Il tracciamento GPS obbligatorio coinvolge l'utilizzo della tecnologia GPS in tutti i veicoli per monitorare il comportamento alla guida e migliorare la sicurezza stradale. I sostenitori sostengono che esso migliora la sicurezza stradale e riduce gli incidenti monitorando e correggendo comportamenti di guida pericolosi. Gli oppositori sostengono che esso violi la privacy personale e potrebbe portare a un eccessivo intervento del governo e all'abuso dei dati.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Votare per il candidato
Regione
Provincia
Comunità
Tassi di risposta di 311 elettori Mezzojuso .
30% Sì |
70% No |
30% Sì |
70% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 311 elettori Mezzojuso .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 311 elettori Mezzojuso .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Mezzojuso le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@9N4RLLX9mos9MO
Si, ma soltanto nel caso in cui appartengano a individui precedentemente colpevoli di violazioni del codice della strada
@9MTLK979mos9MO
Sì, ma che venga preso in considerazione il lasso di tempo adiacente all'incidente
@9MRBXDT9mos9MO
Le scuole guida dovrebbero promuovere chi sa guidare, non chi sa guidare e chi paga.
@9MQXRLN9mos9MO
Sopra o sotto un limite di età sopratutto per persone a rischio o per neo patentati
@9MPG6DD9mos9MO
Sì, purché non diventi un assist per aumentare le assicurazioni di chi già lo ha installato
@9NMLCS49mos9MO
Si ma. HR id norma solo il proprietario possa sapere ciò ma solo il giudice può avere o dare accesso a questa informazione
@9N236GM9mos9MO
Sì, ma solo su veicoli pubblici, ad utilizzo aziendale, e privati che svolgono servizi per pubblici e privati
@9MYGS679mos9MO
No, ma inserire un limitatore di velocità in base alla segnaletica
Partecipa alle conversazioni più popolari.