+

Attiva/disattiva la base elettorale

Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 32.6k elettori Sinistra .

90%
10%
No
90%
10%
No

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 32.6k elettori Sinistra .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 32.6k elettori Sinistra .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Sinistra le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @B2NBBGTrisposto…3 settimane3W

Penso debba servire a mostrare il mondo del lavoro o dello studio in altri paesi per dare agli studenti le prime nozioni di come sarebbe se si trasferissero lì,piuttosto che un’esperienza utile unicamente allo scambio culturale o visitare un paese con il supporto scolastico

 @B2DKS9Drisposto…1mo1MO

Solo per corsi di laurea strategici per lo sviluppo dell' UE (ingegneria, matematica, medicina, fisica etc)

 @B29B52Rrisposto…1mo1MO

È importantissimo uno scambio interculturale, dovrebbero essere però rivisitate le modalità di insegnamento. Molti ragazzi sfuggono allo scopo principale di scambio interculturale del progetto, poiché vanno in erasmus solo per divertimento considerando una facilità assurda degli esami

 @B26SW5Krisposto…2mos2MO

Sarebbe giusto ma al momento aumentare le spese per i cittadini è inacettabile dal momento che sono giá parecchie da sostenere

 @B222J6Qrisposto…2mos2MO

Credo non ci sia nulla di male, è una buona cosa, ma il sistema scolastico va rivoluzionato, quello attuale è esclusivamente dannoso.

 @9ZX4NTPrisposto…3mos3MO

Per me si,però ci dovrebbe essere un test al rientro ad ogni studente per vedere se hanno compreso le cose.Se il test va male ci sarà una penalizzazione sui voti finali nelle lingue e nella storia

 @9ZMFBDCrisposto…3mos3MO

Sì, a patto che l'Erasmus possa essere un'esperienza per ogni fascia di reddito, e non una via elitaria (come è ora) per sfuggire ad esami complessi facendoli semplificati in altri paesi

 @9ZGTVJMrisposto…3mos3MO

Direi di diminuire i costi per le famiglie che non hanno possibilità economiche adeguate e aumentare per le famiglie più ricche