Riduci la conversazione a questi partecipanti:
Ideologia:
@9H9BT641 anno1Y
Secondo me lo stato dovrebbe dare attenzione soprattutto al benessere dei propri cittadini, ma anche uno sguardo altrove.
@9KR7JDT1 anno1Y
No, assolutamente no. Le crisi che stiamo affrontando sono di portata globale e solo la cooperazione mette argine alla competizione e la ricerca di interessi personali. Inoltre, nessuna nazione è migliore di un'alta. Al massimo possiamo offrire una buona patria per altri cittadini del mondo.
@9KX7WPX1 anno1Y
Rimanere un paese chiuso e nazionalista è totalmente controproducente rispetto allo stato di globalizzazione attuale
@9H63N381 anno1Y
Questo è ovvio.
Ogni padre deve curare i propri figli, lo stesso è per la nazione con i propri cittadini.
I problemi esterni vanno risolti si, ma successivamente alle problematiche interne.
Con questo non intendo dire che bisogna tralasciare le richieste esterne.
@9H8BB9Y1 anno1Y
Si, il paese deve innanzitutto procedere al proprio benessere e poi a quello degli altri
@9LCWPBZ1 anno1Y
Si deve abbattere il pensiero di dover proteggere e aiutare prima di tutto i propri compaesani in quanto sono esseri umani come gli stranieri, è più importante la cooperazione globale.
@9LC99C21 anno1Y
i problemi interni vanno risolti prima anche per avere una capacità di risolvere quelli esterni
@9LBP9HS1 anno1Y
Perché la storia dimostra chiaramente che ogni paese ed ogni governo porta avanti i propri interessi. La cooperazione è solo un mezzo usato dai paesi più potenti e ricchi per diventarlo ancora di più, a discapito delle nazioni più deboli o con una crisi in corso. Un paese che invece adotta una politica nazionalista pensa al benessere dei propri cittadini e si alimenta delle proprie risorse e non ha bisogno di affidarsi a prestiti o debiti che lo renderanno schiavo.
@9L7Z32Q1 anno1Y
Sì il benessere del cittadino differenzia uno stato da un altro
@9L7KYPT1 anno1Y
dare prima il benessere ai cittadini e meno importante perche molto semplicemente si fanno ancora differenze per le azioni e per i colore della pelle
@9L7G6CP1 anno1Y
penso che se si favorisce alla cooperazione globale non determini un interesse ridotto nei confronti dei nostri cittadini
@9L6V2N21 anno1Y
Sì, perché uno stato non può occuparsi di tutte le questioni del mondo e quindi deve dare priorità al benessere dei propri cittadini.
@9L68ZC31 anno1Y
La collaborazione stato-cittadino e importante lo stato deve preoccuparsi e privilegiare il cittadino il termine nazionalismo vuol dire fare questo in modo violento, autoritario e repressivo simile al fascismo al nazismo e al comunismo con quantità di morti anche loro
@9L642F51 anno1Y
questa è una domanda populista alla quale mi rifiuto di rispondere.
@9L53HLS1 anno1Y
Si perché se i cittadini del tuo paese non vivono bene non possono contribuire alla cooperazione globale
@9L4J5541 anno1Y
PERCHÉ SOLO AVENDO UNO STATO SOLIDO, DOVE LA CUI POPOLAZIONE GODE DI UN CERTO BENESSERE, SI POSSONO INTRATTENERE BUONE RELAZIONI GLOBALI
@9L4FZNZ1 anno1Y
penso che dare priorità alla cooperazione globale comporti al benessere dei cittadini
@9L47LN81 anno1Y
Si, altrimenti perderebbe senso il concetto stesso di Nazione
@9L3WHYG1 anno1Y
I propri cittadini garantiscono un corretto funzionamento dell'economia che aiuta la cooperazione globale ad ogni stato
@9L3VGX21 anno1Y
la cooperazione globale deve essere la priorità, ma solamente se anche i paesi con cui si coopera mostrano un forte sentimento simile, altrimenti si rischia danni al proprio paese a beneficio solamente del altro.
@9L3V8KB1 anno1Y
Credo che il nazionalismo, se moderato, sia un principio giusto e sacrosanto
@9L3LCH21 anno1Y
Assolutamente. Il politico è un dipendente del popolo, pertanto deve fare solo ed esclusivamente gli interessi di quest'ultimo non curandosi degli interessi dei paesi esteri.
@9KYHXXP1 anno1Y
Perchè un Paese debole non può cooperare a livello globale
@9KY5JXJForza Italia1 anno1Y
Perché non ha senso pensare al popolo di un'altra nazione rispetto alle persone che vivono nel proprio
@9KXSWMJ1 anno1Y
Credo che si possa migliorare il benessere interno anche attraverso rapporti con gli stati esteri
@9LD4HKS1 anno1Y
Assolutamente prima il proprio paese poi ci si può concentrare sui problemi globali.
@9LCXV7D1 anno1Y
Si. Le nazioni, come scrivevano Hobbes e Locke, nascono per tutelare i diritti dei propri cittadini, e dunque essi devonk avere la precedenza sulla comunità internazionale.
@9LCNTHR1 anno1Y
il cittadino è importante ma la cooperazione globale lo è quasi allo stesso modo, perché se il singolo non va avanti la cooperazione nemmeno, ma se non c’è la cooperazione globale non funziona, il singolo non può vivere nemmeno in modo indipendente
@9LBBKQQ1 anno1Y
Si assolutamente perché è giusto aiutare, ma non è giusto che ci rimetta il popolo
@9LB8VHG1 anno1Y
Sì i cittadini di un paese devono avere a disposizione tutte le necessità per il benessere delle popolazione
@9L6B5GG1 anno1Y
Credo che bisognerebbe esserci una via di mezzo, non dare troppo benessere che poi fa male
@9L47BMD1 anno1Y
Credo che bisogna dare in primis priorità agli abitanti della propria nazione specie quelli in difficoltà
@9L23VCX1 anno1Y
Per un paese avanzato è di primaria importanza comprendere che la prima matrice di base per la salute dell'uomo è quella psicologica. Questo è collegato con le leggi della natura che ci ospita e della terra che è casa nostra. Il mondo e la sua natura andrebbero anteposti al bene dei singoli individui, siccome questi ultimi non potrebbero sopravvivere altrove.
@9H5XXZS1 anno1Y
Sì, lo Stato è l’istituzione che dovrebbe tutelare i propri cittadini e se mai cooperare con altri Stati per fini politico-economici, perché ciascuno Stato ha la propria cultura, ideologia e tradizione e se il proprio popolo non è d’accordo o, peggio, è sottomesso al proprio governo, spesso autoritario, deve agire in autonomia e ribellarsi senza un eccessivo aiuto/indirizzo esterno, altrimenti non vi sarebbe una vera soluzione o espressione della maggioranza della popolazione, per quanto agli occhi di un cittadino di uno Stato democratico possa sembrare sbagliato.
@9LDHJPB1 anno1Y
Il nazionalismo è il cancro dell' umanità e la maggior causa di molte guerre. Andrebbe eliminato e si dovrebbero atturare programmi di istruzione internazionali per fare capire alle persone quanto sia prezioso capire che non esiste una cultura superiore all' altra è che tutti dovremmo collaborare tra noi indipendentemente da nazionalità sesso razza differente
@9LCZ32CMovimento 5 Stelle1 anno1Y
Assolutamente sì poiché bisogna sempre pensare in primis a ciò che avviene in casa proprio,e poi una volta compreso che in casa propria va tutto bene pensare a cooperare con il mondo.
@9L7Z68Z1 anno1Y
Per me prima bisogna pensare al proprio paese e alle condizioni di vita al suo interno e solo successivamente ai rapporti con l’esterno
@9L5CPND1 anno1Y
certo, perché se il nostro paese "non sta bene", come possiamo pretendere di "far stare bene" gli altri?
@9KYZX7Y1 anno1Y
Penso che la cooperazione globale sia la soluzione finale, dove tutti si collabora e non ci sono conflitti, ma questo è più che altro un utopia. Io penso che con la cooperazione si fa senz' altro bene ai propri cittadini, cercherei appunto di fare combaciare le due cose a partire dall Europa. In linea di massima si può dire che lo stato deve tutelare il benessere del cittadino, ma ricordandosi anche che l Italia senza Europa, e quindi senza cooperazione, non vale nulla.
@9LDX7Q71 anno1Y
si, abbastanza, ma senza uscire fuori dai canoni dell'unione in cui si risiede
@9LCWZ6V1 anno1Y
Il nazionalismo e una ideologia che si può praticare ma esclusi i neonazionalismi che e il nazismo e il fascismo ideologia che puoi praticare ma secondo anche la nostra costituzione di questa ideologia in pubblico non puoi salutare come facevano i fondatori dell' ideologia e cantare canzoni riguardanti questa ideologia chi lo fa andrebbe arrestato per 19 anni
@9L829LP1 anno1Y
Sì, perché bisogna ragionare prima come stato singolo e poi in un contesto ampio come l'intero globo.
@9L5K84Z1 anno1Y
No, per niente. Le lotte degli oppressi sono lotte di tutti e tutte.
Sono importanti entrambi, ma è più importante il benessere dei propri cittadini, che vivono in una nazione sotto il controllo di un determinato stato, e non il mondo intero.
@9LD2K571 anno1Y
No, ritengo in realtà che un organo globale che abbia potere sovrastatale a livello legislativo e economico sarebbe la cosa migliore per la popolazione. Ciascuno stato ovviamente disporrà di un trattamento diverso in base alle condizioni in cui giace. In questo modo ai paesi arretrati o in via di sviluppo verrà riservato un occhio di riguardo e maggiori agevolazioni fiscali rispetto a paesi più sviluppati.
@9LD25WY1 anno1Y
Ritengo che il benessere dei cittadini del proprio paese dev’essere bilanciato con le necessità degli stati.
@9LCX5NC1 anno1Y
credo che non dovrebbero esistere nazioni e stati, e che il nazionalismo sia la prima forma di discriminazione
@9LBJPCM1 anno1Y
credo che la cooperazione globale sia complementare al benessere
@9L8XSHF1 anno1Y
Penso che un sano orgoglio nazionale possa coesistere con il rispetto ed accetttazione di altre realtà nazionali. La mancanza di identità porta ad una passiva accettazione che prima o poi si trasforma in sottomissione
@9L8G9XT1 anno1Y
penso che l'interesse primario di una nazione debba essere il benessere dei propri cittadini, ma nel mondo di oggi è, ovviamente, necessaria una cooperazione globale per creare le basi di sviluppo che poi si estenderanno anche a livello nazionale.
No, credo che l'uno sia strettamente legato all'altro. Ritengo tuttavia che un eccesso di globalizzazione porti a un appiattimento culturale e all'annullamento di quelle differenze che invece sono il bello di questo mondo. Però qualsiasi risposta a questa domanda è sbagliata, solo il tempo avrà ragione
@9L3TZP31 anno1Y
Credo che ci sia bisogno di un equilibrio tra le due cose
@9L3SYFD1 anno1Y
ci vuole un equilibrio tra benessere dei propri cittadini e cooperazione globale facendo attenzione ale politiche di welfare
@9KZVBWP1 anno1Y
Secondo me lo stato dovrebbe dare attenzione soprattutto al benessere dei propri cittadini, ma anche uno sguardo altrove.
No. Credo sia più importante la cooperazione globale perchè abitiamo tutto nello stesso pianeta
@9LDF74T1 anno1Y
Io credo che rinchiudersi nei confini sia un idiozia
@9LD8Q661 anno1Y
si, la globalizzazione è al servizio del benessere e se si dimostrasse un ostacolo a questa andrebbe rimossa, detto questo io sono favorevole al globalismo
Credo che noi prima di cittadini siamo esseri umani. Ogni Paese deve quindi proiettarsi in un'ottica globale, iniziando però dal proprio Stato.
@9LCK3K21 anno1Y
Penso siano importante dare priorità ad entrambe le cose
@9LC8PW3 1 anno1Y
Ogni stato deve rappresentare i cittadini e favorire quelli nel territorio e all'estero. Le collaborazioni con gli altri stati sono però fondamentali.
@9LBPS39Partito Comunista1 anno1Y
Un Paese deve occuparsi di molte cose contemporaneamente. Il benessere dei cittadini e la cooperazione internazionale sono obiettivi fondamentali, anche per aiutare altri Stati. Però sono dell’opinione che un Paese debba sempre rifiutarsi di sostenere militarmente un altro, in quanto si creerebbe un circolo vizioso dove tutti si armano.
@9LBB7GM1 anno1Y
Assolutamente si i cittadini nel loro paese devono stare bene prima di tutto
@9L8WZTM1 anno1Y
Non condivido le tesi nazionaliste, ma credo che su basi generali il benessere dei cittadini è sempre più importante rispetto a quello degli altri stati per i rispettivi governi, e credo che sia cosi per tutti i paesi.
@9L7TKPC1 anno1Y
Non del tutto, è importante prestare attenzione al benessere nazionale ma anche a livello globale
@9L7K8BC1 anno1Y
La cooperazione globale è fondamentale per poter aver connessioni culturali e benefici da tutti i popoli pertanto cooperare globalmente aumenta il benessere dei propri cittadini
@9L7G9PL1 anno1Y
penso che una nazione debba concentrarsi sui cittadini del proprio paese ma senza ignorare il benessere in senso globale
@9KXT54X1 anno1Y
Ci sono temi come l' immigrazione, l'uso dell' intelligence per il terrorismo, la tutela dell' ambiente, il commercio, le strategie geopolitiche internazionali nella quale è necessario un coordinamento internazionale. Per quasi tutti gli altri aspetti è più efficace un coordinamento nazionale e locale
@9KXH7ZVSinistra Italiana1 anno1Y
Penso sia importante sia l'una che l'altra cosa. Il paese deve sia tutelare i propri cittadini che operare in funzione degli altri stati.
@9KX988H 1 anno1Y
Un buon Paese sa fare entrambe le cose perché se si può sono importanti entrambe
@9KWZNNN 1 anno1Y
Credo sia illusorio: siamo in un mondo talmente interconnesso che non credo sia possibile perseguire il proprio benessere senza tenere conto delle aspirazioni e dei bisogni altrui. Ovviamente tutto questo va fatto in modo equilibrato e intelligente.
@9KWZ4NQ1 anno1Y
Ogni paese deve concedere benessere prima ai cittadini poi a gli altri.
@9KVF5YT1 anno1Y
Certamente dando benessere al proprio popolo si può aiutare meglio gli altri popoli
@9KVDVH31 anno1Y
Le due cose sono collegate: tuttavia, non si può pretendere che la cooperazione globale sia efficace se i cittadini delle varie nazioni non si sentono tutelati. Il benessere della propria nazione, per quanto non sia affatto più importante di quello della popolazione globale, va tutelato con forza e difeso nei periodi di crisi.
@9KRCYDCForza Italia1 anno1Y
si, lo stato deve prima salvaguardare il benessere dei proprio cittadini
@9KR4GKT1 anno1Y
Assolutamente si,prima penso alle persone della mia "famiglia",dopo a tutti gli altri
@9KPBDDW1 anno1Y
si bisonga dara la priorità del benessere ai cittadini per stare sereni in un mondo pieno di serenità
@9KP59TD1 anno1Y
In parte sì perché un Paese non si regge con un popolo scontento
@9KMSPYP1 anno1Y
penso che sia importante perché al momento il nostro paese non è in grado di fare entrambi e nel nostro paese la qualità della vita degli italiani potrebbe essere migliore
@9K6W34N1 anno1Y
Penso che bisognerebbe avere attenzione per i propri cittadini e il loro benessere così come per migranti o stranieri che siano dal punto di vista umanitario. Ovvio che non bisognerebbe trascurare il rapporto con l’esterno. Che a parer mio dovrebbe essere una grande collaborazione tra nazioni ( pur mantenendo la propria identità di stato)
@9K5F2N81 anno1Y
È necessario prima di tutto dare benessere ai propri cittadini in modo che esse possano aiutare in maniera adeguata la cooperazione globale
@9K483N41 anno1Y
E' indispensabile (non solo importante) privilegiare i cittadini del proprio Paese e...DEVE essere superfluo spiegare il perchè
@9LD3WBY1 anno1Y
No, ogni governo odierno dovrebbe mettere da parte le proprie antipatie e lavorare insieme per il bene superiore, viviamo tutti nella stessa società che continuerà ad evolversi nel futuro nel bene o nel male, ma se perseveriamo a combattere tra di noi tanto vale che poniamo fine alle sofferenze delle future generazioni ora e subito. Solo perché siamo troppo orgogliosi nel nostro e ci rifiutiamo di accettare o aiutare chi è diverso dalle nostre idee
@9LCWPMFMovimento 5 Stelle1 anno1Y
Secondo me no, l'internazionalismo è la base per costruire una società funzionante
@9L9RS4C1 anno1Y
Le risorse dello stato vanno spese a vantaggio dei propri cittadini ma sul campo internazionale la cooperazione globale a favore di cittadini di altri paesi va favorita, siamo quasi 200 paesi ma siamo pur sempre tutti umani
@9L9HJ4R 1 anno1Y
Tutti dovrebbero essere trattati Allo stesso modo senza contare la nazionalità
@9L52WQKMovimento 5 Stelle1 anno1Y
la priorità va sempre ai propri cittadini perché è solo grazie a loro che ci sono delle cooperazioni globali
@9L48KK7Movimento 5 Stelle1 anno1Y
credo che le crisi siano presenti in tutto il mondo, quindi lo stato deve pensare a tutti coloro che vivono in europa per lo meno, cercando prima di sistemare una situazione interna e poi facendo accordi con stati europei anche per quanto riguarda gli immigrati europei ed extracomunitari
@9L2B76N1 anno1Y
La cooperazione globale sta alla base mentre, senza di essa dubito che ci sia tanto benessere per i cittadini.
@9KZKQ4N1 anno1Y
No, perché gli esseri umani di tutto il mondo valgono uguale. La priorità è sempre per chi versa in condizioni di vita ancora scarse quando non disumane.
@9KX7PN9Partito Democratico1 anno1Y
we're all on the same planet, the resources are for all, be open minded
@9KVD7KR1 anno1Y
direi che è un cambiamento necessario perché se tutti o buona parte della popolazione iniziasse a farlo ci sarebbe un importante cambiamento, seppur quest’ultimo non eliminasse tutto l’inquinamento del mondo
Il benessere dei cittadini di un paese viene prima della collaborazione internazionale.
@9KPMJL81 anno1Y
Molto importante, la cooperazione globale rischia di distruggere l'identità dei popoli.
@9KP49RY1 anno1Y
Si, perché in questo modo non ci sarebbe bisogno di agire globalmente
@9KHJYL61 anno1Y
Il benessere dei cittadini deve essere la priorità di un paese.
@9K59N95Più Europa1 anno1Y
Credo che vada trovato un punto di equilibrio. Il nostro paese da solo non conta molto negli equilibri del mondo e siamo in un periodo storico nel quale l'isolamento danneggia tutti.
@9K59MKD1 anno1Y
Penso che siano importanti tutti e due gli aspetti soprattutto in un era di globalizzazione è importante mantenere le proprie radici e salvaguardare il proprio paese con tutto ciò che di buono ha, ma allo stesso tempo aprirsi ad un confronto più globale quando c'è da acquisire conoscenze utili
@9JYMZTG 1 anno1Y
Questa domanda è un non-problema poiché l'economia globale è fortemente interconnessa. Non esiste e non può esistere un benessere dei propri cittadini se non esiste stabilità finanziaria nel mondo e spesso questa stabilità e data proprio dalla cooperazione globale.
Quello su cui l'Italia dovrebbe puntare maggiormente è, al contrario, una maggiore integrazione nelle politiche Europee e lottare attivamente per un sistema fiscale comune.
@9JYMS8X1 anno1Y
Penso che entrambe siano importanti e necessarie per vivere nella nostro secolo
@9JY7T3MForza Italia1 anno1Y
Molto semplicemente, perché altrimenti non dovrebbero esistere gli Stati, se i loro rispettivi governi non pensassero in primis alle esigenze dei propri cittadini
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.