No, andrebbero creati dei programmi atti a convincere coloro che rifiutano tali offerte, i quali hanno come scopo finale la reintegrazione sociale di tali individui, fornendo loro cibo, vestiti e medicine gratis, quest'ultime però sarebbero da far assumere in presenza di un medico/infermiere e non in altre occasioni.
Sii il primo a rispondere a questa rispondere .
Partecipa alle conversazioni più popolari.