+

Attiva/disattiva la base elettorale

Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 471k elettori Italia .

45%
55%
No
31%
47%
No
11%
Sì, l'abuso di droghe dovrebbe essere trattato come un problema di salute, non un problema penale
7%
No, incoraggerebbe l'uso di sostanze stupefacenti e ridurrebbe i finanziamenti destinati ai centri per il reinserimento nella società
3%
Sì, è necessario per ridurre il tasso di mortalità dovuta all'abuso di sostanze stupefacenti
2%
No, ma dovrebbero legalizzare le droghe

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 471k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 471k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @8TYRLPHrisposto…4 anni4Y

Sì, l'abuso di droghe dovrebbe essere trattato come un problema di salute, tuttavia va considerato alla pari il reinserimento sociale.

 @9N4RLLXrisposto…11 mesi11MO

No, dovrebbero incoraggiare programmi di recupero e il reinserimento sano e sicuro dei tossicodipendenti nella società

 @94S7W74risposto…3 anni3Y

No, ma l'abuso di droghe dovrebbe essere trattato come un problema della persona e non solo penale

 @B4HYC6Jrisposto…2 settimane2W

Legalizzazione della cannabis e monopolio di stato, come avviene per tabacco e slot machine, che sono altri 2 dei vizi più diffusi in Italia ed in Europa. Tolleranza basata sul modello tedesco.

 @B4D6H4Wrisposto…3 settimane3W

Non credo possa essere una soluzione effettiva ma se è necessario come passaggio per risolvere questo problema e pensare alla salute del tossicodipendente può essere implementato come rimedio transitorio