Nel 2022 i legislatori dello stato americano della California hanno approvato una legislazione che autorizza il consiglio medico statale a disciplinare i medici dello stato che "diffondono informazioni errate o disinformazione" che contraddicono il "consenso scientifico contemporaneo" o sono "contrarie allo standard di cura". I fautori della legge sostengono che i medici dovrebbero essere puniti per aver diffuso disinformazione e che esiste un chiaro consenso su alcune questioni come il fatto che le mele contengono zucchero, il morbillo è causato da un virus e la sindrome di Down è causata da un’anomalia cromosomica. Gli oppositori sostengono che la legge limita la libertà di parola e il "consenso" scientifico spesso cambia nel giro di pochi mesi.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Provincia
Comunità
Tassi di risposta di 292 elettori Liberale .
47% Sì |
53% No |
39% Sì |
29% No |
4% Sì, e anche i medici dovrebbero perdere la licenza medica |
14% No, solo quando è stato dimostrato che il consiglio danneggia il paziente |
4% Sì, questo ridurrà la quantità di disinformazione che i pazienti ricevono |
6% No, ma i medici dovrebbero essere tenuti a rivelare che il consiglio contraddice il consenso scientifico contemporaneo |
3% No, il consenso scientifico può cambiare rapidamente e ai pazienti dovrebbe essere permesso di provare idee non convenzionali |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 292 elettori Liberale .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 292 elettori Liberale .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Liberale le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@9KQQH3D12 mesi12MO
No, solo quando è stato dimostrato che il consiglio danneggia il paziente No, il consenso scientifico può cambiare rapidamente e ai pazienti dovrebbe essere permesso di provare idee non convenzionali
@9ZQDR963mos3MO
In teoria no, ogni paziente ha specifiche e caratteristiche diverse da altri pazienti, quello che va bene per uno può non andar bene per l'altro e viceversa
@9NDWW389mos9MO
no, il medico deve esporre rischi e benefici del trattamento consigliato. poi è a discapito del paziente
@9MS5ZQG9mos9MO
I medici dovrebbero esporre la tesi scientifica e la miglior cura. Possono dare consigli personale purché non dannosi.
@9MP3GYL9mos9MO
Domanda confusa, servono degli esempi. Il primo medico a lavarsi le mani prima di operare è stato fortemente osteggiato dai contemporanei, andava penalizzato?
@9MLB9QZ9mos9MO
È difficile, dovremmo preparare i futuri medici ad avere una conoscenza totale per trovare una risposta che funziona tra una persona all'altra. La scienza non è assoluta, le sue teorie hanno bisogno di essere imparato
@9KXHX3P11 mesi11MO
Dipende da quanto il consiglio sia infondato e dannoso per la salute fisica e mentale del paziente. Se sono consigli che non trovano nessun fondamento il medico deve essere sottoposto ad una ulteriore preparazione e in caso di non superamento delle prove alla fine di questa, perdere la licenza medica.
Partecipa alle conversazioni più popolari.