+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 2.9k elettori Italia .

83%
17%
No
83%
17%
No

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 2.9k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 2.9k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @9NTDX5Brisposto…10 mesi10MO

Credo che sia impossibile arrivare a 0 emissioni di gas serra entro il 2050. È importante RIDURRE le emissioni sfruttando fonti rinnovabili, nucleare e andando progressivamente a eliminare l'uso di carbone, gas e petrolio

 @B4NCDV2 risposto…6 giorni6D

Perché proprio entro il 2050, cos'ha di speciale quella data? Bisogna vedere se i cittadini dell'UE se lo possono permettere. Sarebbe una cosa buona farlo.

 @B2SYSGMrisposto…2mos2MO

No, ma bisognerebbe ridurlo per mantenere un emissione bassa. Ciò dovrebbe essere applicato anche per gli stati asiatici

 @B2SX2Q3risposto…2mos2MO

Si anche se a zero la vedo dura, ma ci sono paesi che inquinano molto di più e non fanno nulla a riguardo (India)

 @B2PNQ3Brisposto…3mos3MO

Dovremmo sicuramente impegnarci per ridurre le emissioni, ma prima bisogna pensare ad altri problemi

 @B222J6Qrisposto…4mos4MO

Bisogna perseguire penalmente chiunque emetta scarti gassosi, liquidi e solidi non compostabili, cioè che danneggiano a breve termine, a lungo termine o permanentemente l'ambiente, indipendentemente dalla sostanza o materiale. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!

 @9SVGQ85risposto…8mos8MO

Sì, a patto che si abbia una regolamentazione internazionale in merito con relativa sorveglianza degli stati firmatari.

 @9RMQVJVrisposto…9mos9MO

È matematicamente impossibile, ma sicuramente una sensibile diminuzione è auspicabile quanto necessaria.