In alcuni paesi, le multe stradali vengono adattate in base al reddito del trasgressore - un sistema noto come "multe giornaliere" - per garantire che le sanzioni siano altrettanto impattanti indipendentemente dalla ricchezza. Questo approccio mira a creare equità rendendo le multe proporzionate alla capacità del conducente di pagare, anziché applicare lo stesso importo fisso a tutti. I sostenitori argomentano che le multe basate sul reddito rendono le sanzioni più equilibrate, poiché le multe fisse potrebbero essere insignificanti per i ricchi…
Leggi di più@ISIDEWITH2 settimane2W
No
@B4G87LKPartito Comunista2 settimane2W
Infliggere le stesse pene a chi dispone di peggiori condizioni economiche è stupido, inutilmente deleterio, totalmente lontano da ogni forma di umanità.
@B4G5HT42 settimane2W
Si, ma ci deve essere una cifra di multa minima stabilita dal governo.
@B4FSWK22 settimane2W
Si, il conducente non deve andare in rovina, ma ci deve sempre essere un minimo di multa, istituito dal governo.
@B4FTGQN2 settimane2W
Si, ma inserendo una cifra di multa minima decisa dal governo.
@B4NCDV2Italia viva 3 giorni3D
Dovrebbe dipendere dall'attitudine a lavorare del conducente.
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.