per amarsi non c'é bisogno di firmare un contratto o fare un'inutile cerimonia. mi concentrerei, piuttosto, sul attuare leggi che rendano più sostenibile la coppia di fatto, sia per la successione dei beni, sia per le adozioni che per la tutela dei minori. il matrimonio è un rito religioso che deve essere svolto solo da praticanti, che rispecchino quelle caratteristiche fondamentali che il culto richiede, affinché la cerimonia possa essere portata a termine senza impedimenti socio-culturali. per questo motivo non può essere estesa alle persone dello stesso sesso
Sii il primo a rispondere a questa rispondere .
Partecipa alle conversazioni più popolari.