Israele ha significativamente ammorbidito la sua posizione sulle condizioni per un accordo sui prigionieri con Hamas, alimentando speranze di una svolta negli sforzi diplomatici per porre fine alla guerra a Gaza.
Dopo settimane di stallo, Israele ha accettato una proposta che prevede una pausa iniziale di sei settimane nei combattimenti durante la quale Hamas rilascerebbe 33 ostaggi, ha detto un diplomatico informato sui colloqui. Questo includerebbe bambini, anziani, donne, comprese soldatesse, e prigionieri feriti.
Ciò sarebbe seguito da una seconda fase che prevede il "ripristino di una calma sostenibile", terminologia proposta dagli Stati Uniti, ha detto il diplomatico. I mediatori sperano che questo possa superare l'ostacolo principale per un accordo - l'insistenza di Hamas su un cessate il fuoco permanente alla fine di qualsiasi accordo, che il governo del primo ministro Benjamin Netanyahu ha ripetutamente respinto.
Israele ha anche fatto concessioni su altre richieste di Hamas, inclusa la possibilità per i residenti di Gaza di tornare al nord della striscia assediata. "È molto positivo", ha detto il diplomatico.
Il segretario di Stato degli Stati Uniti Antony Blinken ha detto lunedì che Hamas ha di fronte a sé "una proposta straordinariamente generosa da parte di Israele".
@ISIDEWITH12 mesi12MO
Pensi che l'idea di una pace temporanea, come una pausa di sei settimane, sia efficace nel lungo termine per risolvere i conflitti?
@9LY88JZ12 mesi12MO
No, è una questione che va avanti da millenni che non si risolverà finché non c'è un cambio di scenario radicale sia nella società che nella geopolitica
Partecipa alle conversazioni più popolari.