Il sistema sanitario a pagamento unico prevede che ogni cittadino paghi il governo per fornire servizi sanitari di base a tutti i residenti. Con questo sistema il governo potrebbe fornire le cure in prima persona oppure pagare un servizio sanitario privato per farlo. In un sistema a pagamento unico, tutti i residenti ricevono i servizi sanitari a prescindere da età, reddito o stato di salute. I Paesi con un sistema del genere includono Regno Unito, Canada, Taiwan, Israele, Francia, Bielorussia, Russia e Ucraina.
Riduci le tipologie di risposte che desideri vedere.
Riduci la conversazione a questi partecipanti:
@9J4F9Y31 anno1Y
Preferisco un sistema ibrido pubblico-privato alla tedesca che prenda il meglio delle due realtà e diminuisca le rispettive criticità
@B3QP2KF4 settimane4W
Sì, ma preferirei che il sistema fosse basato sui voucher, che devono essere proporzionali al reddito e alle condizioni mediche
@B3QLWM54 settimane4W
Si dovrebbe migliorare sempre di più il sistema sanitario pubblico già esistente, sia dal punto di vista tecnologico, che umano, di efficienza e accessibilità
@B383G3P1mo1MO
sì e le assicurazioni private sono già permesse, è necessario poyenziare il settore sanitariocpubblico
@B36JPMC1mo1MO
Sì, ma preferirei un sistema basato sull'assicurazione sanitaria obbligatoria in cui il governo sovvenziona i redditi più bassi sostenendo la maggior parte se non tutti i costi, riducendo i sussidi con l'aumentare del reddito
@946M8C93 anni3Y
@9TRB97T7mos7MO
Si, ma ci dovrebbe essere anche un sistema sanitario per dipendenti e co i vari ordini professionali ed infermerie nei condomini, residence, alberghi, b&b , home restaurant ed agriturismi ed aree attrezzate e ludoteche e musei ed incentivare nuove figure professionali migliori dei medici liceali
@9NT76ZWPiù Europa10 mesi10MO
si, così la sanità migliorerebbe ma al tempo stesso molte persone che non posso permetterselo ne rimarrebbero fuori e non va bene
@9NRZDL910 mesi10MO
Bisognerebbe privatizzare gradualmente il sistema sanitario; per lo meno per tutti i cittadini che non si trovano in ristrettezze economiche: essi userebbero i proprio risparmi se e quando lo ritengono necessario (con la possibilità di utilizzare assicurazioni private).
I cittadini con minore disponibilità finanziaria invece dovrebbero pagare una tassazione proporzionale al proprio reddito per poter ricevere assistenza sanitaria di base.
Cure mediche e assistenza sanitaria dovrebbero però essere gratuite per tutti i minori, disabili e persone con patologie gravi e/o congenite
@9NPH8BM10 mesi10MO
Penso che questo sistema debba essere associato a quello attuale, oltre al bisogno di un aumento dei finanziamenti per garantire cure eque e nei tempi previsti per tutta la popolazione
@9N8TDZR10 mesi10MO
Si, ma bisognerebbe lasciare al cittadino la possibilità di scegliere se farne uso o se appoggiarsi ad una assicurazione privata.
@9MRBXDT11 mesi11MO
La sanitá dovrebbe essere un'ente al di fuori del Governo e pagata da questo ultimo. Dovrebbe essere gratuita per tutti; mentre la medicina estetica dovrebbe essere a pagamento quando non necessaria alla sopravvivenza dell'individuo.
@9MGFWFC11 mesi11MO
La sanità deve essere garantita a tutti a prescindere dalle condizioni economiche, abolendo il privato
@9M2FDNS11 mesi11MO
È giusto per consentire una sanità base a tutti, ma se vengono richieste cure specifiche è correttore pagare maggiormente da un privatista
@9LJ4MQX12 mesi12MO
Il trattamento sanitario dovrebbe essere garantito a tutti ma è insostenibile quindi le prestazioni non salva vita dovrebbero essere a pagamento o dovrebbe esserci un sistema di assicurazioni sociali come in altri paesi dell’UE
@9L89Z9S1 anno1Y
No, nessuno dovrebbe pagare niente per nessun tipo di cura. La sanità è un diritto. È un sistema improduttivo (vedi Russia), troppo caro (vedi Francia) e che alla fine richiede comunque il bisogno dello Stato (vedi UK) quindi il governo deve occuparsene dirittamente e non far pagare un centesimo a nessun cittadino.
@9KSKZRY 1 anno1Y
No. Bisogna aumentare gli investimenti nel pubblico in modo tale da renderlo concorrenziale col privato, pur mantenendo il sistema del ticket.
@9HW3L9ZItalia viva1 anno1Y
Il sistema sanitario deve essere statale e gratuito andrebbero stanziati piu fondi e il test a medicina abolito per facilitare l'assunzione di personale
@9H4FYNC1 anno1Y
La sanita dovrebbe essere gratuita per le persone con redditi più bassi , mentre per i redditi più alti dovrebbero poter pagare il giusto .
Sì, ma erogando le prestazioni (non in urgenza) in regime privato a chi volontariamente si reca nel nostro Paese per usufruire della sanità gratuita o per motivi vari (turisti, parenti di persone che vivono in Italia, fatta eccezione per minori a carico del lavoratore, clandestini), a meno che non possieda lo status di rifugiato o sia un minore.
@9F9WZQX2 anni2Y
@9VPD4BZ6mos6MO
E se il sistema sanitario fosse gratuito non sarebbe meglio? Comunque un sistema che garantirebbe un servizio sanitario a tutti
@9RW8LZW8mos8MO
la sanità pubblica ora come ora è un buon sistema ma si dovrebbe intervenire aprendo più strutture e impedendo ai medici pubblici di darsi allo stesso tempo al privato oltre a investire molto di più per renderlo eccellente
@9MFJZ6SPartito della Rifondazione Comunista11 mesi11MO
No, la sanità è un diritto di tutti e deve essere gratuito per tutti e la sanità privata deve essere bandita
@92WGBLQ3 anni3Y
@93R9XYL3 anni3Y
Non sono abbastanza informato al riguardo
@93CXWRZ3 anni3Y
deve decidere il popolo con un referendum
@95D3KPM3 anni3Y
Non ho elementi sufficienti per esprimermi
@95CDLNDPiù Europa3 anni3Y
No, la concorrenza tra enti privati e pubblico permette di aumentare la qualità del servizio
@957HVNV3 anni3Y
@952XRCLPartito Democratico3 anni3Y
L’assistenza sanitaria dev’essere raggiungibile da tutti
@94PF42T3 anni3Y
Si, ma con un sistema sanitario più efficiente e che dia la possibilità a tutti di essere curati al meglio
@94P98HH3 anni3Y
Si ma aumentare i fondi alla sanita pubblica
@94PBR9J3 anni3Y
Sì, se questa cosa fosse gestita bene
@94MRTY53 anni3Y
L’importante è che tutti abbiano la possibilità di curarsi a prescindere dalla gravità
@94JT7PH3 anni3Y
Sono soddisfatto con l'attuale sistema
@94GV4RP3 anni3Y
Sì, ma bisognerebbe migliorare le tempistiche e la prontezza di risposta
@94G53LNMovimento 5 Stelle3 anni3Y
No la sanità deve essere pubblica
@94FCYJ83 anni3Y
Sì, ma il cittadino deve pagare proporzionalmente al proprio reddito
@94D6STJ3 anni3Y
Adottare modello Bismarck come ,per esempio, Svizzera e Germania
@94CT2XL3 anni3Y
No, sono per l'assistenza sanitaria universale e gratuita
@94BT3BV3 anni3Y
No, ma i privati dovrebbero dare delle garanzie allo stato quando forniscono prestazioni sotto il SSN
@8Z7NX5G3 anni3Y
Sì, il governo dovrebbe aumentare almeno del 5% la spesa del PIL per la sanità e l’istruzione, piuttosto tagliarla ad altri enti. Trovo corretto consentire comunque e permette anche di spendere in ospedali, cliniche private ed assicurazioni sanitarie a pagamento.
@8Y9Z3NFPartito Comunista3 anni3Y
La sanità deve essere completamente Statalizzata e pubblica
@8XT3R633 anni3Y
Le cure sono un diritto inalienabile per tutti indipendentemente da chi lo finanzia
@8XL5SW73 anni3Y
Sì, ma con la possibilità di donazioni (non sponsorizzazioni) da parte dei privati
@8V6XL2XIndipendente4 anni4Y
no, la gestione statale della sanità porta a troppo frequenti fenomeni di non adempimento ai propri doveri nel modo corretto. Eventi d questo tipo non sono tollerabili, tantomeno nell'ambito della sanità.
@8TKWJBB4 anni4Y
Non ho un opinione a riguardo ma credo che bisognerebbe incrementare i finanziamenti destinati alla salute sia fisica che mentale, anche per quanto riguarda i privati.
@8T9DKL34 anni4Y
non ho le competenze per rispondere al momento
@8T6PXHM4 anni4Y
No, ma il governo può accettare solo donazioni
@8T2WDLW4 anni4Y
Ci dovrebbe essere un misto tra pubblico e privato
@8SXT8Y64 anni4Y
sanità pubblica e gratuita per i meno abbienti e riduzione liste d d'attesa e più finanziamenti ricerca e prevenzione
@8SXBF9Q4 anni4Y
dovrebbe essere gestita totalmente dalle regioni
@8SXBF9Q4 anni4Y
No dovrebbe essere gestita totalmente dalle regioni
@8SFLFSH4 anni4Y
In relazione alla capacità contributiva ed alla patologia erogare o meno l'esenzione dal pagamento. Chi si può pagare le cure (redditi molto alti) le paga in parte.
Sì, questo sistema garantisce l'assistenza sanitaria per tutti, soprattutto in questi anni che c'è il Covid-19
@8RWVQMCForza Italia4 anni4Y
Sì, ma esclusivamente per gli indigenti
@8RRKM764 anni4Y
Solo se questo singolo ente sia lo Stato
@8RHVSQJIndipendente4 anni4Y
si, ma preferisco, che mi curi lo stato.
@8R9ZFJR4 anni4Y
Ci dovrebbe essere un sistema sanitario efficente che aiuti ogni singola persona
@8PSKHQ54 anni4Y
Sì, la gestione pratica degli ospedali non dovrebbe però essere diretta da parte del governo, ma delegata ad aziende private no-profit.
@8P43W9C4 anni4Y
dovrebbe essere gratuito a tutti i cittadini
@95MLL7L3 anni3Y
Sono favorevole, ma va migliorato; renderlo più efficiente per eliminare gli sprechi.
@94P3YLX3 anni3Y
@94KM5P53 anni3Y
Si ma non deve essere incentivata la privatizzazione della salute
@8VF4GRZ4 anni4Y
No, ci dovrebbe essere competenza tra gli enti sanitari, il monopolio non è mai una buona cosa
@8T8ZK754 anni4Y
La sanità deve essere gestita dalle regioni
@elisaa4 anni4Y
@94RPDQ53 anni3Y
Credo che sia ideale il sistema vigente
@94BJ5ZG3 anni3Y
@949ZFV43 anni3Y
La sanità dev'essere pubblica e Medici pagato dallo stato
@946VHV93 anni3Y
Sì purché la persona che ne usufruisce partecipi anche ai costi
@945VW9Z3 anni3Y
Abolire totalmente il privato no. Alcune cliniche private possono alleggerire la pressione sugli ospedali. Ma la gran parte della sanità deve rimanere pubblica.
@944WH9H3 anni3Y
La sanità deve essere solo pubblica
@94437RF3 anni3Y
@9CL5P532 anni2Y
L’accesso alle cure deve essere gratuito come quello allo studio
@9CHQGTD2 anni2Y
Sistema sanitario pubblico e gratuito
@9CHLM2W2 anni2Y
Il sistema sanitario nazionale deve essere pubblico e per tutti
@9C7YKKN2 anni2Y
No, bisognerebbe andare incontro a un sistema duale che preveda sia la sanità pubblica che quella privata
@9C7P82X2 anni2Y
Non riesco a capire bene la domanda, ma in ogni caso dovrebbe essere reso semplice accedere alle prestazioni sanitarie, in tempi brevi.
@9BJBMR92 anni2Y
Sanità pubblica e gratis per tutti
@99GG56GMovimento 5 Stelle2 anni2Y
No, il costo deve essere calcolato in base al reddito
@98X323N2 anni2Y
Sono d'accordo, ma rendendo i centri sanitari iù autonomi, legati ai territori e alle aziende del territorio, una sorta di fondazioni.
@98HD43B2 anni2Y
Si, ma con una soglia di esenzione totale da qualunque pagamento entro una certa soglia reddituale
@983YX8W2 anni2Y
No, la santià dovrebbe essere gratuita.
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.