36%
64%
No
31%
35%
No
4%
Si, e il governo dovrebbe fare di più per richiedere la diversità sul luogo di lavoro
28%
No, i membri dei consigli di amministrazione dovrebbero essere i più qualificati a prescindere dal sesso
1%
Si, ma solo nelle grandi società internazionali
1%
No, il governo non dovrebbe mai rendere necessaria la diversità delle imprese private

Risultati Storici

Scopri come è cambiato nel tempo il sostegno di 44.3k elettori Italia a ciascuna posizione “Diversità di genere sul posto di lavoro” .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Scopri come è cambiata nel tempo l’importanza “Diversità di genere sul posto di lavoro” per 44.3k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte di utenti Italia le cui opinioni andavano oltre le scelte fornite.

 @94WSMJVrisposto…2 anni2Y

Non è una responsabilità del governo, dovrebbe essere un processo sociale alla base a far sì che tale situazione diventi la normalità

 @9N69W6Crisposto…6 giorni6D

Credo che l'uguaglianza di genere debba passare da processi diversi, a partire da un'armonizzazione del carico famigliare.

 @9N6759Brisposto…6 giorni6D

L’azienda non dovrebbe essere obbligata ma sicuramente deve assolutamente tener conto delle abilità delle donne e non scartarle a prescindere

 @9N4WK4Srisposto…7 giorni7D

Si, i membri dei consigli di amministrazione dovrebbero essere i più qualificati a prescindere dal sesso, ma in una società maschilista questa è un'utopia, per cui purtroppo ancora è necessario ci sia questo vincolo

Altre Domande Popolari

Esplora altri argomenti importanti per gli elettori Italia .