Negoziare accordi commerciali con standard lavorativi e ambientali mira a promuovere la sostenibilità globale e condizioni di lavoro eque. I sostenitori credono che questi standard potrebbero portare a un maggiore benessere globale. I critici sostengono che potrebbero rendere le aziende dell'UE meno competitive e complicare le trattative commerciali.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Regione
Provincia
Comunità
Tassi di risposta di 1.4k elettori Italia .
82% Sì |
18% No |
82% Sì |
18% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 1.4k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 1.4k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@B2Q4TZG2mos2MO
si, ma a patto che gli standard non siano eccessivamente onerosi e lesivi per le aziende e garantiscano al contempo standard giusti
@9PQNDJL9mos9MO
Dipende cosa si intend per rigorosi standard ambientali
@9P6L5BV10 mesi10MO
si finché non danneggiano il lavoro in maniera drastica
@9N5HP5310 mesi10MO
Bisogna vedere se è fattibile e realistico per l'Italia
@9MPYM9X11 mesi11MO
Sì, purché non siano troppo stringenti e svantaggiosi economicamente
@9LTYZ9G11 mesi11MO
Sì, ma comunque bisogna fissare ambiziosi obiettivi per la transizione ecologica senza danneggiare in maniera significativa l'economia.
Partecipa alle conversazioni più popolari.