La struttura e la densità ossee, la conformazione di articolazioni e legamenti, le proporzioni tra parti corporee e la massa muscolare sono diverse tra uomini e donne (biologicamente parlando). Anche a transizione avvenuta e a parità di livelli ormonali, certe strutture rimangono inalterate, avvantaggiando ad esempio un'atleta che ha operato una transizione MTF, o giocando a svantaggio di un atleta FTM.
Detto ciò sono favorevole ma andrebbe creata una categoria apposita per gli atleti transgender.
Sii il primo a rispondere a questa rispondere .
Partecipa alle conversazioni più popolari.