+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 2k elettori Umbria .

69%
31%
No
61%
26%
No
6%
Sì, l'alloggio è un diritto fondamentale che dovrebbe essere accessibile a tutti
2%
No, incentivizzare lo sviluppo di nuove abitazioni invece
2%
Sì, ma solo nelle aree con carenza di alloggi
1%
No, gli studi dimostrano che il controllo degli affitti non abbassa il costo dell'affitto.
0%
No, i controlli sugli affitti hanno dimostrato di limitare l'offerta di alloggi
0%
No, vietare alle aziende e agli investitori stranieri l'acquisto di immobili residenziali.

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 2k elettori Umbria .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 2k elettori Umbria .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Umbria le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @B2SYR8Rrisposto…2 settimane2W

No, sono inutili. Spostare le università fuori città dotandole di un numero adeguato di alloggi, potenziare/liberare gli alloggi pubblici, semplificare gli sfratti (in modo da rendere meno rischiosa la locazione), nellkambitodi una riduzione della pressione fiscale generale aumentare le tasse sulla casa, senza distinguere tra prima e seconda ma permettendo di detrarre un tot di mq per residente.

 @B2PQ2XVrisposto…3 settimane3W

No, dovrebbero incentivare la sistemazione di stabili in disuso, creando così nuove abitazioni, senza doverne costruire di nuove

 @B2M2D7Jrisposto…3 settimane3W

Dovrebbe essere permesso solo in aree dove è riscontrabile in modo oggettivo un abuso da parte dei propietari

 @B2LF3X9risposto…3 settimane3W

Penso che coloro che affittano case o appartamenti a qualcuno debbano fare dei prezzi in base anche a chi riceve la casa

 @B2KYTRJrisposto…3 settimane3W

secondo me il governo dovrebbe controllare solo per assicurarsi che il pagamento dell’affitto venga effettuato

 @B2GFYYBrisposto…1mo1MO

Regolamentare gli affitti abbassando i costi per il proprietario come imu e cedolare secca e garanzia per il proprietario per mancato pagamento o occupazione

 @B2F9RYCrisposto…1mo1MO

No! I privati non si toccano, semmai lo stato finanzia strutture residenziali e stabilisce i prezzi che si ritengono adeguati.

 @B2BHH2Lrisposto…1mo1MO

Assolutamente si, ma solo affiancando a questa scelta un piano di incentivazione per sviluppo di nuovi alloggi e più importante ancora risanamento di quelli inagibili