+

Attiva/disattiva la base elettorale

Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 1.3k elettori Siamaggiore .

25%
75%
No
8%
68%
No
11%
Si, se non si tratta di un crimine grave, violento, finanziario o sessuale
6%
No, e non ammettere i politici sotto inchiesta per un reato
4%
Si, se hanno finito di scontare la condanna
2%
Sì, a condizione che il reato non sia stato commesso durante l'incarico

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 1.3k elettori Siamaggiore .

Chart
Line chart with 8 lines.
The chart has 1 X axis displaying values. Range: to .
The chart has 2 Y axes displaying values and values.
End of interactive chart.

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 1.3k elettori Siamaggiore .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Siamaggiore le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @9KZH7DHrisposto…1 anno1Y

Dipende dal reato e dalla età in cui esso è stato commesso e se questa persona poi ora ē sulla retta via

 @9FQJ9GJrisposto…1 anno1Y

Si, se si capisce che il crimine non sia un problema e che non si ripetano errori simili. Tutti facciamo dei crimini

 @9FNVT7Hrisposto…2 anni2Y

 @9FHL3PZrisposto…2 anni2Y

Se il reato è avvenuto non durante il suo incarico, e ha scontato la pena allora si. Se ha commesso il reato durante il suo incarico, a prescindere dal fatto che abbia o meno scontato la pena, allora no

 @9DM96BYrisposto…2 anni2Y

Si, a patto che egli non abbia commesso un reato violento, finanziario o sensuale, non deve averlo commesso durante l'incarico e deve aver finito di sconntare la sua condanna