Provate il quiz politico
+

Filtra per tipo

Riduci le tipologie di risposte che desideri vedere.

120 risposte

 @9PYL249risposto…10 mesi10MO

Le città dovrebbero limitare il traffico e l'accesso di mezzi privati nei centri cittadini e in generale nelle aree urbane, ma allo stesso tempo dare una valida alternativa implementando più linee o servizi del trasporto pubblico urbano ed extraurbano

 @9N4RLLXrisposto…11 mesi11MO

Si, ma con misure graduali che sensibilizzino con il tempo il maggior numero di persone alla causa ambientale

 @9PZ7S68risposto…10 mesi10MO

Per ridurre il traffico non serve implementare la tariffazione ma trovare il modo di ridurre il numero di mezzi

 @B4TG9MKrisposto…3 giorni3D

Si, ma attuando la circolazione gratuità ai residenti e lavoratori. Aggiungo silos di auto fuori dal centro e anche periferia collegando la città con delle metro.

 @B4S8TFNrisposto…5 giorni5D

credo che la tassa dovrebbe essere applicata in base al motivo per cui il conducente si trova nella zona di congestione e in base al suo reddito

 @B4N8BX6risposto…1wk1W

Bisognerebbe completamente rimodulare la questione sul trasporto sostenibile perchè al momento risulta essere troppo costoso per la maggior parte della popolazione ( ad esempio acquistare un’auto elettrica) e implementare la rete infrastrutturale urbana per favorire il rifornimento dei veicoli elettrici

 @B4LQZH5risposto…2 settimane2W

No ma andrebbero migliorati i mezzi di trasporto urbani per incentivarne l'uso rispetto ai veicoli privati

 @B48GFKGrisposto…4 settimane4W

Dovrebbero eliminare semafori, sostituirle con rotonde e costruire sovrappassi o sottopassi , in sostituzione di passaggi a livello (Soprattuto di proprietà di RFI), ove possibile

 @B3ZYWZ3risposto…1mo1MO

Sì, ma solo se accompagnata da un miglioramento notevole del trasporto pubblico e misure che non penalizzino eccessivamente i pendolari.

 @B3NFPNTAzionerisposto…2mos2MO

Si a patto che , come nelle zone a traffico limitato, i residenti nei pressi di quelle aree abbiano un "lascia passare" per poter entrare senza pagare una tassa

 @B3MWY95risposto…2mos2MO

Solo nelle grande città e solo nelle zone del municipio I al fine di preservare i luoghi del centro dall’inquinamento urbano

 @B3LMCJDrisposto…2mos2MO

penso che ci si debba saper autoregolare e usare il meno possibile la macchina nelle zone del centro

 @B3KDWK7risposto…2mos2MO

no, si scatenerebbero molte proteste, proprio nelle zone vietate e creerebbe un disequilibrio troppo grande tra favorevoli e contrari. Di conseguenza, è meglio di no

 @B3HR68Zrisposto…2mos2MO

andrebbero imposte delle zone senza possibilità di transito garantendo aree pedonali o con soli mezzi pubblici

 @B36D4HQrisposto…2mos2MO

Tutte le aree urbane dovrebbero essere vietate alla circolazione di tutti i veicoli e motoveicoli anche se elettrici e al contempo incrementare i mezzi pubblici a basso costo.

 @B35CSLRItalia Sovrana e Popolarerisposto…2mos2MO

Bisognerebbe finanziare un rete di trasporto pubblico urbano il più efficente possibile tanto da limitare tutta l'area cittadina alla circolazione di autoveicoli non autorizzati

 @B2ZWK6Mrisposto…2mos2MO

Si dovrebbe conciliare in modo efficace uso del mezzo privato con mezzo pubblico senza derive ideologiche

 @B2XJHDHrisposto…2mos2MO

No, dovrebbe implementare la presenza di posteggi per i veicoli e gestire al meglio gli ingorghi stradali

 @B2XHWKZrisposto…2mos2MO

No, ma il governo dovrebbe incentivare le persone all'utilizzo del trasporto pubblico e migliorare quest'ultimo

 @B2X47FBrisposto…2mos2MO

No, bisognerebbe studiare modi differenti per ridurre le emissioni, incentivando magari mezzi verdi, lo smart working etc.

 @B2V8ZSLrisposto…3mos3MO

Sì.

La tariffazione della congestione nelle aree urbane affollate è una misura efficace per ridurre il traffico e migliorare la qualità dell'aria. Adottando un sistema di pagamento per l'accesso a determinate aree, si può disincentivare l'uso dell'auto privata nelle ore di punta, promuovendo l'uso di trasporti pubblici e altre forme di mobilità sostenibile. Inoltre, i fondi raccolti potrebbero essere reinvestiti in infrastrutture urbane più efficienti, come il potenziamento dei mezzi pubblici, piste ciclabili e miglioramenti nei servizi di trasporto. Questo approccio contribuisce a ridurre la congestione, migliorare la vivibilità delle città e combattere l'inquinamento atmosferico.

 @B2RFPLVPartito Comunistarisposto…3mos3MO

Non si dovrebbero addebitare tasse per entrare in determinate aree, semplicemente bisognerebbe aumentare il numero delle strade.

 @B2KYNG6risposto…3mos3MO

Bisognerebbe limitare l'uso di veicoli privati nei centri urbani e offrire un adeguato trasporto pubblico come alternativa efficace.

 @B2F68NZrisposto…3mos3MO

Solo a costo che ci siano mezzi pubblici che si avvicinino il più possibile a tutte le zone in cui le macchine non possono transitare

 @B2CZX5Frisposto…3mos3MO

Dipende, se si ha particolare esigenza magari medica o scolastica bisogna garantire l'accesso libero e gratuito

 @B296LYNrisposto…4mos4MO

No, le città devono costruire più posteggi possibili, nelle zone centrali, per limitare la congestione stradali

 @B285FWFIndipendenterisposto…4mos4MO

Dovrebbero vietare l'utilizzo di mezzi di qualsivoglia tipo e implementare i servizi pubblici rendendoli migliori.

 @B25FY2Mrisposto…4mos4MO

Bisognerebbe implementare l'offerta del trasporto pubblico locale e cominciare un processo di pedonalizzazione delle strade

 @B238YYMrisposto…4mos4MO

Si, a patto che potenzino i mezzi pubblici nelle zone meno raggiunte, di modo che possa lasciare la macchina fuori e spostarmi verso l’interno con i mezzi

 @B2263FWrisposto…5mos5MO

Sono favorevole ma solo se questa venisse assumesse valori non eccessivamente alti e parametrati al reddito.

 @B222J6Qrisposto…5mos5MO

Sì, tariffazioni in percentuale, per i lavoratori che si spostano di lavoro la tariffazione deve essere addebitata all'azienda. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!

 @9ZVC8DMrisposto…5mos5MO

Si, a patto che sia accostata ad un investimento - etico - rispetto all’accessibilità dei mezzi di trasporto.

 @9ZFSWFBrisposto…5mos5MO

Preferisco proprio chiudere il traffico, creando delle ZTL nei centri cittadini particolarmente sensibili alla problematica del traffico

 @9XLL3KCrisposto…6mos6MO

Si ma con deroghe per residenti, lavoratori in loco o necessità mediche soprattutto di persone a basso reddito

 @9VXDN6Crisposto…6mos6MO

Anche l’aumentare la tariffazione per ridurre la congestione del traffico non impatterebbe tanto sul traffico delle aree interne

 @9VWXVW2risposto…6mos6MO

No, dovrebbero implementare il servizio di trasporto pubblico in modo da ridurre il traffico nelle aree urbane affollate.

 @9V84LXLrisposto…7mos7MO

Sì, solo per i fine settimana o periodi in cui sarebbe consigliato usare mezzi di trasporto o metodi più ecologici.

 @9V83VKKrisposto…7mos7MO

Far pagare no, ma bisognerebbe trovare un modo alternativo (e magari sostenibile) per non creare traffico nelle ore di punta

 @9V5CHK8Partito Comunistarisposto…7mos7MO

no, bisognerebbe semplicemente migliorare i trasporti pubblici così da incentivare le persone ad usarli

 @9TWYMHBdalla Texas  risposto…7mos7MO

Si, ma devono essere incentivati i trasporti pubblici abbassando la tariffa del biglietto durante queste ore

 @9SXYDJ4risposto…8mos8MO

sì, purchè i veicoli più agili come biciclette, motociclette e affini siano esentati e che vi sia un forte investimento nei trasporti pubblici

 @9SXWL2Rrisposto…8mos8MO

la tassa è un strumento buono per rimpinguare le casse comunali ma la tariffazione non va eccessivamente incrementata per evitare di svantaggiate i meno abbienti.

 @9S782WPrisposto…8mos8MO

No, si dovrebbero costruire strade sopraelevate senza intaccare la vegetazione sottostante e le vetture elettriche più piccole solo per un massimo di 2 passeggeri e migliorare le attività dei trasporti pubblici

 @9S59F59risposto…8mos8MO

si, ma non deve essere utilizzato come criterio solamente il denaro, trovo più sensato ad esempio un programma di orari scagionati

 @9S2HBDHrisposto…9mos9MO

Si dovrebbe piuttosto potenziare il trasporto pubblico in modo tale da convincere la gente a usare i mezzi pubblici

 @9RX9S4Qrisposto…9mos9MO

si ma i soldi ricavati dovrebbero andare come bonus a coloro che non possono permetterselo, quindi i soldi ricavati va bene usarli per migliorare i trasporti pubblici ma anche per le persone con i redditi più bassi

 @9RTNWLLrisposto…9mos9MO

Non dovrebbe tariffarle,ma quanto meno mettere delle limitazioni per far sì che ci sia un flusso minore di macchine concentrate contemporaneamente in quella zona

 @9RCBMCWrisposto…9mos9MO

No ma si dovrebbe informare della problematicae offrire un'altra possibilita come i trasporti pubblici

 @9Q4SXDYrisposto…10 mesi10MO

Sono favorevole se è portata avanti ad un potenziamento dei mezzi pubblici in modo da favorire lo spostamento dalla mobilità privata a quella pubblica

 @9PQJDYNrisposto…10 mesi10MO

No, investire molto nel pubblico trasporto e creare aree di parcheggio sorvegliate gratuite per gli utenti.

 @9PHW77DPartito Democraticorisposto…10 mesi10MO

No, ma andrebbero create sanzioni le quali, verrebbero assegnate a coloro che guidano in modo "scorretto", creando quindi tali congestioni

 @9P7L4GMrisposto…10 mesi10MO

Si, metterei una tassa al effettivo raggiungimento del sovraffollamento in una determinata area urbana e regolerei il traffico in modo da permettere a tutti di poter passare agevolmente, riducendo però i costi della tassa.

 @9P4BX38risposto…10 mesi10MO

Bisognerebbe chiudere le aree interessate al traffico ai non residenti, lasciando però libero l'ingresso ai residenti

 @9P27RWTrisposto…11 mesi11MO

Secondo me non è questa la soluzione al problema del traffico: piuttosto bisogna cominciare investendo sui mezzi di trasporto pubblico

 @9NYHTWCrisposto…11 mesi11MO

Il sistema dovrebbe essere completamente affidato all'AI almeno per la definizione delle aree ad alto traffico e il controllo delle auto dei cittadini

 @9NTMYKNrisposto…11 mesi11MO

Si dovrebbe investire maggiormente sul miglioramento dei mezzi pubblici prima di impedire l’uso dell’auto. Va fornita al cittadino un’alternativa valida!

 @9NTMPM9risposto…11 mesi11MO

Potrebbe rappresentare una parziale soluzione all'inquinamento ma andrebbe regolarizzato con norme ad hoc per coloro che vivono in queste zone e sono costretti a percorlerle

 @9NRSX74Alleanza Verdi e Sinistrarisposto…11 mesi11MO

No Dovrebbero incrementare la rete di trasporti pubblici, renderla più efficiente e SICURA! Soprattutto per le donne. Diversamente l’auto rimarrà un’alternativa a cui il cittadino non può rinunciare

 @9NRSQJKrisposto…11 mesi11MO

Si e no, potrebbe aiutare per quanto riguarda l'inquinamento, ma è anche vero che non tutti possono permetterselo

 @9NR8GX2risposto…11 mesi11MO

La strategia più efficace sarebbe di ridurre il numero di mezzi privati circolanti favorendo invece i mezzi pubblici

 @9NPLH9LMovimento 5 Stellerisposto…11 mesi11MO

No, non deve essere a carico del guidatore ma a carico di chi gestisce la città munendola di ztl, orari, vigili, semafori, per garantire un percorso fluido.

 @9NPKHBWrisposto…11 mesi11MO

Bisognerebbe investire sui mezzi pubblici e non impedire l’uso dell’auto senza però fornire un’alternativa valida!

 @9NPG3GNrisposto…11 mesi11MO

nelle città del sud come la mia dovrebbero creare una rete di trasporto pubblico vagamente efficiente

 @9NP6H4Brisposto…11 mesi11MO

Sì, ma solo le cittá che soddisfano determinati requisiti, considerate accessibili a chi non dispone di un mezzo privato

 @9NNBZNKrisposto…11 mesi11MO

Si rischia di agevolare chi ha più disponibilità economica i e penalizzare le categorie meno benestanti

 @9NN4GCSrisposto…11 mesi11MO

dovrebbe esserci un cotrollo maggiore dei flussi senza andare a discapito di chin a causa di reddito basso non può permettersi auto più sostenibili

 @9NMVY55risposto…11 mesi11MO

ci sono altri modi per ridurre il traffico e le emissioni, che non colpiscono economicamente i cittadini

 @9NMCR7Srisposto…11 mesi11MO

Si, con esclusione dei residenti e di coloro che necessariamente devono recarsi nei luoghi altamente congestionati.

 @9NLNKTFrisposto…11 mesi11MO

Sì ma offrendo migliori trasporti pubblici , presenti più frequentemente , in ogni orario del giorno

 @9NK5QKHrisposto…11 mesi11MO

Sì a coloro che hanno macchine dalle dimensioni troppo grandi rispetto al numero totale di veicoli e lo spazio effettivo delle strade urbane.

 @9NH4V76risposto…11 mesi11MO

Ma non possiamo semplicemente fare le zoni del tutto pedonali evitando l’ingresso alle auto? Troppo inquinamento

 @9NCJL42risposto…11 mesi11MO

Si, ma ad eccezione delle persone che vi devono passare per determinate cause come lavoro, salute o sono residenti all'interno dell'area tariffata.

 @9NCHBJRrisposto…11 mesi11MO

Le città dovrebbero implementare incentivi per favorire il trasporto pubblico, e disincentivi per l’utilizzo di mezzi propri, ma senza sfavorire le fasce di reddito piu basse

 @9NC3HW7risposto…11 mesi11MO

Il problema è ripartire il flusso e l'aggregazione delle persone in modo da non accentrare tutto in poche zone

 @9NC252Brisposto…11 mesi11MO

Avrebbe senso mettere una tariffa del genere se c'è effettivamente una valida alternativa nell'uso dei mezzi pubblici

 @9N8JC33risposto…11 mesi11MO

Dovrebbero garantire un servizio di trasporto pubblico più efficiente affinché le persone non siano costrette a utilizzare l’automobile

 @9N8B4TBrisposto…11 mesi11MO

Dovrebbero essere designate zone "solo TPL", lasciando i mezzi privati in autorimesse fuori da tali zone, e con tariffe agevolate per i residenti (per le autorimesse e per i trasporti)

 @9N88BKHPartito Democraticorisposto…11 mesi11MO

Le città dovrebbero implementare l'offerta di servizi pubblici, diversificando le tariffe per distanza.

 @9N5ZWX9 risposto…11 mesi11MO

Sì, ma al contempo i cittadini devono essere incentivati ad utilizzare i trasporti pubblici: questo significa che il governo deve investire in quest'ultimi e facilitare, con agevolazioni fiscali, l'acquisto di biglietti e abbonamenti.

 @9N4WWYPrisposto…11 mesi11MO

servirebbe un aumento dei mezzi pubblici, un miglioramento della loro tariffazione e maggior aree in cui possono circolare bici ecc.

 @9N4KVTHrisposto…11 mesi11MO

Basta incrementare i servizi pubblici ad uso dei cittadini così da incentivarne il mancato utilizzo delle auto

 @9N4HJK7 risposto…11 mesi11MO

si, solamente nel momento in cui è entrate provenienti da queste tasse si aggiungano a quelle per miglioramenti riguardanti l’ambito (non solo trasporti pubblici)

 @9N2MFYMrisposto…11 mesi11MO

Bisognerebbe ripensare l'orario lavorativo in generale con negozi aperti anche di notte per evitare le ore diurne

 @9MWXHBJrisposto…11 mesi11MO

Lo Stato dovrebbe avere la capacità di fare investimenti in deficit per aumentare il TPL nelle aree urbane senza implementare le tariffe. Ciò è impedito dalle regole europee.

 @9MRVVVGrisposto…11 mesi11MO

Può essere applicabile nelle poche città dove il trasporto pubblico è efficiente(es. Milano). Nelle città dove non c'è un'alternativa valida ai mezzi privati, non è giusto colpire i cittadini con una tassazione.

 @9MRBBKQrisposto…11 mesi11MO

Dovrebbero si limitare la congestione ma questo dovrebbe andare di pari passo con il miglioramento del sistema di trasporto pubblico

 @9MNNBQTrisposto…11 mesi11MO

Più tosto che fare pagare per usare la macchina, semplicemente dare più alternative con i mezzi pubblici. Le persone usano le macchine perché è comodo, non perché è divertente inquinare o stare nel traffico. È una cosa da fare se ci sono alternative, ma siccome non c'è me sono, è solo una punizione.

 @9MN5JYPrisposto…11 mesi11MO

 @9MMPJSJrisposto…11 mesi11MO

No, le città dovrebbero ristrutturare completamente le aree urbane a favore di una viabilità migliore

 @9MLXRCDrisposto…11 mesi11MO

 @9MLBPXKrisposto…11 mesi11MO

 @9ML7JGQForza Italiarisposto…11 mesi11MO

si ma prevedere eccezioni per persone in stato di necessità (che sia economica, medica, lavorativa, o d'urgenza, tipo prevedere 1 o 2 eccezioni l'anno a gratis per situazioni di emergenza)

 @9ML4NF3risposto…11 mesi11MO

No ma devono essere fatte politiche per sostituire il traffico privato con la mobilità pubblica

Demographics

Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione

Caricamento dei dati...