Provate il quiz politico

231 risposte

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Che ruolo pensi che la religione dovrebbe svolgere nell’istruzione e perché?

 @9KQHQVLrisposto…1 anno1Y

essendo l'italia uno stato laico, la religione ha un ruolo marginale nell'istruzione. Io vedo l'insegnamento della religione alla pari dell'insegnamento di educazione civica: non bisogna insegnare la storia di Cristo, ma insegnare i valori cattolici del rispetto per il prossimo, dell'aiutare chi è in difficoltà e dell'umiltà, valori che ritengo fondamentali per creare una base su cui poi poter maturare.

 @9KWZNNN in disaccordo…1 anno1Y

Credo non debba essere una preoccupazione dello stato trasmettere presunti valori cristiani a nessuno: è sufficiente che trasmetta valori civici, laici. Piuttosto conviene che lo stato italiano consideri il cattolicesimo come una realtà fortemente caratterizzante la nostra cultura. Considererei anche che non esiste nessuna chiesa strutturata così capillarmente diffusa nel mondo come la Chiesa Cattolica: per l'Italia è una carta troppo preziosa per non pensare a come giocarla bene, anche sul piano delle relazioni internazionali. Oltrettutto la Chiesa Cattolica supplisce a molte mancanze del welfare statale... In sintesi: lo stato sia laico, ma consideri la chiesa cattolica come una risorsa più che un peso, una minaccia o un'istituzione da avversare.

 @9KWZ4NQconcordato…1 anno1Y

 @9KQJVSXrisposto…1 anno1Y

La religione deve essere un insegnamento facoltativo, come già è, dato che siamo in un Paese laico e secolarizzato, o quasi.
Se proprio dovesse avere un ruolo, dovrebbe essere quello di educare ai valori cristiani che essa stessa professa.

 @9KWK7WBconcordato…1 anno1Y

Deve esserci libertà di religione, tuttavia educare ognuno si valori cristiani che sono anche alla base della nostra Costituzione

 @9KV9L44Più Europain disaccordo…1 anno1Y

La religione non dovrebbe essere un insegnamento affidato alle scuole, poiché ci troviamo in uno stato laico.
Sarebbe meglio quindi affidarlo alle religioni stesse

 @9KQCVZGrisposto…1 anno1Y

limitarsi alla studio della storia delle religioni e multiculturalismo

 @9KVD7KRconcordato…1 anno1Y

ci sono diverse religioni ed è giusto che le ideologie di queste non interferiscano con lo sviluppo intellettuale di un individuo

 @9KQ9JNKrisposto…1 anno1Y

Ogni individuo ha idee e pensieri diversi, lo stesso vale per la fede. Per esempio io non credo. Riguardo ciò che penso è che andrebbe fatta informazione sulle religioni, creare un diaolo su e tra di esse.
Quindi o tutte o nessuna, il cristianesimo è valido tanto quanto le altre religioni, né più né meno.

 @9KV94RFconcordato…1 anno1Y

Io ho concordato per il seguente motivo le scuole sono italiane? L Italia e cristiana allora l istruzione Italiana deve collaborare con quella cristiana non voglio neanche i lamenti di musulmani e buddhisti che nei loro paesi cime Iraq e Cina possono le loro religioni collaborare con l istruzione

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Hai mai sentito un senso personale di missione e come hai scelto di agire di conseguenza?

 @9J35NX8risposto…1 anno1Y

Un senso di “missione” sì, avversativo a culti e fondamentalismi religiosi con un’impianto ideologico antiscientifico e autoritario.

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Cosa ti offre far parte di una comunità di fede che altri gruppi sociali non ti offrono?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Quando un momento di sfida personale ti ha spinto a cercare forza nelle tue convinzioni o a metterle in discussione?

 @9KCZFRVrisposto…1 anno1Y

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo la partecipazione alle tradizioni religiose durante le feste e le celebrazioni influisce sul tuo senso di comunità e di appartenenza?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Come pensi che le comunità religiose dovrebbero affrontare i problemi della povertà e della disuguaglianza?

 @9HSFMWFrisposto…1 anno1Y

La chiesa ho sempre pensato che prende fin troppi soldi, se mi ricordo bene 10.000.000.000 in tutto il mondo, solo cristiano. Mi chiedo dove vanno però? La chiesa ripete sempre che bisogna aiutare il debole, ma a me sembra che stiano rubando dal debole... La chiesa per me è piena di bugia alla fine...

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Quale impatto credi che la gestione ambientale dovrebbe avere sulla pratica religiosa di una persona?

 @9HR78R2Alleanza Verdi e Sinistrarisposto…1 anno1Y

penso che ogni persona religiosa dovrebbe avere un impatto positivo con la questione ambientale considerando che ogni religione vede il mondo come frutto della divinità creatrice, quindi da preservare e proteggere

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo la religione è stata fonte di conforto o di sfida nella tua vita?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo pensi che la società tragga vantaggio o sia messa in discussione dalla coesistenza di fedi diverse?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo pensi che la fede nella salvezza attraverso la fede piuttosto che attraverso le opere influenzi il modo in cui le persone vedono le azioni degli altri?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Hai mai sperimentato o osservato un cambiamento nelle convinzioni fondamentali di qualcuno e cosa pensi lo abbia provocato?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Quali punti di forza pensi che una comunità religiosa diversificata possa apportare alle questioni sociali?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Come si può conciliare le convinzioni religiose personali con il rispetto delle credenze altrui?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo l’interpretazione personale delle Scritture influenza la visione del mondo e le azioni di una persona?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Come si affronta la complessità dell’identità religiosa in una società pluralistica?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Hai sperimentato o osservato casi in cui le credenze religiose hanno portato a un cambiamento sociale positivo?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo un servizio comunitario o un evento di volontariato a cui hai partecipato riflette i tuoi valori personali o religiosi?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Puoi descrivere un momento in cui la tua fede ti ha dato speranza in una situazione apparentemente senza speranza?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Come conciliare la tensione tra le convinzioni spirituali personali e il desiderio di una società unita e tollerante?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Come conciliare il rispetto per le credenze tradizionali con la necessità di progresso e cambiamento in una società in rapida evoluzione?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

È possibile abbracciare pienamente la scienza e la tecnologia moderne aderendo rigorosamente alle credenze evangeliche?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo pensi che la tradizione dell’evangelicalismo contribuisca o sia in conflitto con i valori sociali contemporanei?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Come pensi che l’evangelicalismo dovrebbe affrontare la propria diversità interna nelle credenze e nelle opinioni politiche?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo il coinvolgimento attivo in discussioni sulla fede potrebbe influenzare le tue convinzioni e i tuoi valori personali?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Cosa significa per te avere un rapporto personale con una comunità di fede e come modella la tua identità?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Hai mai avvertito una tensione tra la comprensione scientifica e le credenze religiose e come l’hai conciliata?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo le tue interazioni con persone di fedi diverse hanno influenzato la tua comprensione della tua fede?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo le esperienze di vita uniche di una persona possono modellare il suo approccio alla condivisione e alla pratica della propria fede?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Come hai sentito personalmente l’impatto delle iniziative basate sulla fede nella tua comunità o sei stato testimone della sua influenza?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Quando sei stato maggiormente consapevole del ruolo che le tue convinzioni giocano nelle decisioni che prendi e nelle azioni che intraprendi?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Qual è la storia personale di un momento in cui la tua fede ti ha fornito una guida nel fare una scelta etica difficile?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Come riesci a trovare un equilibrio tra l’essere fedele alle tue convinzioni e il coinvolgimento con i media popolari e le tendenze culturali?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Come percepisci il ruolo mutevole della fede nell’affrontare le attuali preoccupazioni ambientali?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Quali qualità o valori personali attribuisci alla tua educazione o educazione spirituale?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Come si inserisce il concetto di “perdono” nella tua vita personale e come lo influenzano gli insegnamenti di fede?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Cosa significa per te “vivere per fede” in senso pratico e come si riflette nella vita di tutti i giorni?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo l’impegno verso gli insegnamenti religiosi potrebbe influire sulle tue opinioni sulla responsabilità ambientale?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo la tua fede ha influenzato la tua prospettiva su questioni sociali come la povertà, l’assistenza sanitaria e l’istruzione?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo la tua fede modella le tue prospettive sulla leadership e sull’autorità, sia in contesti religiosi che secolari?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Qual è il ruolo dei giovani nel plasmare il futuro dei movimenti religiosi come l’evangelicalismo?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo la tua interazione con le diverse questioni sociali è stata modellata dai tuoi valori spirituali o morali?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo hai visto le comunità trasformate da atti di fede e cosa trai da queste osservazioni?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Come gestisci le conversazioni con i colleghi che mettono alla prova le tue convinzioni fondamentali e cosa impari da queste discussioni?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Riesci a pensare a un caso in cui la guida etica di una tradizione di fede ti ha aiutato a prendere una decisione difficile?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo i valori religiosi condivisi contribuiscono a costruire comunità forti e puoi fare un esempio?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo il tuo background familiare influenza le tue opinioni sulla religione e ha causato conflitti interni?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Hai assistito a uno scenario in cui il dialogo religioso ha aperto prospettive o risolto conflitti?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo hai visto la fede motivare individui o gruppi ad avviare un cambiamento nelle cause sociali o ambientali?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo credi che una generazione più giovane possa reinterpretare le tradizioni religiose per affrontare le questioni contemporanee?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

Se dovessi spiegare il messaggio centrale della tua fede a qualcuno senza alcuna conoscenza precedente, come lo affronteresti?

 @ISIDEWITHchiesto…1 anno1Y

In che modo la testimonianza di atti di gentilezza o di servizio all’interno della tua comunità ha influenzato la tua percezione del ruolo della fede nella società?