Riduci la conversazione a questi partecipanti:
Regione:
Provincia:
Comunità:
@9HQB28R2 anni2Y
I governi dovrebbero tutelare i valori identitari di un popolo, perchè infondo sono proprio quelli che ci determinano agli occhi degli altri, ed è nei valori tradizionali che forgiamo la nostra identità.
@9HLD6RW2 anni2Y
Il governo è fatto per dirigere la nostra nazione dovrebbe sicuramente preservare le tradizioni e culture
@9HSH493 2 anni2Y
No, lasciare al singolo individuo sé alcune tradizioni sono destinate sociologicamente a morire va bene così o si interrompe un processo di evoluzione naturale
@9HSQHTK2 anni2Y
Secondo me dovrebbe essere una cosa soggettiva, ognuno è libero di esprimersi come vuole
@9HRF63G2 anni2Y
I valori tradizionali esistono dormienti dentro dentro ognuno di noi.
Tuttavia,la storia spesso disorienta le nostre naturali tendenze e recide le nostre radici più profonde e perciò il governo aiuta a destare ogni giorno,quelle virtù dormienti,legate alla tradizione della propria terra.
@9HRGR5L2 anni2Y
È il popolo a decidere se mantenere le tradizioni o no. È vero che nasce nel territorio ma nasce grazie a chi le continua a preservare ed attuare. In ogni caso rimarrebbero un pezzo di storia.
@9HNBGL52 anni2Y
Secondo me dovrebbe essere una cosa soggettiva, ognuno è libero di esprimersi come vuole
il compito dei governi è quello di garantire gli interessi dei cittadini su di tutti la massima libertà possibile di ogni individuo e il benessere collettivo della società non quello di preservare tradizioni (magari anche negative) ad ogni costo, dunque ciò vuol dire anche adattarsi e cambiare con i tempi.
Ai singoli individui spetta il compito di mantenere vivi i valori (concreti e positivi, non propaganda inventata dai conservatori qualche decennio fa) e le tradizioni, ricordandosi però che ciò che conta non è la tradizione in sé ma il suo significato
@9HQNJNR2 anni2Y
Sì, il governo dovrebbe incentivare lo studio della storia ma senza utilizzarla come populismo spicciolo. Dovrebbe essere regolamentata e controllata da un organo esterno alla politica.
@9HSJ9SQFratelli d’Italia2 anni2Y
Bisogna, sia mantenere le tradizioni ma al tempo stesso intensificare gli scambi culturali con le altre nazioni
@9HRKXC82 anni2Y
deve essere lasciato ai singoli individui, perché la tradizione prevede nazionalismo, che significa che una nazione è migliore di un'altro, quindi provoca razzismo
@9HQPQ7DPartito Comunista2 anni2Y
Il populismo di destra non esiste. È una cazzata perché la destra pensa solo ai fatti suoi
@9HRSK272 anni2Y
Si, é importante mantenere una propria identitá nazionale.
@9HRNWLT2 anni2Y
dipende se le tradizioni vengono strumentalizate allora è bene fare attenzione ai populisti che ne abusano retoricamente
@9HRL5LTFratelli d’Italia 2 anni2Y
Sono favorevole a entrambi i modi ma continuando a tutelare e difendere il pluralismo sociale
@9HRKW792 anni2Y
Il governo dovrebbe preservare i valori e le tradizioni del proprio Paese e portare i cittadini italiani ad avere un senso di orgoglio nazionale, lasciando comunque la libertà agli individui, senza applicare alcun mezzo di coercizione.
@9HQ75952 anni2Y
Dovrebbe essere interesse nazionale solo in minima parte, principalmente dovrebbe essere interesse delle persone preservare moderatamente tali valori
@9HL3LVH2 anni2Y
La nazione dovrebbe preservare qui valori tradizionali relativi alla cultura, alla famiglia, al benessere, ma non quelli riguardanti i temi religiosi che devono essere lasciati a singoli individui come il matrimonio e le pratiche di culto.
@9HR2RGJ 2 anni2Y
A meno che una tradizione sia stampata con ogni propria caratteristica sulla costituzione, lo stato non ha l'obbligo di imprimere tradizioni o culture verso chi non sceglie di farne uso, altrimenti violerebbe la libertà individuale e privata di una persona. Esempio: Salvini che si lamenta di negozi che fanno tortellini o ravioli con ripieni diversi per chi non può mangiare i ripieni tradizionali.
@9HS6WVR2 anni2Y
non mi interessa il tema e sono a favore del progressismo
@9HSKW7V2 anni2Y
In uno stato democratico, il potere sta completamente nelle mani del popolo quindi si, dovrebbe essere lasciato ai singoli individui
@9HSJGVB2 anni2Y
Il dovere e' il contrario. Si dovrebbe cercare unita' tra le nazioni. Gli Stati Uniti d'Europa sarebbero l'unica nazione per qui' sarei patriota. I diritti umani vengono prima di tutto e tutti devono essere trattati ugualmente.
@9HWPYGR2 anni2Y
É giusto che il governo dia un buon esempio di preservazione dei valori e sta al buon cittadino rispettarli e condividerli pienamente.
@9HSBS7W2 anni2Y
penso che sia importante preservare alcune tradizioni che ci ricordano chi siamo e chi siamo stati; ma la priorità in uno stato devono averla altri aspetti della società, che al giorno d'oggi vengono ignorai.
@9HSJM9SPiù Europa 2 anni2Y
Io non credo abbia molto senso un governo che si impegna nel preservare determinati valori. La cultura trae la propria legittimità dal sostegno e dalla preservazione popolare, quindi se non sono i cittadini in primis a sentirsi attaccati a determinati valori, con che diritto il governo di un paese li impone (come ad esempio il presepe obbligatorio nelle scuole). Sono fortemente convinto quindi che la cultura segua il corso della storia, e come i tempi cambiano, lo fanno anche i valori. Non ha senso contrastare questo ciclo.
@9HLD9VT2 anni2Y
No, lo Stato etico non è auspicabile in nessun caso. La società civile dovrebbe essere lasciata libera di perseguire nuovi valori o preservare i vecchi senza un intervento statale.
@9HRKL2LPiù Europa2 anni2Y
Gli individui sono in grado di mantenere le tradizioni e i valori necessari e cambiare quelli ritenuti più opportuni.
@9HR9NLK 2 anni2Y
Il populismo di destra è una pratica politica estremamente efficiente, anche se avvolte si distacca da pareri scientifici e ufficiali per far spazio a dati non attendibili o in qualc caso a informazioni false
@9QZJVFFPartito Democratico1 anno1Y
Nessuno nega di essere di destra ma le persone fasciste anche no
@9QWGXC21 anno1Y
Si una nazione dovrebbe preservare i propri valori e tradizioni
@9QW6YVF1 anno1Y
Preservare i diritti e doveri delle nazioni sono il volano per la libertà e la democrazia senza declino o abuso
@9QR4HPD1 anno1Y
Il governo deve preservare e far rispettare i valori tradizionali dell'Italia.
@9PZCDNM1 anno1Y
Dovrebbero sia la nazione e i cittadini a contribuire a preservare i valori tradizionali
I valori tradizionali sono un modo che l'uomo ha d'identificarsi attraverso il concetto di nazione, vanno preservati? No, perché quelli tradizionali, hanno la stessa funzione di quelli progressisti che comunque sostituiranno quelli tradizionali creando un identità sempre più aperta e personale. La cultura non va preservata ma costruita.
@9P9N5SW1 anno1Y
Dovrebbe dipendere dalla scelta dei singoli individui.
@9P74WXW1 anno1Y
Il populismo non e pericoloso idem per quello di destra ma di sicuro non condivido le priorità nichiliste ingiuste ma non pericolosa pericoloso sono i nazionalismi crescenti
@9K83ZS41 anno1Y
Parlano troppo facendo promesse che poi non mantengono. Peccato che molti cittadini hanno la memoria corta
@9LMWS38Forza Italia1 anno1Y
Penso sia fondamentale che un governo preservi i valori tradizionali del proprio paese
@9LN2T85 1 anno1Y
No i valori tradizionali sono livera scelta dei singoli individui.
@9K344S5Nuovo Centrodestra1 anno1Y
Credo che il dovere sia di entrambi, se credono fermamente in quello che dicono e che fanno
@9K2SHKFItalia viva1 anno1Y
Solo su alcune questioni si può lasciare spazio a scelte individuali,su altre il governo è legittimato a fare le sue scelte
@9HMMY6P2 anni2Y
No basta che i valori tradizionali nn intendo ideologie o pensieri illegali
@9LKWWMP1 anno1Y
Per me le tradizioni cambiano da famiglia a famiglia e per me è diventato un concetto quasi irrilevante
La società cambia e la politica deve cambiare assieme ad essa.
@9KRB5ML 1 anno1Y
Assolutamente sì, il populismo prende un’accezione negativa quando la classe dirigente non risponde alle aspettative, tuttavia non esiste solo un populismo di destra ma anche uno di sinistra che si nasconde dietro una facciata di accettazione e positivismo.
Rimango dell’idea tuttavia che se un governo non pone gli interessi dei cittadini sopra quelli dell’elettorato o di gruppi sociali al fine di attirare consensi, non dovrebbe avere diritto di esercitare le sue funzioni
@9KR7JDT1 anno1Y
I valori tradizionali della nazione non so cosa sono. Dobbiamo tenere a mente solo i principi costituzionali e europei
@9KQJVSX1 anno1Y
Secondo me dovrebbe essere un dovere del governo. Le tradizioni le ritengo un importante collante nazionale.
@9HSFMWF2 anni2Y
Il governo rappresentando il popolo dovrebbe chiederlo a esso, dai risultati si estrara una risposta, ma comunque il governo dovrebbe preservare la cultura nazionale, seno si rischia di distruggere millenni di cultura.
@9LMZJ5Z1 anno1Y
I valori vanno preservati ma senza violare in alcun modo la libertà personale
@9LL3NJP1 anno1Y
Non esistono valori tradizionali di una nazione, ma una cultura popolare che certamente va tramandata e incoraggiata, ma non essere posta in competizione esclusiva con altre culture.
@9LMYH2M1 anno1Y
A mio parere, la tradizione può essere un "porto sicuro" per alcune persone, ma ciò non significa che lo debba essere per tutti. Le persone giovani in particolare vogliono mandare avanti questo Paese con le novità che hanno diritto di esistere.
@9KR2F3QMovimento 5 Stelle1 anno1Y
Bisogna tutelare i valori identitari di un popolo ma senza limitare il cambiamento sociale
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.