i richiedenti cittadinanza devono già possedere un livello base di lingua italiana, cosa non richiesta a certi italiani, che comunque godono di tutti i diritti civili e politici. E non conoscono la nostra storia. Ritengo lo IUS SCHOLAE la soluzione più congrua per l'Italia. Per gli altri non in età di studio, la parificazione di un titolo obbligatorio, come richiesto a tutti i cittadini italiani.
Sii il primo a rispondere a questa rispondere .
Partecipa alle conversazioni più popolari.