L'idea di un esercito dell'UE mirerebbe a potenziare l'autonomia dell'Unione in materia di difesa e a ridurre la dipendenza da entità esterne come la NATO. Questo potrebbe rafforzare la posizione globale dell'UE, ma solleva interrogativi sulla sovranità e sul ruolo degli eserciti nazionali esistenti.
@ISIDEWITH12 mesi12MO
Sì
@B28CSFC3mos3MO
Ogni nazione deve essere indipendente il più possibile, l'esercito è una di quelle cose che non può essere comandato da altre persone al di fuori della nazione stessa.
@9M3WMYS11 mesi11MO
Sì, dovrebbe formare un proprio esercito ma non indipendente dalla NATO.
@B45258W3 settimane3W
L'ue non dovrebbe avere un esercito e dovremmo andare oltre le alleanze internazionali con scopo militare
@B3K2JR91mo1MO
si, ma prima di essere parte dell'esercito UE devono essere parte all'esercito del proprio stato di provenienza
@B222J6Q4mos4MO
No, ogni paese è sovrano, ma un vertice militare di difesa del continente europeo va instaurato, per proteggere la sovranità e mantenere la pace del continente europeo da minacce esterne. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!
@9ZXNF87Fratelli d’Italia4mos4MO
L'UE dovrebbe sviluppare un proprio programma di difesa militare comune ma non formare un esercito unico
@9Y5YGK65mos5MO
No, prima occorre intervenire sui meccanismi decisionali dell'unione che si sono rivelati inefficaci in molte occasioni, figuriamoci se la questione oggetto di decisione dovesse essere militare
@9N8N76JItalia viva11 mesi11MO
Non indipendente dalla NATO, ma che la aiuti a essere più forte.
@9MPYM9X11 mesi11MO
Dovrebbe avere un suo esercito, ma continuare a collaborare con la NATO
@9LVJLJNFratelli d’Italia12 mesi12MO
Non è plausibile. Si può lavorare per un'ulteriore integrazione nell'industria della difesa, ma si sfiderebbe eccessivamente la sicurezza dei singoli Paesi. Meglio lavorare ad una maggiore cooperazione tra i Paesi europei della Nato.
@9M2CK5S11 mesi11MO
Migliorare il coordinamento tra le forze armate dei singoli stati UE
@9LZ6MHZFratelli d’Italia12 mesi12MO
È necessario potenziare gli eserciti indipendenti delle Nazioni europee.
@9LWB9W6Noi moderati12 mesi12MO
Tendo verso il no, anche se ne vedo alcuni pro. Difficile rispondere perché non sappiamo come reagirebbero gli altri stati membri della NATO.
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.