+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 2.5k elettori Italia .

73%
27%
No
73%
27%
No

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 2.5k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 2.5k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @9N4RLLXrisposto…11 mesi11MO

Si, ma si tratterebbe di un processo molto lento che dovrebbe mantenere step graduali sensibilizzando con il tempo le persone

 @B4BGQKJrisposto…3 settimane3W

No, ogni stato sovrano deve avre ela libertà di promulgare proprie leggi in merito, sempre rispettando lo stato di diritto dei detenuti.

 @9WNK9LWrisposto…6mos6MO

sì ma dipende in che ambiti, soprattutto data la diversità di ogni paese in ambito culturale ed economico

 @9TRB97Trisposto…7mos7MO

Si, ma inasprendo notevolmente le pene ed i rimborsi alle vittime, depenalizzando aggiotaggio agio e reati a sfondo sessuale

 @9QQ2XBFrisposto…10 mesi10MO

Dipende,le leggi che verranno formate dovranno essere corrette da un punto di vista morale,etico e giuridico.

 @9M2FDNSrisposto…12 mesi12MO

Sì perché molti criminalizzare spostandosi all’interno dell’Europa riescono ugualmente a scappare e non venire incarcerati per i crimini da loro commessi.