Il sistema sanitario a pagamento unico prevede che ogni cittadino paghi il governo per fornire servizi sanitari di base a tutti i residenti. Con questo sistema il governo potrebbe fornire le cure in prima persona oppure pagare un servizio sanitario privato per farlo. In un sistema a pagamento unico, tutti i residenti ricevono i servizi sanitari a prescindere da età, reddito o stato di salute. I Paesi con un sistema del genere includono Regno Unito, Canada, Taiwan, Israele, Francia, Bielorussia, Russia e Ucraina.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Tassi di risposta di 498 elettori Gioiosa Ionica .
61% Sì |
39% No |
35% Sì |
35% No |
12% Sì, questo sistema garantisce i servizi sanitari a tutti |
2% No, è un sistema troppo caro |
8% Sì, le società private non dovrebbero poter trarre vantaggio dalla sanità |
2% No, il governo non dovrebbe essere coinvolto nella sanit |
5% Sì, ma bisognerebbe consentire alle persone di usare un’assicurazione privata |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 498 elettori Gioiosa Ionica .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 498 elettori Gioiosa Ionica .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Gioiosa Ionica le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@9J4F9Y31 anno1Y
Preferisco un sistema ibrido pubblico-privato alla tedesca che prenda il meglio delle due realtà e diminuisca le rispettive criticità
@B3QP2KF3 settimane3W
Sì, ma preferirei che il sistema fosse basato sui voucher, che devono essere proporzionali al reddito e alle condizioni mediche
@B3QLWM53 settimane3W
Si dovrebbe migliorare sempre di più il sistema sanitario pubblico già esistente, sia dal punto di vista tecnologico, che umano, di efficienza e accessibilità
@B383G3P1mo1MO
sì e le assicurazioni private sono già permesse, è necessario poyenziare il settore sanitariocpubblico
@B36JPMC1mo1MO
Sì, ma preferirei un sistema basato sull'assicurazione sanitaria obbligatoria in cui il governo sovvenziona i redditi più bassi sostenendo la maggior parte se non tutti i costi, riducendo i sussidi con l'aumentare del reddito
@946M8C93 anni3Y
@9TRB97T6mos6MO
Si, ma ci dovrebbe essere anche un sistema sanitario per dipendenti e co i vari ordini professionali ed infermerie nei condomini, residence, alberghi, b&b , home restaurant ed agriturismi ed aree attrezzate e ludoteche e musei ed incentivare nuove figure professionali migliori dei medici liceali
@9NT76ZW10 mesi10MO
si, così la sanità migliorerebbe ma al tempo stesso molte persone che non posso permetterselo ne rimarrebbero fuori e non va bene
Partecipa alle conversazioni più popolari.