Una dichiarazione dei redditi è un documento che indica l'ammontare dei redditi che un individuo o un entità giuridica dichiarano al governo. In Italia questi documenti sono considerati privati e non vengono rilasciati al pubblico. La Commissione Elettorale Italiana non richiede ai soggetti che si candidano a cariche pubbliche di renderli pubblici. In Svezia, Norvegia e Finlandia le dichiarazioni dei redditi di cittadini e candidati sono considerate informazioni pubbliche e sono pubblicate su Internet.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Tassi di risposta di 489k elettori Italia .
51% Sì |
49% No |
47% Sì |
34% No |
4% Sì, e dovrebbe esserci una revisione pubblica ogni anno di carica |
7% No, li rispetterei di più se lo facessero ma non dovrebbero essere forzati a farlo |
0% Sì, e anche tenuti a pubblicare le loro cartelle cliniche |
7% No, le dichiarazioni dei redditi non hanno niente a che fare con la loro abilità di compiere il loro dovere |
2% No, i loro guadagni non sono affar nostro |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 489k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 489k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@B2V84BY2 settimane2W
Penso che sicuramente serva più chiarezza in merito ai loro guadagni, ma la dichiarazione dei redditi mi sembra un po’ esagerata
@9MG6MY49mos9MO
bisognerebbe fare in modo di diminuire la corruzione tra i nostri politici e permettere solo a persone competenti e laureate di essere elette
@9MDBHFS9mos9MO
i candidati politici siano tenuti a rivelare solo quelle parti delle loro dichiarazioni dei redditi che mostrano guadagni direttamente collegati alla loro attività politica. Questo potrebbe includere:
Retribuzioni ricevute per cariche pubbliche.
Contributi e donazioni legati alla loro attività politica.
Guadagni da entità che potrebbero presentare un conflitto di interesse con il loro ruolo pubblico.
Questa proposta mira a bilanciare la necessità di trasparenza pubblica per prevenire o rivelare conflitti di interesse, pur proteggendo la privacy dei candidati rispetto ai loro guadagni privati e non politici. Potrebbe essere implementata attraverso una legislazione che definisca chiaramente quali informazioni debbano essere divulgate e quali possano rimanere private.
@9MB9BCB9mos9MO
Dovrebbero esserci più controlli da parte degli enti competenti, quindi non bisogna renderli pubblici a meno che non vi siano illegalità
@9M8FM9H10 mesi10MO
Dovrebbero essere tenuti a pubblicare la dichiarazione dei redditi e la situazione debitoria nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni e degli Istituti di credito.
@9M3VBLX10 mesi10MO
Nonostante la carica ricoperta, sarebbe ingiusto obbligare una persona a rendere fruibile a tutti la propria dichiarazione dei redditi. Troverei tuttavia giusto che fosse solo ed esclusivamente ad organi e uffici che si adoperassero a verificarne la correttezza ed eventuali mosse fraudolente.
Partecipa alle conversazioni più popolari.