+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 203 elettori Liberale .

69%
31%
No
69%
31%
No

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 203 elettori Liberale .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 203 elettori Liberale .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Liberale le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @9M2FDNSrisposto…10 mesi10MO

Bisogna imporre regole più ferree e riconoscere dove è possibile pescare senza danneggiare gli ecosistemi marini e l’inquinamento.

 @B222J6Qrisposto…2mos2MO

Si, applicarle anche e dare la caccia ai pescatori illegali. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!

 @9ZQDR96risposto…3mos3MO

Sì, bisogna cercare un equilibrio tra la pesca per sopravvivere ed evitare di turpare ecosistemi marini

 @9QXNMRNrisposto…7mos7MO

La terra è le risorse naturali il demanio naturale e artificiale appartengono a tutti i cittadini del mondo sia a livello locale e globale

 @9NZPLSHrisposto…8mos8MO

Per me l'UE dovrebbe assolutamente limitare episodi di pescaggio eccessivi che compromettono suolo marittimo e proliferazione della flora marittima. Molti ambienti tra qualche anno non esisteranno più per le azioni di pescaggio eccessivo e molte specie sono in via di estinzione per via dell'eccessivo ego consumistico dell'uomo

 @9LTY9R3risposto…10 mesi10MO

Ci dovrebbe essere oltre alla limitazione della pesca anche una salvaguardia dei mari con sistemi che possano “anticipare” l’arrivo fino ai mari di plastiche e materiali vari cause di inquinamento

 @9MWXHBJrisposto…9mos9MO

No, l'UE non è in grado di distinguere le regole per i diversi ecosistemi marini presenti in Europa. meglio che lo facciano gli stati nazionali.

 @9MC7KGLrisposto…9mos9MO

No finché le limitiziani ricadano solo per noi paesi europei, se ci fosse un accordo globale che salvaguardi sia l’ambiente sia la sostenibilità economica e ambientale, allora in quel caso sarei d’accordo alle limitazioni.