Regolare l'IA implica stabilire linee guida e standard per garantire che i sistemi di intelligenza artificiale siano utilizzati in modo etico e sicuro. I sostenitori sostengono che ciò prevenga abusi, protegga la privacy e garantisca che l'IA apporti benefici alla società. Gli oppositori sostengono che una regolamentazione eccessiva potrebbe ostacolare l'innovazione e lo sviluppo tecnologico.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Tassi di risposta di 301 elettori Anti-globalizzazione .
70% Sì |
30% No |
70% Sì |
30% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 301 elettori Anti-globalizzazione .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 301 elettori Anti-globalizzazione .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Anti-globalizzazione le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@9NPG3GN9mos9MO
No. Il nostro governo ha una percezione distorta dell'etica, sviata da criminalità. corruzione, collusione con lo stato straniero nonchè monarchia assoluta del Vaticano.
@B2RFPLV2 settimane2W
L'intelligenza artificiale è una risorsa fondamentale per molti, direi che dovrebbero esserci delle restrizioni per determinati soggetti.
@B2NBBGT3 settimane3W
L’unica cosa che dovrebbero regolamentare è il non far rimpiazzare artisti e lavoratori umani con l’uso dell’IA se non è strettamente necessario
@B2FCRSP1mo1MO
Sono d'accordo solo in parte. L'AI rappresenta un'opportunità che deve essere sfruttata appieno. È giusto regolarne l'utilizzo, ma occorre demistificare l'AI.
@9ZQDR963mos3MO
Dovrebbe regolare l'intelligenza artificiale per un uso equo e giusto, adattato in base al tipo di situazione
@9V4RNDL5mos5MO
No, l’unica cosa che andrebbe regolata sarebbe il divieto di creare video di persone a scopi diffamatori
@9RK9HVJ7mos7MO
Sì, ma mettendo delle norme per regolarne l'utilizzo, senza però osteggiare lo sviluppo, ma incentivandolo, garantendo un utilizzo sicuro e ottimizzato, sfruttando al meglio le funzionalità dell'A.I.
@9QW2QQK7mos7MO
Si, ma non per uso politico o per disinformazione e dovrebbero essere prese precauzioni su queste 2 cose
Partecipa alle conversazioni più popolari.