@9MG9T87 11 mesi11MO
Una persona, eccellente nel comandare e nel prendere decisioni o pessima agli occhi della legge, è uguale : visto che è un pubblico ufficiale, e quindi il contratto è emanato dallo stato. Come previsto dall'articolo 3, comma 1.
Quindi, traendo una conclusione, lo stipendio non deve essere diminuito: dato che non avrebbe senso penalizzare anche i pubblici ufficiali eccellenti, mediocri o, addirittura, pessimi.
@9LWBLZBItalia viva12 mesi12MO
Innanzitutto il loro stipendio deve essere commisurato con le presenze che essi fanno perché non è corretto che chi non va a “lavorare” per il 95% delle volte acquisisca lo stesso stipendio, altrimenti questo dovrebbe essere fatto valere per tutti (ma è un qualcosa di NON CORRETTO). Detto questo oltre che lo stipendio va commisurato alle volte che si presentano sul “posto di lavoro”, il loro stipendio è decisamente alto e bisogna inoltre ABOLIRE IL VITALIZIO (la legge è uguale per tutti: come i disoccupati non hanno uno stipendio anche loro dopo che finiscono di lavorare in quel posto devono cercarsi un altro lavoro)
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.