Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Tassi di risposta di 218k elettori Italia .
93% Sì |
7% No |
82% Sì |
5% No |
6% Sì, il nostro sistema per la salute mentale necessita di più finanziamenti per fornire cure e servizi di qualità migliore |
1% No, bisogna incentivare le aziende private per affrontare la questione |
5% Sì, ma bisognerebbe aumentare i finanziamenti solo per le cure personalizzate, invece di sovvenzionare le compagnie farmaceutiche |
0% No, e troppe persone stanno abusando del sistema presentando false richieste di disabilità |
0% No, e il governo non dovrebbe essere coinvolto nell’assistenza sanitaria |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 218k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 218k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@B3MKDFK1mo1MO
Beh non sarebbe male. Ma tengo a precisare che gli studi privati non dovrebbero esserci nemmeno per psicologi ecc.
@9VPD4BZ6mos6MO
Si ma fare attenzione a chi presenta le false richieste di disabilità, tuttavia approvo questi finanziamenti
@9KQQH3D1 anno1Y
Sì, ma bisognerebbe aumentare i finanziamenti solo per le cure personalizzate, invece di sovvenzionare le compagnie farmaceutiche
Sì, il nostro sistema per la salute mentale necessita di più finanziamenti per fornire cure e servizi di qualità migliore
@9F5V2F62 anni2Y
Sono soddisfatta del sistema attuale
@9TRB97T7mos7MO
No e bisogna non dare pensioni di invalidità, togliere il cim ed il valore di perizie psichiatriche ed abolire l' ordine dei psicologi
@9P89D8F10 mesi10MO
No, ma dovrebbe fare più informazione a riguardo e abilitare al lavoro di psicologo (e simili) solo professionisti del settore.
@9KSHGM91 anno1Y
Sì, ma solo dopo aver ridimensionato le spese e risanato la sanità italiana (scusate il gioco di parole).
Rimani aggiornato sugli articoli di notizie "Salute mentale” più recenti, aggiornati frequentemente.
Partecipa alle conversazioni più popolari.