@9JKM8CG1 anno1Y
ci sono persone che non hanno le stesse possibilità economiche di altre, di conseguenza bisogna pagare il giusto rispetto al proprio reddito
@9G2BLB6Noi moderati2 anni2Y
esatto, ognuno deve poter studiare tenendo conto della situazione economica. un esempio. abbiamo il primo ragazzo di cui la famiglia ha un reddito complessivo di 15.000€ mensili, il secondo ragazzo, invece è orfano del padre e la madre guadagna 1.000€ mensili (ovviamente sono tutte situazioni prettamente ipotetiche) secondo voi è giusto che entrambi paghino la stessa cifra di tasse universitarie?
@9FQKX6M2 anni2Y
Tutti devono essere liberi di frequentare l’università e avere diritto all’istruzione, sia chi ha più reddito sia chi ne ha meno.
@9GM8QWC1 anno1Y
Il semplice fatto che purtroppo non tutti hanno disponibilità economica immediata e anche nel tempo, perché quello che guadagnano non è abbastanza e soprattutto quando si fa di tutto per mandare i figli all'università io sono disposto a pagare in più rispetto ad altri
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.