Provate il quiz politico

Rispondere

 @9FY2842 in disaccordo…2 anni2Y

Non incoraggerebbe all'uso di sostanze in quanto svolgerebbe anche dei lavori di prevenzione all'interno delle scuole e degli uffici pubblici e permetterebbe anche un maggior controllo del problema dei tossicodipendenti riducendo il numero di morti per overdose.I fondi sarebbero inoltre equamente spartiti tra queste tipologie di centri e tra i centri di reinserimento nella società

 @9GHSYC5in disaccordo…1 anno1Y

Il controllo pubblico sull'uso di stupefacenti ridurrebbe i rischi di decessi e toglierebbe alle varie mafie un giro di affari miliardario

 @9FX2FFXin disaccordo…2 anni2Y

Dovrebbero fondere il "centro per il consumo sicuro" con i centri riabilitativi, per "scalare" le dosi di sostanze illecite nel tempo fino ad azzerare. In questo modo le sostanze illecite sono in mano allo stato, ed i guadagni non andrebbero in mani criminali

 @9NSQSS9Partito Comunistain disaccordo…10 mesi10MO

non incoraggerebbe l’uso di sostanze stupefacenti, quanto poi permetterebbe un consumo controllato di tali sostanze, una riduzione delle morti legate alle sostanze e ridurrebbe il fatturato del mercato nero, i fondi utilizzati non sarebbero sprecati per la mera ragione che i “tossici” avrebbero una maggiore probabilità di condurre una vita considerabile normale

 @9NNZQPQin disaccordo…10 mesi10MO

Permettere di avere centri sicuri, comporterebbe l'abbassamento del proliferare di malattie per siringhe sporche ad esempio, tutto ciò con il massimo controllo ed il rispetto del tossicodipendente stesso, concedendogli una dignità e permettendo allo stesso di confrontarsi con degli esperti, che possano spiegargli rischi delle azioni che sta compiendo, provando magari a fare insieme anche un piano di recupero

 @9NJ4ZGKin disaccordo…11 mesi11MO

Il centro per il consumo sicuro garantirebbe la libertà personale di fare uso di sostanze a proprio rischio e pericolo, e inoltre diminuirebbe la criminalità.

 @9L4QCT3in disaccordo…1 anno1Y

Maggiori introiti grazie alle tasse, meno casi mortali di overdose, magari cercando di riabilitare il tossicodipendente.

 @9FMFJQFAzionein disaccordo…2 anni2Y

L'incoraggiamento dell'uso delle sostanze stupefacenti è del tutto ipotetico e non suffragato dai dati. Quanto al reinserimento nella società, da un lato l'ingenza dei finanziamenti è un fatto di volontà politica e dall'altro lato l'efficacia dei centri di reinserimento non è suffragata dai fatti.

 @9F7XCBDconcordato…2 anni2Y

visto che in italia ci lamentiamo sempre che il governo spende i soldi inutilmente creare questi centri sarebbe uno spreco perché un drogato non va a farsi assistere quando può farsi la sua dose a casa

 @9NH54FKPartito della Rifondazione Comunistain disaccordo…11 mesi11MO

I Centri per il consumo sicuro potrebbero essere usati come centri di reinserimento nella società, aiutando il tossicodipendente con l'aiuto dei medici a diminuire gradualmente e a combattere la dipendenza.

 @9N7KBH4in disaccordo…11 mesi11MO

Questi centri non solo sarebbero ottimi per la riabilitazione e la gestione ma allontanerebbero possibili clienti dallo spaccio illegale

 @9H4K835in disaccordo…1 anno1Y

Tramite la creazione di questi centri non si incentiverebbe all’uso, bensì si avrebbe modo di lavorare coi tossicodipendenti, monitorare i loro stati di salute ed iniziarli ad un percorso di reinserimento nella società

 @9H4C3ZFin disaccordo…1 anno1Y

La droghe dovrebbero essere legalizzate ma vi dovrebbero essere leggi che ne prevengono la dipendenza, come per quanto riguarda migliaia di altre dipendenze che vi sono al mondo d’oggi.

 @9GYSP3Din disaccordo…1 anno1Y

Il controllo pubblico sull'uso di stupefacenti ridurrebbe i rischi di decessi e toglierebbe alle varie mafie un giro di affari miliardario

 @9FNGNRQin disaccordo…2 anni2Y

assolutamente falso, la problematica della tossicodipendenza è una problematica seria, va monitorata e vanno monitorare le sostanze che girano nelle piazze del nostro paese è che fanno morire persone ogni anno, per questo una struttura che oltre a offrire un luogo sicuro e sterilizzato dove consumare sostanze, offrirebbe anche delle consulenze e degli impiegati che seguano i frequentatori della struttura, di modo da poter trovare una soluzione per il cambiamento parando e confrontandosi con loro.

 @9LWWK84 in disaccordo…12 mesi12MO

Stiamo parlando di due diversi tipi di droghe, ci sono droghe leggere il è droghe pesanti, non si parla soprattutto di eseguire campagne di propaganda per incentivare il consumo di droghe. Ovviamente è inevitabile che un minimo di curiosità comunque si possa generare ma ovviamente parliamo di stime probabilmente basse.

 @9LTCKYKMovimento 5 Stelle in disaccordo…12 mesi12MO

È da anni che purtroppo mi vedo costretto a causa di decreti legge errati a dover segnalare la presenza di Tossici e Pusher all'interno del Parco Pubblico fuori casa. Il più delle volte i loschi soggetti sono teppisti, violenti, gente con problemi alle spalle, se ci fosse una struttura adatta non solo si ridurrebbe l'approccio delle Organizzazioni Criminali nei confronti di Ragazzini, Donne ed Uomini che vanno nel Parco Publico, sottraendo forza lavoro alla Criminalità Organizzata ed entrate illecite, si lascerebbe anche chi non c'entra niente vivere e socializzare all'interno del Parco, facendo in modo di non arrecare danno a Terzi se i loschi individui criminosi sarebbero in una struttura adatta

 @9GGHDGS in disaccordo…1 anno1Y

Le città italiane sono vessate dal dramma dei tossicodipendenti che consumano per strada, ingenerando dinamiche criminali con enorme sofferenza di individui e società.

 @9GLSZPRPartito Comunistain disaccordo…1 anno1Y

Il centro per il consumo sicuro garantirebbe la libertà personale di fare uso di sostanze a proprio rischio e pericolo, e inoltre diminuirebbe la criminalità.

 @9GLC8BPin disaccordo…1 anno1Y

Al contrario sarebbe il primo luogo in cui dare assistenza e indirizzare verso un percorso riabilitativo.

Demographics

Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione

Caricamento dei dati...