L'ampliamento dell'UE per includere più paesi dei Balcani occidentali è inteso a promuovere la stabilità regionale e lo sviluppo economico. I sostenitori sostengono che favorisca l'unità e la sicurezza europea. Gli oppositori si preoccupano dello sforzo amministrativo e finanziario di integrare paesi con livelli economici diversi.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Regione
Provincia
Comunità
Tassi di risposta di 266 elettori Transacqua .
61% Sì |
39% No |
61% Sì |
39% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 266 elettori Transacqua .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 266 elettori Transacqua .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Transacqua le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@B2JVL4V4 settimane4W
Sì, solo se e quando i suddetti Paesi candidati avranno raggiunto gli obiettivi richiesti per l'adesione.
@B29FY6M1mo1MO
solo su richiesta da parte dei suddetti paesi e se ciò non entra in conflitto con interessi di altri.
@B222J6Q2mos2MO
Ogni paese comunitario o extracomunitario è libero di scegliere se entrare nell'UE o uscire dall'UE. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!
@9VP6SYM4mos4MO
Sono affari dei paesi che vogliono aderire all'UE. Se vogliono entrare, ok, se non vogliono farlo, ok. La cosa non mi cambia.
@9NTDX5B8mos8MO
Se un determinato Paese europeo volesse entrare nell'UE dovrebbe fare richiesta e soddisfare determinate caratteristiche. L'UE non deve avere mire espansionistiche, ma dovrebbe sempre prendere in carico le richieste dei Paesi interessati ad entrarvici.
@9NSBHY68mos8MO
Sarei favorevole nel caso garantiscano il rispetto dei diritti civili, la libertà di espressione per tutti, l'indipendenza dello stato dalla religione, il rispetto dei parametri economici, sociali e culturali
@9NJ9W369mos9MO
Solo se i paesi interessati seguono le direttive richieste
@9NGLBV69mos9MO
Solo se hanno i requisiti richiesti e se prima si modifica il funzionamento dell'UE togliendo il voto all'unanimità.
Partecipa alle conversazioni più popolari.