+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 2.7k elettori Italia .

82%
18%
No
82%
18%
No

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 2.7k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 2.7k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @B2TLWGTrisposto…2mos2MO

No.

Il governo non deve premiare l'indolenza o il fallimento personale. Piuttosto che aumentare i finanziamenti per i rifugi, il vero obiettivo deve essere quello di creare un sistema che incoraggi la responsabilità individuale, il lavoro e la disciplina. Ai senzatetto va dato un altro tipo di sostegno: la possibilità di rialzarsi, di reintegrarsi nella società, non la continuità di una vita da parassiti. La carità va fatta con la volontà di recuperare, non di mantenere. Solo così si costruisce una società forte e autonoma

 @B2FW34Drisposto…3mos3MO

Si, ma la situazione andrebbe monitorata per vedere se cambierebbe effettivamente qualcosa a livello statistico.

 @9TRB97Trisposto…7mos7MO

No ma dovrebbe assegnare le case popolari solo ad immigrati in corso di naturalizzazione e per turismo sanitario

 @9TG4H79risposto…7mos7MO

Dovrebbe in realtà il governo far si che cessino di esserci i senzatetto, ognuno dovrebbe avere un tetto sopra la testa.

 @9RMQVJVrisposto…9mos9MO

Dovrebbe attuare politiche di ricollocamento abitativo e lavorativo dei senzatetto, aumentando se necessario gli investimenti

 @9P7L4GMrisposto…10 mesi10MO

Si, ma solo per i meritevoli che si rendono utili socialmente e che decidono di cambiare la propria vita in maniera migliore, per il bene del paese.