Provate il quiz politico

23 risposte

 @ISIDEWITHDiscuti questa risposta...11 mesi11MO

 @9N3LQZTconcordato…10 mesi10MO

In alcuni casi il contesto sociale da cui l'offensore arriva lo porta ad dover subire un reato. Se minimo e con poco danno deve avere la possibilità di riparare.

 @ISIDEWITHDiscuti questa risposta...11 mesi11MO

No

 @9N3LQZTin disaccordo…10 mesi10MO

il rapporto danno arrecato e pena subita non è mai equo. Raramente è necessario instaurare un contatto diretto tra offeso e offensore, la vittima non ha sempre la necessità di confrontarsi, ma l'accusato, se colpevole, deve a mio avviso avere sempre una pena da scontare.

 @B2HY4TTrisposto…2mos2MO

No, non sono completamente d'accordo .
Credo però che i programmi di giustizia potrebbero servire per ragazzi appena maggiorenni e che non abbiano commesso reati gravi ma che abbiano fatto cavolate come rubare, spacciare marijuana. Credo che servirebbe anche agli adulti ma con un trattamento nettamente diverso e se lo riffano allora in carcere.

 @9RS8C9TNoi moderati risposto…8mos8MO

Si dovrebbe iniziare a sperimentare a riguardo. L'obiettivo è educare il criminale, ma non sempre un programma riparativo è la scelta giusta

 @9R8D44Hrisposto…9mos9MO

io sono favorevole ad avere un’alternativa all’incarcerazione, pur riconoscendo che quest’ultima non sia adatta a tutti i crimini

 @9PCHDP2risposto…10 mesi10MO

La giustizia riparativa non sostituisce l'intervento della giustizia tradizionale, si accompagna ad essa per una migliore riuscita dell'opera rieducativa e per dare un ruolo alle vittime in ottica anche di un loro recupero. I programmi comunque vanno implementati il più possibile

 @9ML4NF3risposto…11 mesi11MO

 @9MKZW4Jrisposto…11 mesi11MO

Proma dovrei vedere in che modalità il governo deciderà di inserire questa possibilità, a quali casi potrà essere assegnata, come verrà organizzata...

 @ISIDEWITHchiesto…7mos7MO

Quali sono i tipi di situazioni in cui pensi che perdonare e lavorare verso la guarigione possano essere effettivamente più difficili rispetto alla punizione tradizionale?

 @ISIDEWITHchiesto…7mos7MO

Come immagini i sistemi di giustizia che mantengono l'equità quando diverse vittime possono percepire in modo diverso cosa significhi "rimediare" per loro?

 @ISIDEWITHchiesto…7mos7MO

Secondo te, come dovrebbe idealmente apparire la giustizia: punizione o riparazione del danno?

 @ISIDEWITHchiesto…7mos7MO

Credi che le persone che commettono crimini gravi meritino una seconda possibilità, e perché?

 @ISIDEWITHchiesto…7mos7MO

Come pensi che una vittima potrebbe sentirsi affrontando la persona che le ha fatto del male in una conversazione anziché vederla punita con il carcere?

 @ISIDEWITHchiesto…7mos7MO

Come ti sentiresti personalmente a partecipare a un programma che mira a guarire, anziché punire, se fossi stato/a ferito/a dalle azioni di qualcun altro?

 @ISIDEWITHchiesto…7mos7MO

Puoi pensare a un momento in cui parlare con qualcuno ha risolto un problema, anziché farli "pagare" per ciò che hanno fatto?

 @ISIDEWITHchiesto…7mos7MO

Qual è, secondo te, il ruolo che una comunità dovrebbe avere quando qualcuno commette un errore che danneggia gli altri?

 @ISIDEWITHchiesto…7mos7MO

Pensi che concentrarsi sul "ripristino" dopo un crimine possa influenzare il tasso di recidiva in modo positivo o negativo?

 @ISIDEWITHchiesto…7mos7MO

Come potrebbe concentrarsi sulla riparazione del danno anziché sulla punizione influenzare il modo in cui la società vede le persone che hanno infranto la legge?

Demographics

Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione

Caricamento dei dati...