+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 202 elettori Socialismo democratico .

68%
32%
No
50%
18%
No
11%
Sì, e ai politici di qualsiasi età dovrebbe essere richiesto di superare un test di competenza mentale
7%
No, preferirei invece limiti di durata
6%
Sì, e vietare a chiunque abbia superato l’età della pensione di candidarsi alle cariche
4%
No, la competenza mentale è troppo soggettiva e si potrebbe abusare del processo di verifica
1%
No, questo discrimina i politici più anziani
1%
No, il nostro governo ha bisogno di leader esperti

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 202 elettori Socialismo democratico .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 202 elettori Socialismo democratico .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Socialismo democratico le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @9KQQH3Drisposto…11 mesi11MO

Sì, e vietare a chiunque abbia superato l’età della pensione di candidarsi alle cariche Sì, e ai politici di qualsiasi età dovrebbe essere richiesto di superare un test di competenza mentale

 @B222J6Qrisposto…2mos2MO

No, questo discrimina i politici più anziani, la competenza mentale è troppo soggettiva e si potrebbe abusare del processo di verifica, il nostro governo ha bisogno di leader esperti. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!

 @9VPD4BZrisposto…4mos4MO

Bisogna avere gente capace, non il governo Meloni, e mettere gente capace, e magari non neofascista.

 @9SM96L3risposto…6mos6MO

Sì, e a tutti i cittadini dovrebbe essere richiesto di superare un test di educazione civica e sulla costituzione per il conseguimento di una patente elettorale.

 @9S2DC59risposto…6mos6MO

Sì, e chi non superasse il test di competenza mentale potrebbe anche evitare di proseguire nella vita politica

 @9RW8LZWrisposto…6mos6MO

Sì, e ai politici di qualsiasi età dovrebbe essere richiesto di superare un test di competenza mentale, in più chi ha superato l'età della pensione non dovrebbe potersi candidare. le cariche poi devono avere un mandato a tempo e allo scadere bisogna riprocessare tutto l'ITER

 @9NRPSTNrisposto…8mos8MO

No, bisognerebbe delimitare i confini dentro i quali è possibile esercitare in maniera attiva la figura di politico negli organi statali. Dopo una certa età sarebbe giusto che queste figure diventassero più mentori per nuove leve e lasciassero spazio alla vera rappresentazione del paese.

 @9LYRQVFrisposto…10 mesi10MO

C'è il rischio che se un anziano di queste età, se possiede cariche di importanza elevata, nella maggior parte dei casi, prenda decisioni politiche in cui la popolazione giovane possa non ritrovarsi