far capire ai detenuti che non si troveranno in un albergo ma in un centro di detenzione affine al riadattamento nella società

 @B3RGVYCrisposto…1mo1MO

No, meglio una riabilitazione vera, per provare a reintegrare in tutti nel modi, se non funzionasse, ergastolo finchè non cambierà con i percorsi

 @B3Q9KBTrisposto…1mo1MO

no, perché passare la vita in prigione è già una privazione ma allo stesso tempo sì perché molti della propria vita non hanno la possibilità di viverla e arrivano a compiere atti assurdi, però più no perché comunque in alcuni casi non si avrà mai la certezza che tu sappia tutta la verità

 @B3KDWK7risposto…2mos2MO

si, ma in casi rari. Piuttosto diventerei più duro con la giustizia, non dando sconti di pena come negli USA.

 @B3JDZC7risposto…2mos2MO

si, se vengono commessi crimini orribili non devono neanche stare in carcere, è un peso in meno per la società

 @B34FRR7risposto…2mos2MO

Si, ma come ultimo mezzo e solo nei casi di chiarezza inconfutabile, ad esempio per crimini come lo stupro e la pedofilia.

 @B347V46risposto…2mos2MO

No, ma persone come tiranni stupratori o terroristi dovrebbero essere obbligati ai lavori forzati come punizione

 @B32MHFJrisposto…2mos2MO

Si, ma solo per determinate tipologie di persone che hanno commesso reati gravissimi, quali boss della mafia

 @B2R3TKFFratelli d’Italiarisposto…3mos3MO

No. Dovrebbero introdurre i campi di lavoro FORZATO, senza essere pagati. Bisogna renderli utili alla società.

 @B2NBBGTrisposto…3mos3MO

Penso che questa decisione sia troppo influenzabile dalla propria visione etica e morale della vita e poco applicabile a concrete misure e soluzioni sociopolitiche. La pena a di morte fa ridurre le percentuali di crimini gravi? Che percentuale di persone giustiziate si sono poi rivelate innocenti? Dovrebbe essere svolto uno studio approfondito su queste tematiche prima di decidere se legalizzare o meno la pena di morte

 @B2NB4N9risposto…3mos3MO

Si ma studierei prima sotto la sfera psicologica le cause che hanno portato a commettere un determinato crimine, cosi da creare programmi di prevenzione per cercare di contrastare il fenomeno, però si una volta fatto tutto condannerei a morte.

 @B2LVZFCrisposto…3mos3MO

Oltre ad essere un trattamento disumano che conduce alla rimozione di un diritto umano, non promuovendo i principi costituzionali di reintegrazione alla società per le persone che finiscono in carcere, ritengo inaccettabile la pena di morte.

 @B2LH46Vrisposto…3mos3MO

No, intanto se uno stato denuncia l'omicidio non può commetterlo, poi stare tutta la vita un galera è quasi peggio e la pena deve rieducare non uccidere.

 @B2LF3X9risposto…3mos3MO

No, passare la vita in prigione è una pena più che giusta se essa viene applicata in maniera efficace

 @B2L6NXSrisposto…3mos3MO

Forse si ma solo per crimini gravissimi e bisogna essere sicuri al 1000% che sia stata quella persona a commettere il crimine

 @B2KYT9Trisposto…3mos3MO

Si, contro i crimini gravissimi e con prove certe confutabili o approvabili da un parlamento di persone diversificato che includa generi, etnie, ideologie vaste così che la decisione finale sia il più possibile priva di favoritismi e ingiustizie.

 @B28Y3QVrisposto…3mos3MO

Non ho una posizione ben specifica. Di per sè, lo stato non ha nessun diritto a controllare il diritto alla vita intrinseco di ciascuna persona. Tuttavia, sono conscio del fatto che, se assente il pentimento, forse la pena di morte potrebbe essere una soluzione ma non certamente la prima a cui fare, in questo caso, ricorso.

 @B26W4QFrisposto…4mos4MO

Si, ma solo per crimini orribili e con prove inconfutabili e sono favorevole anche alla castrazione chimica per i crimini sessuali

 @9ZD7JB6risposto…5mos5MO

No, la pena di morte non scoraggia il crimine e non si può essere sempre sicuri della colpevolezza del condannato

 @9YLN6R2risposto…5mos5MO

No, ma per i crimini orribili estremi dovrebbe esserci una pena di più grave dell ergastolo come la tortura

 @9XMBKBMrisposto…6mos6MO

Dipende molto dal crimine,se un soggetto in grado di distinguere bene o male è colpevole di reato grave,allora si

 @9XJHNT5risposto…6mos6MO

Grandi capi del crimine organizzato, dittatori e persone inconfutabilmente colpevoli di crimini di guerra e crimini contro l'umanità.

 @9X7LVHNrisposto…6mos6MO

Personalmente nessuno dovrebbe avere il diritto di porre fine alla vita di un altro essere vivente, le carceri devono essere dei centri di riabilitazione per i criminali e non delle punizioni.

 @9WGV6TXrisposto…6mos6MO

Solo per reati gravissimi, l’incarcerato anziché morire dovrebbe cedere tutti i suoi averi alla famiglia della vittima e passare tutta la vita a lavorare (in prigione) per generare profitto per la famiglia. Ma sempre tenendo conto della sua dignità in quanto essere umano

 @9VK95X5risposto…7mos7MO

Favorevole all'applicazione della pena di morte per reati come appartenenza ad associazioni di stampo mafioso e ad associazioni estremiste religiose e atti di terrorismo, oltre che per altri atti pericolosi che potrebbero essere potenzialmente pericolosi all'integrità dello stato italiano (colpi si stato ecc.).

 @9NN7K4Srisposto…11 mesi11MO

Bisogna analizzare il caso e considerare se il reato si è ripetuto o meno, il tipo di reato e la sua gravità

 @9NN2X2KIndipendenterisposto…11 mesi11MO

Si,ma con prove inconfutabili e dopo aver chiesto al condannato se vuole la pena di morte o essere sfruttato a vita per scopi scientifici atti al benessere della comunità

 @9NM9P7SLegarisposto…11 mesi11MO

No ma per crimini orribili dovrebbe essere garantito il carcere duro a vita e senza sconti di pena di nessun tipo

 @9N8QTFDrisposto…11 mesi11MO

No, la pena deve essere educativa e finalizzata al reinserimento sociale. Solo in alcuni casi (associazione mafiosa, terrorismo, e fascismo...) la pena può non essere totalmente finalizzata al reinserimento sociale in quanto si possono correre molti rischi che mettono in pericolo la vita di molti altri cittadini innocenti.

 @9N8FGLYrisposto…11 mesi11MO

Si, ma solo per alcuni crimini, prove inconfutabili se commessi da membri delle forze dell'ordine in quanto formati, addestrati e capaci di gestire lo stress delle situazioni

 @9N4B4DMrisposto…11 mesi11MO

secondo me la tortura è più efficace per crimini orribili come stupri, omicidi, femminicidi, pedofilia

 @9MDNVW4risposto…11 mesi11MO

Io ho sempre pensato che era appena di morte è un modo per far credere ai cittadini per dire state attenti che se commettere questo reato moriràto c'è nel senso Quindi qua si rischia la vita se Commetti un reato grave i cittadini secondo me con la pena di morte per non morire dovrebbero essere stimolati a rispettare le leggi per così come sono

 @9M4B2HSrisposto…12 mesi12MO

No, assolutamente, ti abbassi al livello del eventuale assassino strupratore ecc… non si fa giustizia sulla morte con altra morte

 @9M39XXHrisposto…12 mesi12MO

No però per alcuni reati ci vogliono pene più severe, come lo stupro. Ad orti comunque anche le pene per gli omicidi spesso sono più basse di quanto dovrebbero

 @9M37WQVrisposto…12 mesi12MO

no, come una persona non ha il diritto di togliere la vita a un altro essere umano neanche lo stato deve averlo.

 @9LZVPDSrisposto…12 mesi12MO

Si, per i crimini orribili e con probe inconfutabili e soltanto dopo aver passato un periodo di prova da psicologi/psichiatri che confermano l’instabilità mentale

 @9L84RXMrisposto…1 anno1Y

NO LA PENA DI MORTE é UNA PRATICA BARBARICA GIà CESARE BECCARIA LO EVIDENZIAVA MI STUPISCO CHE SIAMO QUI A DISCUTERNE

 @9L5CPNDrisposto…1 anno1Y

se il crimine viene ritenuto molto grave, più che la pena di morte ci dovrebbe essere la tortura, ma bisogna essere sicuri al 100% della colpevolezza dell'imputato. Inoltre bisogna stare molto attenti ad ogni possibile tentativo di suicidio, che dovrebbe essere fermato all'istante.

 @9L3VGX2risposto…1 anno1Y

Si ma solamente nei casi in cui il crimine è orrendo e la certezza è la più assoluta (preferibilmente confessione completa dello stesso criminale) inoltre preferibilmente solo se la famiglia/e della vittima/e lo vogliono

 @9KTZPHLrisposto…1 anno1Y

No, ma tali criminali dovrebbero passare il resto della vita a fare lavori utili per la società e il paese

 @9KSKZRY risposto…1 anno1Y

No. Credo nella pena detentiva al fine di rieducare e reinserire gli individui nella società (quindi con adeguati finanziamenti in questa direzione). Sono totalmente contrario alla pena di morte in quanto puzza molto di vendetta e/o indica l'incapacità di un paese di investire nel rieducare i condannati.

 @9KQLFYB risposto…1 anno1Y

Si, ma solo in caso l'imputato abbia commesso reati orribili e con prove inconfutabili e sia in grado di intendere e di volere

 @9KLQ9G3risposto…1 anno1Y

assolutamente no, la morte non deve essere una possibilità in NESSUN caso. Sono d’accordo con Cesare Beccaria

 @9KJ8D72risposto…1 anno1Y

assolutamente no. in nessun caso, non ci si può permettere di decidere della vita o della morte di un uomo.

 @9KHXB4Srisposto…1 anno1Y

Sono consapevole che non sarebbe per nulla democratico e contro i diritti umani. Ma non posso negare che non mi dispiacerebbe se fossero introdotte almeno pene fisiche o mutilazioni per mafiosi, terroristi, assassini e stupratori

 @9JC6JN9risposto…1 anno1Y

si e no, perché chi commette reato deve provare la stessa sofferenza che ha provocato alla famiglia dell’uomo ucciso

 @9J748Q9risposto…1 anno1Y

Applicherei la pena di morte in base alla loro etnia, orientamento sessuale, orientamento politico, mussulmani.

 @9J63W97Fratelli d’Italiarisposto…1 anno1Y

Si, ma solo per reati capitali quali tradimento, spionaggio, cospirazione e sedizione e solo in periodo di emergenza o guerra

 @9J5XPGQrisposto…1 anno1Y

Si, ma solo per crimini più efferati (crimini orribili o crimini di guerra) (il carcere è chiaro che non basta, basti vedere il capitano schettino. È lui il responsabile dell'affondamento della Costa Concordia

 @9J5R879Alleanza Verdi e Sinistrarisposto…1 anno1Y

No, ogni processo persino il più corretto ha un margine di errore e condannare qualcuno a una pena irreversebile non può essere una soluzione, inoltre l'ergastolo è una dura e giusta pena

 @9J3KPGMFratelli d’Italiarisposto…1 anno1Y

Si cerca di puntare sul pentimento del carcerato, ma sarebbe meglio far scontare la vita di un omicida all'ergastolo, piuttosto che dargli la morte

 @9HZVCHB risposto…1 anno1Y

Si, ma solo per crimini orribili con prove inconfutabili, con impossibilità di trattenere il detenuto in strutture per problemi e evasioni, e se il detenuto non riuscirà sicuramente a pagare il debito di “mantenimento allo stato”

 @9HSXMV7risposto…1 anno1Y

Non sostengono la pena di morte perché:
1) non si potrà mai avere la certezza assoluta che quella persona sia colpevole
2) passare la vita in carcere o essere sottoposti a tortura è una pena più dura
3)moralmente non vale la pena porsi allo stesso livello di un criminale diventando a nostra volta degli assassini

 @9HRVTZ2risposto…1 anno1Y

Il condannato di morte deve aver fatto qualcosa di davvero grave.Es:un dittatore che ha fatto crimini contro l'umanità

 @9HQZ2MQrisposto…1 anno1Y

sono favorevole a tale atteggiamento in vista della morte di alcuni soggetti politici che possono interferire col il progresso etico, sociale e umano

 @9HNKPKJrisposto…1 anno1Y

Assolutamente sì , per determinati casi in cui l'errore giudiziario è scongiurato... possibilmente preceduta da una lunga e sofferente tortura.

 @9HH3CSJrisposto…1 anno1Y

Sono contrario, ma a volte è necessario il terrore per porre fine a determinati crimini (stupro, femminicidi, omicidi)

 @9HCH7RGrisposto…1 anno1Y

No, ritengo che chi commette un crimine debba seguire un percorso di reinserimento nella società, uccidere il singolo criminale non porterà a risolvere il problema

 @B23YCN5risposto…4mos4MO

Si, ma solo per crimini orribili e con prove inconfutabili e alla castrazione chimica per i crimini sessuali

 @B23H3HJrisposto…4mos4MO

Per crimini di guerra è accettata se le prove sono inconfutabili. Per il resto, aumentare l ergastolo.

 @9ZK9Z79risposto…5mos5MO

No, a patto che la pena sia interamente scontata in carcere e che la vita in carcere sia effettivamente dura.

 @9ZJ5HJJrisposto…5mos5MO

No, il sistema penale dovrebbe punire durante chi viene condannato, con ogni mezzo ritenuto necessario

 @9ZH9N6Yrisposto…5mos5MO

Forse no, ma la vita che farà dopo il processo dovrà essere molto ma molto dura e brutta in carcere o in centri appositi per persone che hanno commesso atti molto gravi

 @9ZFZZ9Drisposto…5mos5MO

Reputo che la pena di morte sia inflitta dall'uomo e a Rogoredo logica possa essere deleteria per coloro che vengono condannato con leggerezza a causa degli errori umani. Allo stesso tempo però mi chiedo come si possa accettare che un uomo possa prendersi la libertà di togliere la vita ad un altro individuo senza passatela lo stesso dolore sofferto dai cari della vittima. Pertanto reputo che in Italia dovrebbe essere applicato l'ergastolo a vita che intende la detenzione nelle carceri per il resto della vita del rep senza sconti di pena e senza controllare la buona condotta di questi

 @9V9FH53risposto…7mos7MO

No nessuna pena di morte. Chi commette Crimini come stupro o altre violenze simili dovrebbe essere esiliato dal paese chiunque sia perde la cittadinanza e deve lasciare il paese entro 2 settimane

 @9V83VKKrisposto…7mos7MO

No, solo in alcuni casi. Sono dell'idea che chi ha commesso crimini gravi debba subire e soffrire come le sue vittime per capire la gravità delle sue azioni. Solo dopo merita la pena di morte

 @9V6B8QMrisposto…7mos7MO

Dipende, io credo che in certi versi l'ergastolo sia peggio, ma di conseguenza, se dovesse essere applicato nei confronti di un individuo, ma che di seguito è risultato non colpevole del delitto, allora lo Stato ha commesso un omicidio nei confronti di un innocente
C'è da dire che anche essere condannati all'ergastolo da innocenti sia orribile, ma per lo meno, si puo sempre fare in tempo ad accorgersi dell'errore e quindi rilasciarlo.

 @9T8HMCCrisposto…7mos7MO

Solo i veri criminali come i politici,medici, giornalisti corrotti mafia italiana la camorra tutti ecc

 @9T72JVNrisposto…7mos7MO

Personalmente, io sono contro la pena di morte ma limiterei la pena al carcere ed eventualmente alla rieducazione di coloro i quali vivono in esso affinché essi evitino il suicidio oppure altro.

 @9SXY952risposto…8mos8MO

Se il prigioniero é evaso piu volte andrebbe ucciso inquanto impossibile da contenere se é una figura criminale infouente va giustiziata pubblicamente

 @9SBXF9Prisposto…8mos8MO

Sì, ma solo in caso di crimini orribili con prove inconfutabili la pena da applicare sull'imputato dovrebbe essere decisa esclusivamente dalla famiglia.

 @9SBVKH9risposto…8mos8MO

No, ma in caso di crimine grave con prove inconfutabili, il responsabile dovrebbe perdere i propri diritti umani.

 @9S8DJNWrisposto…8mos8MO

Sì, ma solo per chi mette in pericolo la vita o la sopravvivenza dignitosa di grandi numeri di persone

 @9RPK8D7risposto…9mos9MO

La sosterrei come ultima possibilità in caso il condannato fosse irrimediabilmente irrecuperabile o non utile a fini scientifici

 @9R35LCNrisposto…9mos9MO

no, perche una persona che ha fattp un crimine deve soffrire e la pena di morte non porterebbe a nulla

 @9QW6JLCIndipendenterisposto…9mos9MO

si, ma solo per crimini orribili e preferirei più una cosa come la tortura, come per un omicidio, preferirei che subisca una morte lenta e dolorosa.

 @9QPXT36risposto…10 mesi10MO

Si, ma solo per crimini di terrorismo internazionale che abbiano provocato un certo numero consistente di vittime

 @9PPVP2Prisposto…10 mesi10MO

No, perché molte volte, anche con prove "inconfutabili" si può sbagliare colpevole,e così si punirebbero con la morte persone innocenti

 @9P6L379risposto…10 mesi10MO

Sostengo solo per casi gravi , anche se non mi rallegra il pensiero di questa scelta . Preferirei piuttosto la totale reclusione vincolata chiaramente da altre imposizioni

 @9NZPLSHrisposto…10 mesi10MO

La morte non dovrebbe esser forzata dall'uomo, e non spetta noi decidere il destino che una persona merita di avere. L'introduzione della pena di morte porterebbe un ripudio della società nello stato per paura di un'altro totalitarismo dittatoriale.

 @9NVS68Q risposto…10 mesi10MO

Sono contraria alla pena di morte, ma favorevole alla tortura post processo. Una volta identificato il colpevole questo dovrebbe essere punito e soffrire. Ciò naturalmente sarebbe applicabile solo ad alcuni casi come: stupro, omicidio volontario/premeditato ecc... non per furtarelli o crimini minori.

 @9NTSGDFrisposto…10 mesi10MO

Ritengo che l'idea della pena di morte sia ormai obsoleta, ma servirebbe mantenere l'ergastolo senza sconti di pena

 @9NTCTPYLegarisposto…10 mesi10MO

Sì, soprattutto nei reati gravi. Ma preferirei dare agonia ai delinquenti così che provino la sofferenza data alle vittime

 @9NSV95Crisposto…11 mesi11MO

No. Dovrebbero esserci più programmi di riabilitazione che si approcciano in maniera più precisa e decisiva alla psicologia

 @9NQNVX4risposto…11 mesi11MO

Solo ed esclusivamente se i soggetti costituiscono un pericolo pubblico (es terroristi o serial killer) che non potrebbe essere controllato con i metodi "tradizionali" ( prigione).

 @9NDW9XLrisposto…11 mesi11MO

Invece della pena di morte peggiori lavori forzati a vita o usarli per esperimenti genetici ,farmacologici o espianto di organi

 @9NCNZGTrisposto…11 mesi11MO

Andrebbe completamente rivisto il sistema carcerario: i reati minori prevedano sempre e comunque lunghi periodi di lavori socialmente utili e limitazioni di spostamento, il carcere sia previsto per reati gravi e preveda l'obbligo di lavoro.

 @9NB2N5NFratelli d’Italiarisposto…11 mesi11MO

L’ergastolo lo paghiamo noi

La leva obbligatoria non va bene perché tiriamo furi i soldi e il carcere a vita va bene…

 @9N9T34KLegarisposto…11 mesi11MO

Non credo che oggi sia un buon proposito, ma ribadisco che oggi c’è l’urgente bisogno di pene più dure, lavori all’interno dei carceri più duri, in modo che ci si può essere consapevoli di quelli che si è fatto, lavori duri in modo che i soggetti che infrangono la legge possano soffrire e vivere la loro vita soffrendo all’interno di un carcere, dovrebbero mettere in atto pene lunghe e durature in modo che prima di compiere azioni brusche sappiano realmente a cosa si va incontro.

Demographics

Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione

Caricamento dei dati...